Logo
Dott.ssa Lavinia Sestito

Via della Magliana 140, Roma

Gentili pazienti,
si prega di attendere una mia chiamata come conferma del nostro primo appuntamento.
Grazie

20/11/2023

Esperienze

Aiuto gli esseri umani, giovani o adulti che siano, ad affrontare difficoltà momentanee o di lunga data. Attraverso il recupero delle loro parti valide, a volte dimenticate e messe da parte, i miei pazienti acquisiscono gli strumenti per ritrovare una creatività, la gioia di vivere, di poter star bene con gli altri esseri umani, uscendo dal conflitto.
Altro

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Colloquio psicologico clinico Prestazione gratuita

Consulenza online • 50 € +34 Altro

Consulenza psicologica • 50 €

Psicoterapia • 50 €

Studio clinico • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

06 9763..... Mostra numero

Il pagamento può essere effettuato dopo la visita tramite bonifico; sarà mia cura fornire tempestivamente i dati di pagamento.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Homing
Via della Magliana 140, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 1 Altro
06 9763..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Colloquio psicologico clinico

0 € - 50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Psicoterapia

50 €

+ 33 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Homing colloquio psicologico di coppia

Prima visita mi sono subito sentito a mio agio nonostante avessi molti dubbi riguardanti il mio carattere.

Dott.ssa Lavinia Sestito

Grazie Simone.
Molto difficile mettersi in gioco ma hai lottato per questo. A presto

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Homing colloquio psicologico

La dottoressa Lavinia si è dimostrata da subito molto empatica e disponibile. Sicuramente la consiglio.

Dott.ssa Lavinia Sestito

Grazie Lorenzo
E’ sempre un piacere fare il mio lavoro con chi si mette in discussione seriamente.
A presto

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Homing colloquio psicologico

Della ssa Sestito posso dire che è una eccellente professionista, attenta,empaica che infonde positività.....anche in soggetti un po' ostici. La consiglio vivamente

Dott.ssa Lavinia Sestito

Grazie Roberta,
anche lei si è resa disponibile ad aprirsi ad un rapporto di terapia e a fare un buon percorso insieme a me.

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Homing Altro

Oltre alla disponibilità, professionalità e serietà, ho riscontrato una forte empatia con il paziente, esemplare attenzione nell’ascolto ed una passione nel proprio lavoro come pochi sanno fare.
Mi ha aiutata e sostenuta per affrontare le prove psico-attitudinali in un concorso.

Dott.ssa Lavinia Sestito

Grazie, è stato un vero piacere lavorare con lei.

W
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Homing colloquio psicologico

Cortesia, empatia e accoglienza.
Puntuale e gentile.

Dott.ssa Lavinia Sestito

Grazie mille.
Il mio lavoro è il più bello del mondo

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Homing colloquio psicologico

La terapia è stata efficace e la dottoressa molto cortese. Mi ha messo subito a mio agio ed è stato facile instaurare un rapporto di fiducia.

Dott.ssa Lavinia Sestito

Ricordo con affetto la sua capacità di stare in relazione, anche in momenti difficili.
Grazie a lei

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Homing colloquio psicologico

Professionista valida e attenta. Ti senti ascoltato, accolto e compreso

Dott.ssa Lavinia Sestito

Grazie, è sempre bello sapere ch lil proprio lavoro viene riconosciuto da un punto di vista umano.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Homing primo colloquio psicologico

Mi sono sentita accolta ed ho trovato ascolto ed attenzione al mio vissuto interiore. Sono molto contenta, lo studio è confortevole, la dottoressa davvero deliziosa ed empatica.

Dott.ssa Lavinia Sestito

Molto gentile, ci vediamo presto.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Homing primo colloquio psicologico

Altamente qualificata Cortese puntuale studio accogliente. Esperienza Positiva

Dott.ssa Lavinia Sestito

E’ stato un piacere
Grazie

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Homing primo colloquio psicologico

Ho incontrato la dottoressa Sestito in un periodo particolare della mia vita. É stata molto accogliente e mi sono sentita subito a mio agito nel poter esprimere quello che provavo.
Continuerò sicuramente il mio percorso di terapia con lei

