Seguo una dieta data da una nutrizionista ma il primo mese ho perso 2.5 kg il secondo mese solo 1 kg

6 risposte
Seguo una dieta data da una nutrizionista ma il primo mese ho perso 2.5 kg il secondo mese solo 1 kg la dieta la eseguo attentamente non capisco perché non riesca ha perdere peso cosa devo fare oramai è un pensiero fisso notte e giorno mi potete aiutare graziemille
Salve, è importante non soffermarsi solamente al peso, perché come sicuramente le può spiegare la dottoressa che la segue, il peso è un numero che in realtà nasconda la verità dei fatti. Il peso può anche non variare o variare leggermente durante i mesi del percorso nutrizionale, ma se c'è un miglioramento della composizione corporea (quindi diminuzione della massa grassa e aumento di quella magra e di muscolo) quello è un ottimo risultare su cui prestare più attenzione. Esempio: posso perdere 1 kg in un mese, ma aver perso 1 kg di massa grassa, mentre posso aver perso magari 2,5 kg ma solo 0,5 di massa grassa. Il miglior risultato è sicuramente nel primo esempio.
Il peso poi molto spesso è soggetto a diverse variazioni, prima fra tutti un accumulo di liquidi che può far aumentare il peso, il fatto di pesarsi in orari diversi, una bilancia non ben tarata, l'organismo (e quindi il metabolismo) che inizia ad adattarsi al nuovo piano e alle nuove abitudini alimentari, lo stress, sbalzi ormonali, ecc ... ci sono tanti/troppi fattori che possono intervenire nel controllo e nella perdita di peso, ma in ogni caso si concentri su quello che le dice la collega durante la visita di controllo, se ha migliorato la sua composizione corporea anche solo scendendo di 1 kg ha già ottenuto un ottimo risultato. Spero di essere stata chiara :)

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, purtroppo il processo di perdita di peso non segue quasi mai un andamento lineare, ma cambia sempre nel tempo. Nel senso pratico, se lei ha già perso 2.5 kg nel primo mese non è detto che anche nei mesi successivi perda gli stessi kili (come ha già potuto verificare da sola..). Ma, seguendo con costanza un piano alimentare ipocalorico e abbinandolo ad un corretto e costante esercizio fisico, vedrà che i risultati non tarderanno ad arrivare!! Detto ciò, come detto dalla collega, il peso sulla bilancia è solo un numero, e va trattato come tale. Il peso può variare per tanti motivi (massa grassa, massa magra, acqua, sale, ormoni, ecc.) quindi basarsi solo su questa misurazione risulterebbe veramente riduttivo, essendoci troppi fattori che potrebbero influenzarlo. Quindi i veri indicatori della reale perdita di peso rimangono sempre lo specchio, i vestiti che "ci vanno larghi" e le circonferenze, quindi non si fasci la testa inutilmente solamente per un numero sulla bilancia!!
Cordiali saluti,
Dott. Domiziano Wytzander
Salve innanzitutto le consiglio di rivolgere i suoi dubbi alla nutrizionista che la segue, così da avere risposte solide in base alla propria situazione individuale. Inoltre è fondamentale fare un uso consapevole della bilancia per non aumentare lo stress generale, ad esempio è importantissimo non pesarsi più di una volta a settimana. Risulta, per altro, fondamentale avviare un percorso di educazione alimentare, educazione all'uso della bilancia e conoscenza delle oscillazioni fisiologiche del peso, tutto questo le farebbe godere di maggior serenità lungo il percorso, anche perchè è fondamentale capire che si tratta di un "percorso" e non un attendere "risultati" solo nell'immediato. In un percorso di tipo educativo, inoltre si chiarisce anche il termine "risultati", cosa ci aspettiamo dal nostro percorso?
Rimango a disposizione per qualsiasi dubbio e qualora fosse interessata ad percorso di maggior consapevolezza, online o su Roma. Dott.ssa Alessandra Daidone-Dietista.
Ciao, ci sono tanti motivi per cui una dieta può "non funzionare" (peso corporeo di partenza, livello di attività, introito calorico, composizione della dieta etc.) ed è impossibile supporre una causa senza alcuna informazione su di te e senza conoscere l'alimentazione che segui. Tuttavia l'andamento è buono, - 3,5 chili in 2 mesi non sono così pochi come possono sembrare. Devi considerare che nel corso del tempo, a causa della riduzione del peso e dei rallentamenti metabolici indotti dalla restrizione calorica la perdita di peso rallenta fisiologicamente. È assolutamente normale quindi che via via il peso perso durante il mese trascorso si riduca, ma questo non deve scoraggiarti. Un nutrizionista valido deve fornirti spiegazioni e supporto anche (e soprattutto) in questi momenti, pertanto ti invito a contattarlo per un confronto.
Salve, Il primo consiglio è di mantenere comunque uno stile di vita sano che ti permette di ritrovare la forma: anche se non hai risultati, infatti, mangiare sano e fare sport fa bene alla salute.
Il secondo consiglio è di smettere di chiederti perché non riesci a dimagrire, perché questa domanda può solo scoraggiarti e portarti a lasciar perdere tutti gli obiettivi che ti sei prefissato.
Ci possono essere vari errori per cui non vedi il peso scendere tra cui focalizzarti solo sulla bilancia, infatti può variare la tua composizione corporea ma il peso rimane invariato, osserva il tuo corpo nei piccoli dettagli se qualcosa sta cambiando.
Dott.ssa Erika Ferraiuolo
Salve non si deve preoccupare il calo di peso è soggettivo, ci sono persone che perdono tanti kg inizialmente e fanno più fatica nei mesi successivi, ci sono altri che ne perdono pochi ma in modo costante :)

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.