Volevo sapere cosa significa questo sogno che ho fatto ieri se non so se definirlo un incubo o altro

19 risposte
Volevo sapere cosa significa questo sogno che ho fatto ieri se non so se definirlo un incubo o altro comunque mia madre lascia temporaneamente il suo compagno per rimettersi con mio padre (per inciso mia madre e mio padre sono divorziati nella realtà) e il suo compagno si mette con una bionda (che non mi ricordo la sua faccia il motivo non mi ricordo) comunque gli dissi del perché aveva mollato il suo compagno per rimettersi per l'appunto con mio padre e lei mi rispose ma non ricordo cosa e mi ricordo che dopo alla sua risposta guardai mio padre ed sentivo risentimento e rabbia molta rabbia verso di lui e poi vuoto mi ricordo solo dopo che mia madre quando capí che la mia rabbia verso di lui non stava svanendo mi disse "essendo che questa cosa non sta funzionando allora andiamo lì (poi disse qualcos'altro ma non ricordo)" e andammo in un locale dove all'interno era enorme con tanti tavoli e nei muri c'erano degli schermi mentre eravamo lì seduti una voce ai altoparlanti ci disse qualcosa (anche qui vuoto) e dopo di che la stanza si oscurò e gli schermi si accendono e trasmettono immagini rossi inquietanti (credo che lo erano perché ho solo la sensazione che lo fossero) rimase cosi per un tempo interminato e poi la stanza si illuminò di nuovo e gli schermi si spensero ed vidi mio padre e mia madre che per colpa di quelle trasmissioni non chiedetemi come si trasformarono dei mostri con un sorriso inquietante e con la pelle rossa io invece no perché avevo sopportato di peggio e per questo non mi avevano fatto effetto gli guardai con rabbia (non so il perché) e gli diedi una botta in testa e ritornarono alla normalità e gli dissi "ho sopportato di peggio" non ebbero il tempo di rispondere che la voce del altoparlante disse "prego da questa parte" ci alziamo dal tavolo e ci dirigemmo verso un corridoi e.....non so poi mi sono svegliata
Buonasera, grazie per la sua condivisione.
Il sogno che riporta sembra essere pregno di vissuti emotivi intensi che lei può ritenere significativi rispetto al momento di vita che sta vivendo.
Da quello che riporta non è possibile analizzare il significato del suo sogno perché è un suo significato, ovvero legato alla sua esperienza di vita e alla sua persona. Posso dirle che i sogni e l'analisi dei sogni sono processi che possono essere affrontati in terapia dove insieme (terapeuta e paziente) creano uno spazio di condivisione volto alla comprensione di sè e degli stati emotivi (il suo sogno e il come si è sentita).
Spero di esserle stata d'aiuto!
Dott.ssa Anna Lucia Mirone

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Mi dispiace per l'esperienza sgradevole del sogno. In generale, i sogni possono essere il riflesso delle nostre emozioni, ansie e desideri inconsci. Potrebbe essere utile esaminare i sentimenti di rabbia, risentimento e vuoto che lei ha sperimentato nel sogno e riflettere su eventuali conflitti o preoccupazioni nella sua vita di veglia. Parlare con uno psicoterapeuta potrebbe aiutarla a esplorare ulteriormente il significato del sogno e come affrontare eventuali sfide emotive o relazionali che potrebbero emergere.
Cordiali saluti