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 201 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve ho iniziato un percorso di psicoterapia da circa un anno inizialmente erano sedute in presenza poi si è passati per motivi imprecisati a sedute online e credendo che fosse solo una soluzione temporanea avevo accettato di proseguire poi sono diventate sedute sempre online ma con meno flessibilità oraria disponibili solo il pomeriggio e non più la mattina cosa che si mal concilia con il mio lavoro. Mi chiedevo se fosse una cosa comune tra i terapisti e che dunque è spesso il paziente che deve adattarsi agli orari del professionista o se mi sono imbattuto io in una situazione particolare. Inoltre avevo letto in più articoli che la modalità online era più conveniente dal punto di vista economico ma nel mio caso il prezzo è rimasto pure invariato. Devo dire che la modalità in presenza oltre a permettermi una maggiore connessione con la persona che avevo di fronte mi era utile per tante motivazioni: era una scusa per uscire di casa visto che lo faccio molto poco, per approfittare e fare una passeggiata dopo le sedute ma anche per un discorso di prepararmi mentalmente alla seduta riflettere sul percorso e sulla mia problematica al momento di recarmi sul luogo e riflettere su ciò che c’eravamo detti in seduta al termine durante il tragitto per tornare a casa. Non so sinceramente come comportarmi e se esprimere tutto ciò con il terapeuta perché parlare apertamente significa porre fine alla terapia in fin dei conti. Più che il solito consiglio “ne parli apertamente con il terapeuta” vorrei un confronto sulle abitudini degli altri psicologi solo per capire se sono stato sfortunato io con queste “restrizioni” o se solitamente è prassi dare poche opzioni al paziente.

Buongiorno,
per quel che mi riguarda cerco sempre di conciliare le esigenze di un paziente con le mie, cosa che a volte mi porta a fare sedute fino alla mezzanotte.
Il prezzo è sempre il medesimo, il tempo del terapeuta quello è.
Sicuramente le sedute in presenza sono preferibili, ma nn le nascondo che, una volta instaurata la relazione terapeutica, funziona a dovere anche il remoto.
Il tempo del dopo seduta, per metabolizzare intendo, dura 7 giorni se ci fermiamo a pensare.
Io le auguro di trovare la terapia valida che si merita.
Un caro saluto
Lavinia

Dott.ssa Lavinia Sestito

Buonasera, ho 27 anni, maschio, ho fatto terapia per circa 15 anni, e questo è solo uno sfogo. Vivo una solitudine profonda da che ne ho memoria. Quando cammino in strada quasi spero che mi fermi un venditore ambulante, o qualcuno che fa volantinaggio, questo è il massimo di interazione che ho nelle mie giornate.
Sono gioielliere, lavoro con metalli e pietre preziose e riesco comunque ad essere un miserabile. La mia rassegnazione ha raggiunto un punto tale che nemmeno la fantasia funziona più, io che ero solito fuggire in film mentali che Hollywood in confronto risulterebbe un manipolo di principianti. Ormai non mi è rimasto più niente, nemmeno i sogni, ogni giorno mi dico che posso riuscire ad andare avanti ancora un pò, ma poi quando torno nella mia bellissima casa vuota mi chiedo per chi lo sto facendo, e le risposte che trovo non sono mai soddisfacenti. Com'è possibile che in 27 anni di vita ancora non abbia trovato un pò di felicità? Un pò di pace? Ma alla fine penso che tutti hanno i loro problemi, e che ce ne sono di molto peggio dei miei, e questo mi fa sentire stupido, debole e ingrato dato quello che ho. Da tanto tempo ormai il cibo è plastica, il sonno solo una via d'uscita in cui mi rintano ogni notte, e i colori non esistono più. Sono così abituato alle mazzate e alle delusioni che non sono più capace di godere di nessun tipo di carezza, dato che avendone ricevute poco e niente, finiscono per fare più danni del resto. Odio questa città, e temo sia lo stesso anche altrove, sono ben consapevole di chi sono, e mi fa arrabbiare ancora di più, perché so che mi sarebbe bastato veramente poco per essere felice. Non sarò mai libero. Cosa suggerite?

Salve,
15 anni di terapia, hai iniziato che eri poco più di un bambino. Come mai? Forse non hai trovato le risposte giuste se ad oggi hai queste enormi difficoltà.
Certo, tutti hanno i loro problemi, ma questo non rende i nostri meno seri. Ognuno vive i drammi a modo proprio, non si può paragonare un dolore, non funziona così.
Mi auguro che possa trovare il coraggio di riaffidare il tuo mondo affettivo, perché credimi lo hai, a qualcuno che sia in grado di fartelo vedere.
Un caro saluto
Lavinia

Dott.ssa Lavinia Sestito
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.