Buonasera. Io sto con mia moglie da 12 anni. Sono sposato da 4. Facciamo due lavori nel pubblico imp

16 risposte
Buonasera. Io sto con mia moglie da 12 anni. Sono sposato da 4. Facciamo due lavori nel pubblico impiego e attualmente non possiamo ricongiungersi.
1 mese fa ci è stata data proprio questa notizia è quindi ovviamente c’è crollato il mondo addosso.
Con Mia moglie ,prima di questo, le cose andavano a gonfie vele con sue manifestazioni sia fisiche sia mentali sia attraverso i social che usava solo per mettere le nostre foto . Da quel fatidico no mia moglie ha avuto veramente un crollo e ha iniziato a mettere in discussione il nostro rapporto dicendo che aveva bisogno che io le dessi più attenzioni , che si voleva sentire più protetta e che io fossi meno ragazzo e più uomo.e ha pure iniziato a mettere foto solo sue sui socia, mai successo in 12 anni credetemi. Io giuro di fare di tutto per lei ore e ore in macchina regali apprezzamenti nonostante un enorme stanchezza. Per di più è capitato proprio quando io ero ancora più lontano per lavoro rispetto a prima. Sostiene che ha bisogno che io sia più uomo ed anche da distanza glielo posso dimostrare, ma io più di considerarla sempre è più di esserle vicino tramite chiamate o messaggi da distanza niente altro posso fare. Non so che intende dire quando mi dice che posso fare l’uomo pure da distanza e se le chiedo spiegazioni in merito dice che ci devo pensare io con la mia testa ma giuro che non riesco a capire il come esserlo.
Lei dice di avere questi pensieri è che vuole che cerchi di cambiare atteggiamento. Dice di amarmi ma non così tanto da dire :- “si stiamo al top come prima” .
Non capisco che sia successo , qualche psicoterapeuta mi può dare una mano . Grazie
Buonasera, la comunicazione è fondamentale per far funzionare le nostre relazioni. Indovinare che cosa passa per la mente dell'altra persona non è per niente scontato. Sarebbe importante esprimere a Sua moglie le preoccupazioni che ha descritto qui e provare ad avere un dialogo aperto. Se questo non fosse possibile, si potrebbe valutare una consulenza di coppia e poi intraprendere eventualmente un percorso insieme. Se la moglie non è d'accordo, valuti un aiuto psicologico per Lei. Cordialmente, Dott.ssa Katarina Faggionato

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buona sera , la delusione sul progetto di ricominciare a vivere insieme ha innescato una crisi di coppia . Considerando la distanza tra i vostri domicili , sarebbe opportuno una consulenza di coppia online , che vi permetta di confrontarvi insieme con uno psicoterapeuta e di provare a esprimere i vostri dubbi , le vostre ansie e le reciproche aspettative .
In questa fase del vostro rapporto, mi sembra utile un sostegno psicologico per avviare una comunicazione più emotivamente efficace tra voi e chiarire i vostri vissuti .
Buongiorno,capisco la sua sofferenza ,ma per capire bene quello che accade nella vostra relazione è meglio che approfondisca con un percorso psicologico che chiarisca le dinamiche che intercorrono tra di voi Un caro saluto dottssa Luciana Harari
Salve,
di certo l'episodio di cui parla ha rappresentato una frattura nella vostra relazione, che andrebbe però compresa meglio nel significato che ha rivestito per lei e per sua moglie. Se ha bisogno mi contatti per comprenderlo meglio insieme. Cordialità. Dott.ssa Di Giovanni
Non è chiaro a cosa si riferisca parlando del "fatidico no" , per cui e difficile inquadrare bene quale tia stato il fattore interno che ha innescato la crisi.
Custodire una relazionezione a distanza non è facile se no vi sono solide basi.
Vale senz'altro la pena di approfondire la situazione tramite un percorso di coppia, anche online, qualora non sia possibile diversamente.