Buongiorno, mi dispiace molto per le sensazioni che questo sogno possa averle provocato. L'interpretazione dei sogni assume significato solamente alla luce delle esperienze di vita di chi ne fa esperienza, perciò è molto difficile (se non impossibile) dare un significato a questa narrazione senza conoscere la sua storia. Probabilmente inizierei dall'indagare che tipo di problematiche conflittuali possano esserci state tra lei e i suoi genitori durante la sua infanzia o nel periodo attuale. Quel "ho sopportato peggio", a cosa si riferisce? "Peggio" rispetto a chi/cosa? È interessante che non si ricordi molte parti del sogno ma che le sia rimasta impressa questa frase in particolare. Quali eventi di vita possono averla portata a fare un sogno simile? C'è qualcosa in particolare che le sta provocando un particolare stress ultimamente? Spero di averla aiutata con questi spunti di riflessione, le auguro una buona giornata!
Salve, il suo problema potrebbe essere facilmente trattato in un percorso psicologico per affrontare e superare le sue difficoltà. Se è questa è la sua intenzione, sono disponibile a fornirle il mio supporto professionale. Le porgo i miei saluti. Dr. Giacomi
Prenota subito una visita online: Colloquio psicologico - 69 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente, la ringrazio per aver condiviso i suoi dubbi con noi. Comprendo le sue difficoltà e le sue preoccupazioni, e mi dispiace per i vissuti negativi che queste le provocano. Qualora dovesse ritenerlo opportuno o necessario, mi rendo disponibile a cominciare con lei un percorso , che potrebbe tornarle utile per esplorare ed approfondire le sue emozioni, esperienze e valori al fine di trovare una strada percorribile e ritrovare la serenità.
Tenga a mente che il benessere mentale è una priorità, e trovare il professionista giusto può fare la differenza.
Qualora dovesse avere dubbi, domande, o perplessità riguardo al mio lavoro non esiti a contattarmi.
Un caro saluto, dott. Daniele D’Amico
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 40 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno gentile Utente, grazie per aver condiviso questo suo sogno ed essersi aperto ad una lettura dello stesso. L'interpretazione del sogno in alcune scuole psicoanalitiche classiche (in particolare Freudiane) può avvenire a partire dagli studi del terapeuta; tuttavia un approccio più moderno suggerisce come un'interpretazione più sensata sia quella a cui il paziente giunge guidato dal terapeuta. Personalmente essendo in linea col secondo approccio (quello più moderno) per comprendere il significato del suo sogno le suggerirei di osservare che significato abbiano per lei gli episodi riportati. Sicuramente avverto una componente importante di risentimento e rabbia rispetto al suo vissuto famigliare e talvolta sentimenti di inquietudine, e certamente avrebbe senso approfondirli in un percorso di supporto guidato da un professionista.
Per ulteriori consigli o per intraprendere un percorso di supporto psicologico resto a disposizione. Augurandole di superare al più presto eventuali momenti di difficoltà le porgo cordiali saluti.
Dott. Luca Vocino

Prenota subito una visita online: Colloquio psicologico - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
L'interpretazione dei sogni può essere un processo complesso e soggettivo. I sogni riflettono spesso le nostre paure, emozioni e pensieri inconsci. Nel tuo sogno, potrebbero esserci elementi che rappresentano dinamiche familiari complesse e sentimenti di rabbia, confusione e insicurezza nelle relazioni. Potrebbe essere utile esplorare queste emozioni e pensieri con l'aiuto di uno psicologo per comprendere meglio il significato personale del sogno. Rimango a disposizione per ulteriori dubbi o chiarimenti.

