Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 75 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 € +4 Altro
Psicoterapia (descrizione) • 75 €
Counseling del singolo (descrizione) • 75 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 105 €
Mostra tutte le prestazioni
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo.
È possibile disdire ciascun appuntamento senza alcuna penale comunicandolo almeno 24 ore prima dell’appuntamento stesso; diversamente verrà fatturato l’importo della seduta, che deve essere pagata prima dell'inizio del colloquio concordato, viene inviata la fattura 24 ore prima dell’appuntamento stesso.
1) Una volta prenotata la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: Iban
IT64 P*** **** **** **** **** *** intestato a Emanuela Carosso.
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Invia ricevuta tramite mail il CRO del bonifico ed il tuo codice fiscale a
*************************.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza online • 75 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 € +4 Altro
Psicoterapia (descrizione) • 75 €
Counseling del singolo (descrizione) • 75 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 105 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Laureata con lode in Psicologia Clinica e di Comunità (vecchio ordinamento) presso l'Università degli Studi di Torino nel 2003, ho conseguito un Maste...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia Relazionale - Sistemica. Centro Studi Eteropoiesi - Torino (2009)
- Master di Secondo Livello in Psicologia Forense. S.A.I.G.A. - Torino (2006)
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità. Università degli Studi di Torino (2003)
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia forense
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
75 €
Consulenza online
Durante il Colloquio Psicologico il cliente può essere finalmente se stesso e parlare di tutto quello che gli sta a cuore, che lo angustia, che ama, odia o teme, senza essere giudicato.
Corso Monte Cucco 29, Torino
75 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Durante il Colloquio Psicologico il cliente può essere finalmente se stesso e parlare di tutto quello che gli sta a cuore, che lo angustia, che ama, odia o teme, senza essere giudicato.
Consulenza online
75 €
Consulenza online
La consulenza online è una web-seduta orientativa che serve al cliente ed al professionista per conoscersi e valutare se si potrà creare l'alleanza terapeutica propedeutica ad una proficua presa in carico.
Corso Monte Cucco 29, Torino
75 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Consulenza psicologica
75 €
Consulenza online
La consulenza psicologica è una seduta orientativa che serve al cliente ed al professionista per conoscersi e valutare se si potrà creare l'alleanza terapeutica propedeutica ad una proficua presa in carico.
Corso Monte Cucco 29, Torino
75 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
La consulenza psicologica è una seduta orientativa che serve al cliente ed al professionista per conoscersi e valutare se si potrà creare l'alleanza terapeutica propedeutica ad una proficua presa in carico.
Psicoterapia
75 €
Consulenza online
La psicoterapia è un’attività che tende a riequilibrare uno stato di scompenso psichico, cronico o momentaneo.
Corso Monte Cucco 29, Torino
75 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
La psicoterapia è un’attività che tende a riequilibrare uno stato di scompenso psichico, cronico o momentaneo.
Altre prestazioni
Counseling del singolo
75 €
Consulenza online
Il Counseling Psicologico (o Counselling) è un presidio di prima istanza che lo psicologo offre al cliente che si rivolge a lui senza una domanda chiara, in seguito a disagi di varia natura che si trovi a provare.
Corso Monte Cucco 29, Torino
75 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il Counseling Psicologico (o Counselling) è un presidio di prima istanza che lo psicologo offre al cliente che si rivolge a lui senza una domanda chiara, in seguito a disagi di varia natura che si trovi a provare.
Psicoterapia di coppia
105 €
Consulenza online
Nella Psicoterapia di Coppia il focus sarà posto sulle dinamiche di coppia e gli esiti potranno andare dalla ritrovata armonia alla decisione condivisa di separarsi.
Corso Monte Cucco 29, Torino
105 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Nella Psicoterapia di Coppia il focus sarà posto sulle dinamiche di coppia e gli esiti potranno andare dalla ritrovata armonia alla decisione condivisa di separarsi.
Sostegno psicologico
75 €
Consulenza online
Il Sostegno Psicologico è quella pratica psicologica che consente al cliente di essere supportato dal professionista lungo un tratto difficile del suo percorso di vita.
Corso Monte Cucco 29, Torino
75 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il Sostegno Psicologico è quella pratica psicologica che consente al cliente di essere supportato dal professionista lungo un tratto difficile del suo percorso di vita.