Cordiali saluti.
Dott.ssa Maria Piscitello
Salve,
Sarebbe necessario parlarne all'interno di uno spazio di ascolto. Potreste iniziare una terapia di coppia, eventualmente anche online.
Un caro saluto
Dott. Santo La Monica
Salve provi a proporre a sua moglie delle consulenze matrimoniali . Mi sembra che da soli non riusciate a trovare una soluzione... Eventualmente é possibile fare consulenze on line.
Dott.ssa Milvia VERGINELLI
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera. Da ciò che dice sembra che lei e sua moglie stiate attraversando un momento difficile che, scaturito dall'impossibilità di ricongiungervi, ora è caratterizzato dalla difficoltà di comprendervi reciprocamente e dal non avere più la stessa intesa che avevate in precedenza. Credo potrebbe aiutarvi molto la decisione condivisa di impegnarvi nel cercare di avere una comunicazione più aperta rispetto a ciò che state vivendo in questo momento del vostro rapporto, essere maggiormente chiari e trasparenti l'uno verso l'altro rispetto ai vostri bisogni, sentimenti, aspettative ecc. Se pensa che per affrontare questa situazione sia necessario o di supporto un percorso psicologico di coppia le suggerisco di parlarne con sua moglie e di rivolgervi ad un professionista. I migliori auguri, Dott. Felice Schettini
Buonasera, non è facile capire a distanza che tipo di richiesta sta facendo la sua compagna. Inizialmente cercate di spiegarvi fra voi aprendovi completamente, certamente sapere che per il momento non è possibile per il ricongiungimento ha irrigidito sua moglie e forse le fa dire cose che magari non pensa. Se non riuscite a capirvi da soli, fate degli incontri di coppia la psicoterapeuta vi aiuterà ad elaborare i vostri problemi a capirvi e trovare un accordo, cordiali saluti, dott. Eugenia Cardilli.
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera! Difficile se non impossibile capire cosa vorrebbe sua moglie. L'unica che può dare la risposta è lei stessa. Ciò che potrebbe fare lei è parlarne apertamente, manifestando i suoi timori, la sua buona volontà nel far funzionare il rapporto così come lei stesso ha scritto.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi



ott..ssa
Salve, avete pensato ad una terapia di coppia online?
Buona giornata.
Dott. Fiori
Gentile utente di mio dottore,

ritengo che la problematica di cui si fa portatore riguarda la coppia. Sarebbe opportuno intraprendere una psicoterapia di coppia con la quale cercare di risolvere le problematiche presenti in questo momento all'interno della vostra relazione. Molto probabilmente qualcosa è cambiato, e potreste aver bisogno di raggiungere un nuovo equilibrio affinché la vostra storia possa continuare. Ne parli con sua moglie e cerchi di comprendere sei vi sia la possibilità di affrontare tale "viaggio " insieme.
Resto disponibile qualora vogliate contattare un esperto.

Cordiali Saluti
Dottor Diego Ferrara
Gentile Signore un consulto con uno psicoterapeuta di coppia sicuramente è una buona possibilità. Parli con sua mogli di questa possibilità e senta se è disponibile ad iniziare con lei questo lavoro. In alternativa valuti la possibilità di sentire un esperto per una consulenza per lei per valutare gli aspetti che non emergono nella sua nota. Un cordiale saluto
Salve. "Andava tutto a gonfie vele con manifestazioni sia fisiche sia mentali sia sui social che usava solo per mettere le nostre foto". Non parla di dialogo, confronto, complicità, comprensione, sostegno reciproco: questi aspetti ci sono, ci sono stati tra voi? Perché se sono carenti, forse sua moglie può avere bisogno di questo, di un rapporto più profondo, maturo, meno "giovanile"...
Si confronti con lei, in modo aperto, cercando di comprendere cosa si è modificato nella vostra relazione e, se lo ritenete utile, valutare anche la possibilità di fare degli incontri di terapia di coppia, potete farlo anche a distanza, on line. Distinti saluti
Buongiorno a lei. Deve essere per lei molto doloroso passare da un rapporto con tante certezze a questa crisi che individua in queste richieste di sua moglie. Siete distanti ma potete affidarvi ad uno psicoterapeuta sistemico-relazionale on line partecipando alla stessa terapia per chiarire ciò che la rende preoccupato e ciò che sembra renda sua moglie insoddisfatta e richiesta. Le suggerisco di parlarne con sua moglie, è sempre meglio affrontare le crisi di coppia sul nascere, prima che si riempiano di rancori e vissuti dolorosi.
Consideri comunque di affrontare un percorso terapeutico anche da solo se sua moglie dovesse opporsi a tale indicazione, potrebbe comunque trovare soluzioni per se stesso e di conseguenza per la coppia.
Cordiali Saluti Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Buongiorno, mi spiace per la situazione che sta vivendo. Amare profondamente una persona e non riuscire a comprenderla più è davvero pesante da sopportare, soprattutto perché siete fisicamente lontani.
Se non l'ha ancora fatto, credo che sarebbe importante che, come ha fatto qui, lei si apra con sua moglie e, nel caso, iniziare una psicoterapia di coppia che possa aiutare entrambi a comprendere cosa sta accadendo nella vostra coppia e ad individuare i giusti rimedi.
Cordiali saluti.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.