Dott.ssa Francesca Gottofredi
Ciao, Non si possono interpretare sogni fuori del contesto. Sono produzioni, una specie di film, che il nostro regista interno mette in scena. Ma posso dire alcune cose. Se il tuo regista interno ha deciso di girare questo film evidentemente tocca temi significativi. Una prima domanda sulla quale puoi riflettere è: perché questo film oggi?
Il tema mi pare sia la situazione familiare che tu hai vissuto con i tuoi nella storia. L’emozione dominante è il risentimento e la rabbia. Altra riflessione è sulla rabbia che tu hai vissuto e sopportato (“ho sopportato di peggio”), quanto e come l’hai potuta esprimere e quanto ringoiata.
Sottolineo anche un’altra cosa. Nel sogno tu intervieni con una azione (botta in testa) che fa svanire la mostruosità dei tuoi. Ciò allude forse ad un potere che oggi senti di avere per non subire più passivamente. Il ché è una buona cosa. Rifletterei anche su questo.
Dr.Alessandro Bianchi
Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze
Gentile utente, contrariamente a quello che si immagina nel senso comune, l'interpretazione di un sogno non è oggettiva. In un lavoro terapeutico, ad esempio, lei e il suo terapeuta potreste cercare di capire a cosa le fa pensare il suo sogno, a cosa collega i vissuti di confusione e rabbia, se li ha sperimentati nella sua vita ad occhi aperti verso le figure genitoriali... Il lavoro è davvero molto complesso e richiede la partecipazione attiva del paziente.
Gentile utente, i sogni ci parlano di noi e dei nostri vissuti più profondi. Per una corretta analisi bisogna contestualizzarli e districarli insieme. Non è possibile effettuarne un'interpretazione solo dal suo racconto. Un percorso terapeutico la potrebbe aiutare a far luce sui suoi vissuti a partire dai contenuti che sono emersi nel suo sogno.
Un caro saluto, Dott.ssa Ramona Borla
Buongiorno e grazie per il suo quesito. L'interpretazione dei sogni è un lavoro clinico che rientra all'interno delle terapie psicodinamiche e si basa su una profonda conoscenza del paziente, per cui è impossibile effettuarla online. Le consiglio se le interessa di pensare ad un percorso psicologico in questo ambito. Cordiali saluti,
Gentile Utente, i sogni sono un materiale meraviglioso che il nostro inconscio ci propone e i suoi interrogativi rispetto a questo sogno specifico possono essere un tentativo, da parte del suo mondo interiore, di manifestare qualcosa che ha bisogno di emergere e di essere elaborato. Non c'è un'interpretazione univoca di un sogno, ma molto dipende dal vissuto del sognatore e dai significati che potrà dare solo lei ad ogni singola immagine. Se ha fatto questo sogno e manifesta la necessità e la voglia di andare più in profondità, si conceda uno spazio con un terapeuta psicodinamico che possa esplorare insieme a lei il suo mondo interiore, vedrà che potrà essere un percorso molto interessante. Rimango a Sua disposizione. Saluti, Dott.ssa Nunzianna Pellegrino
Gentile utente, grazie per aver condiviso i suoi dubbi con noi. Comprendo le sue difficoltà e preoccupazioni, e mi dispiace molto per i vissuti negativi che da queste scaturiscono. Se dovesse ritenerlo opportuno o necessario, mi rendo disponibile a cominciare con lei un percorso online, utile per esplorare ed approfondire le sue emozioni, esperienze e valori modo ssa trovare una strada percorribile verso la serenità.
Qualora dovesse avere altre domande, o desiderasse ricevere ulteriori informazioni, non esiti a contattarmi. Un caro saluto, dott.ssa Anastasia Giangrande.
Buongiorno,
credo che i sogni non vadano interpretati al di fuori di un rapporto di terapia, uno psicologo non è un cartomante o un sensitivo...
Detto ciò la invito a parlarne nelle sedi opportune.
Un caro saluto
Lavinia
Prenota subito una visita online: Primo colloquio psicologico - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente, dietro ai sogni si cela un mondo interiore molto più complesso di quanto lei possa immaginare, il mio consiglio è di approfondire e cercare di dare una risposta ai suoi dubbi.
Gentile Signore, come hanno già suggerito i colleghi i sogni non possono essere analizzati al di fuori del suo sistema famigliare di riferimento per cui il consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista che possa riuscire ad aiutarla nel contestualizzare Il materiale onirico emerso che sicuramente ha un significato molto importante per lei. Se dovesse aver bisogno non esiti a contattarmi. Dr. Angelini Omar
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile sognatrice, spesso i sogni che facciamo sono carichi di contenuti inquietanti e simbolici. Essi mescolano parte delle nostre esperienze vissute recentemente con ricordi, emozioni, immagini surreali e molto altro.
Anche se ci spaventano, non dobbiamo mai dimenticare due cose importanti:
1. I sogni sono "nostri" e in quanto tali, ci rivelano qualcosa di noi.
2. Solitamente i sogni consentono alla nostra mente di "compensare" alcune difficoltà o conflitti che stiamo vivendo o che abbiamo vissuto.
Purtroppo però la informo che non è possibile interpretare un sogno senza "scavare" un po' più a fondo e cercando di far emergere cosa potrebbe averlo causato. Il sogno è sempre soggettivo, va contestualizzato in quello che Lei sta vivendo attualmente e in quella che è la sua storia personale.
Questo è un lavoro piuttosto complesso, da svolgere con un terapeuta esperto (non tutti i terapeuti si occupano di sogni) e che richiede, per forza di cose, la disponibilità da parte sua di mettersi un po' in gioco e avere voglia e curiosità di conoscersi più a fondo. Nella speranza di aver chiarito almeno in parte i suoi dubbi, la invito a non scoraggiarsi e non lasciarsi spaventare dai suoi incubi: ogni paura porta in sé il seme di una possibile crescita e di un rinnovamento. Un caro saluto. Dott. Boscolo.
Gentile Utente, sarebbe bello poter interpretare un sogno su due piedi, ma purtroppo non funziona in questo modo. Il sogno infatti non viene interpretato dal terapeuta, ma dal paziente stesso, essendo portatore di significati estremamente personali e legati alla propria storia di vita e modalità di funzionamento. È per questo uno strumento attraverso il quale è possibile accedere all'esplorazione di aree di Sè profonde. I sogni a volte possono rappresentare modi per risolvere situazioni che ci preoccupano e rielaborare vissuti emotivi in qualche modo rimasti in sospeso. È spesso utile interrogarsi sul residuo emotivo del sogno stesso (la sensazione che le ha trasmesso e che ha accompagnato il risveglio) o le immagini maggiormente rimaste impresse. Occorre cioè dare un significato personale a simboli ambigui che possono essere letti da diversi punti di vista. Chissà che il suo non abbia rappresentato un modo per elaborare vissuti di risentimento e minaccia legati alla situazione familiare. Un saluto. Dott.ssa E.B.
Gentile utente, non è possibile interpretare un sogno in questo modo. Se sente il bisogno di approfondire ciò che il suo inconscio sta cercando di dirle, deve rivolgersi ad uno psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico o psicodinamico.
Cordialmente
dott.ssa Floriana Ricciardi

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.