7 recensioni
Punteggio generale
Erica Gasperi
Grazie dottoressa sempre propositiva ed efficace. Nella seduta mi ha dato elementi di riflessione per migliorare la mia vita difficile in questo momento
Michele
Nalla seduta con la dottoressa Carosso ho trovato sincero interesse e attenzione al mio caso e questo mi ha fatto sentire compreso e mi ha ridato fiducia nella possibilità di uscire dalla depressione. Continuerò il percorso con lei.
Eloisa Monti
La dottoressa Carosso mi ha aiutato con grande empatia e professionalità per problemi di depressione e disturbo bipolare, curando con successo i miei complessi, che da anni limitavano la mia vita sociale. Ora sto molto meglio e sento di doverle questo riconoscimento.
Dott.ssa Emanuela Carosso
Cara Eloisa, mi fa un grande piacere la soddisfazione che ha voluto manifestarmi.
Giulia
Grazie a un approccio diretto e un rapporto basato sul confronto aperto la dottoressa Carosso mi ha aiutata ad affrontare alcune difficoltà come trauma, lutto e incomprensioni di coppia. Ho sempre apprezzato il fatto che non sia necessario fare per forza un lungo percorso di sessioni, ma sia disponibile a sedute di "pronto intervento" quando se ne sente la necessità, questa l'ha resa nel tempo un supporto importante anche a distanza di anni.
Dott.ssa Emanuela Carosso
Gentile Giulia, grazie per la fiducia che ha conservato per me negli anni.
ospite
Mi sono rivolta alla dottoressa Emanuela Carosso in seguito a consiglio da una mia amica. Nonostante sia stata la prima visita, la dottoressa si è mostrata davvero interessata al mio problema e l'aspetto che mi è piaciuto moltissimo è stato il fatto che mi ha lasciato parlare tantissimo, dandomi poi molti consigli che seguirò.
paziente
Si vede che il paziente epr lui non è solo un numero, ma una persona. Presta una particolare attenzione all'aspetto psicologico e sa spiegare tutto con molta accuratezza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 62 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, volevo chiedere un consiglio per uscire da una situazione che non riesco più a sostenere. Quando ho conosciuto il mio attuale marito non ero per niente sicura di volere figli, sia per il mio carattere insofferente e aggressivo (ereditato da un padre autoritario e manesco e forse influenzato dal disturbo bipolare di mia madre) e sia perché sapevo quanti sacrifici e quanta responsabilità richiedono e sapevo di non esserci tagliata. Purtroppo però non sono stata risoluta e definitiva nell'esprimere questo mio rifiuto e anno dopo anno mi sono convinta che una famiglia con figli facesse per me. Ora che è nato nostro figlio di 15 mesi mi rendo di quanto ho sbagliato a scegliere una strada che sapevo non essere la mia. La mia aggressività è aumentata, soffro molto di insonnia nonostante la stanchezza inenarrabile di questi mesi con un neonato e il rapporto con mio marito è naufragato anche per colpa della mia irascibilità e aggressività verbale. Sono ingrassata e mi sembra di non esistere più come donna (anche perché tra lavoro e famiglia il tempo per sé è veramente poco) e anche mio figlio sicuramente risente delle volte in cui gli urlo contro improvvisamente. Sono seguita da una psicoterapeuta da molti anni ma non ho ancora risolto il mio problema di aggressività, e ho iniziato anche una cura farmacologica che ha mitigato lievemente la rabbia ma mi causava svenimenti improvvisi quindi ho fortemente ridotto. Non so più che strade tentare per sopportare tutto questo, ogni mattina mi alzo all'alba dopo poche ore di sonno e spero solo che arrivi il momento di andare a letto più presto possibile per poter staccare da questo incubo e per potermi riposare per quelle poche ore che riesco. Come potrei fare? Scusate il lungo post ma il quadro era un po complicato da descrivere. Grazie a chi mi vorrà rispondere
Gentile Signora, da quanto racconta sembra che la sua terapia farmacologica sia da rivedere. Ne parli con il medico che gliel'ha prescritta, dettagliandogli bene l'attuale sintomatologia e spiegandogli che ha ridotto la posologia di sua iniziativa in quanto, da quando l'assumeva, andava soggetta a svenimenti improvvisi , in modo che possa adeguarla alle sue attuali necessità.
Auguri.

Buongiorno,
Sono una donna di 35 anni , sono in attesa del mio primo figlio e sono al sesto mese di gravidanza.
Io e mio marito stiamo insieme da 15 anni, sposati da quasi 3.Abbiamo cambiato diverse sistemazioni poiché io studiavo e lui era un militare..negli ultimi anni prima del matrimonio vivevamo a 100km di distanza e ci vedevamo solo nel week-end in quanto anche i nostri posti di lavoro sono a circa 50 km di distanza.Ci siamo sposati in piena pandemia, con una cerimonia piccolissima perché non volevamo più aspettare e abbiamo preso in affitto un appartamentino in una città nuova per entrambi più o meno a metà strada tra le nostre sedi di lavoro.Ci abbiamo messo un po' ad abituarci ma il nostro legame si è saldato sempre di più...avevamo finalmente raggiunto un equilibrio.Poi a giugno scopro di essere incinta, ne siamo entusiasti ma si ripone il problema casa in quanto la nostra è troppo piccola e con contatto in scadenza a gennaio e entrambi siamo a circa mezz'ora da qui rispetto ai rispettivi lavori.non conosciamo nessuno qui e non abbiamo famiglie vicine che possano aiutarci.Decidiamo di provare a vivere nel paese dove io lavoro, dove staremo sempre noi due ma io sarei sul posto mentre lui si allungherebbe di circa 15 Min.Cerchiamo e troviamo subito un nuovo appartamento più grande.In una settimana è tutto fatto, contratto firmato e chiavi in mano dal 15 dicembre.Ci riproviamo, ricominciamo qui...siamo entrambi tristi perché dovremmo di nuovo ricominciare ma insieme non abbiamo paura dei cambiamenti.Mio marito si allontanerebbe dal suo posto di lavoro e dal suo paese di origine che ora risulta essere a un'ora di distanza contro i 40 Min di prima. Pare oggettivamente poca roba, ma io mi sento in colpa nei suoi confronti.Sento che per favorire me si allontanò dai suoi amici di sempre e dalla sua famiglia, che sarà più scomodo andare a lavoro e che dovrà ambientarsi di nuovo in un'ambiente nuovo.Mi sento in colpa in quanto i miei suoceri non potranno vivere il loro primo nipote come avrebbero voluto.Lui è meraviglioso e sta andando avanti come un treno per me e per il bambino ma so che crollerà e io mi sentirò impotente.
Non c'era forse una soluzione univoca ma ora ho mille dubbi. Che ne pensate?
Gentile Signora, forse la sua condizione la rende particolarmente sensibile ed emotiva. Riterrei opportuno che si assicurasse un sostegno affettivo o psicologico, un famigliare vicino a lei, un'amica, al limite una collega psicologa che possa contenere le sue ansie in un momento tanto delicato.
Come giustamente rileva lei stessa, le sue preoccupazioni si fondano su dati di fatto di rilevanza oggettiva limitata e non pare verosimile che suo marito, militare, sia a rischio di crollo psichico per qualche decina di minuti di viaggio in più o per un'accresciuta lontananza dalla casa paterna o dagli amici di gioventù. Ma lei deve assolutamente tranquillizzarsi, quindi ne parli prima di tutto con suo marito e insieme trovate qualcuno che possa starle vicino in modo il più possibile continuativo per il resto della gravidanza e almeno per i primi mesi dopo il parto. Non sottovaluti la sua condizione psicologica, prima ancora di quella del suo compagno.
Cordiali saluti e auguri.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureata con lode in Psicologia Clinica e di Comunità (vecchio ordinamento) presso l'Università degli Studi di Torino nel 2003, ho conseguito un Maste...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia Relazionale - Sistemica. Centro Studi Eteropoiesi - Torino (2009)
- Master di Secondo Livello in Psicologia Forense. S.A.I.G.A. - Torino (2006)
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità. Università degli Studi di Torino (2003)
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia forense
Tirocini
- Centro di Salute Mentale ASL ex TO04 Corso Vercelli, 15 - Torino (2005 - 2009)
- Centro di Salute Mentale ASL TO01 Corso Unione Sovietica, 220 - Torino (2003 - 2004)
Competenze linguistiche
- Italiano
Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Rbm salute a Torino
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Torino
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Torino
Altro (15)