
Dott.ssa
Maria Piscitello
Salva
Psicoterapeuta
, Psicologo
, Psicologo clinico
Altro
11 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Arma dei Carabinieri + 6 Altro
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia • 60 € +18 Altro
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Psicomotricità • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 € +13 Altro
Psicoterapia • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia di coppia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPotrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Maria Piscitello, Psicologa, Psicanalista, Psicoterapeuta anche con formazione a Mediazione corporea e Gruppale, Psicomotricista, For...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- • 12.7.1990 Laurea in Psicologia presso la Facoltà degli Studi di Padova, , con la discussione di una tesi dal titolo: “La nascita del simbolico nel bambino: un modello di formazione e di intervento a base psicomotoria in Asilo Nido, come ausilio contro l’insorgenza dei disturbi dei processi di simbolizzazione”
- • Anno Acc. 1992/1993 Perfezionamento su “Le dipendenze patologiche” conseguito presso l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, con la stesura di una monografia finale dal titolo “L’intervento con i genitori tossicodipendenti. Presentazione di un caso.” .
- • Ottobre 1999 Abilitazione all’esercizio della Psicoterapia, ’ ai sensi dell’ art. 35 Legge 56/89 modificato dalla legge n.4/99 (equipollata alla Specializzazione in Psicologia ai sensi della L. 29.12.2000 n.401 “Norme in materia di organizzazione del personale sanitario” pubblicata sulla G.U. n.5 dell’8.1.2001);
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia individuale
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico clinico
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
50 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
50 €
Consulenza Online
Consulenza online
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
50 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
50 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Psicomotricità
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia di coppia
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
70 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Sostegno psicologico adolescenti
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Parent training
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Psicanalisi
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia di gruppo
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
30 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
30 €
Consulenza Online
Psicoterapia familiare
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
80 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
70 €
Consulenza Online
Psicoterapia infantile
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia online
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia per dipendenze
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Superamento di eventi traumatici
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
60 €
Consulenza Online
Tecniche di rilassamento
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
50 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
Terapia di gruppo
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
30 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
Terapia immaginativa
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
Test di personalità
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
60 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
Test psicologici
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
61 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
Visita di controllo
Via Istituto Tecnico d'Agraria, 22/a, Padova
50 €
Studio Dott.ssa Maria Piscitello
11 recensioni
Punteggio generale
Prima volta per me, mi ha ascoltata e mi sono piaciute le sue parole. Mi sono sentita a mio agio. Continuerò!!
Dott.ssa Maria Piscitello
Le parole che colpiscono sono le propie parole, che siano una guida per alimentare il desiderio del percorso che lei stessa ha scelto.
Tn
Come primo colloquio mi è sembrato bene vedremo i prossimi e se i consigli che mi ha dato funzionano
Dott.ssa Maria Piscitello
Carissima,s e i consigli risuanono come la via piu' giusta per se stassi e riusciamo a farli nostri, solo allora possono funzionare.
Alberto
Puntualità cortesia e non è fiscale sull'orario della seduta..dettaglio a mio avvio importante nel caso di situazioni impegnative
Dott.ssa Maria Piscitello
Grazie Alberto per la puntualizzazione sulla flessibilità oraria, che è finalizzata senz'altro al far sentire l'altro accolto e ascoltato in una fase così delicata come il fare una richiesta d'aiuto.
B.M
Esperienza positiva, la Dottoressa ha mostrato una grande professionalità e disponibilità nell'ascolto.
Dott.ssa Maria Piscitello
Grazie per l'apprezzamento. Alla possibilità di ascolto corrisponde una capacità di dare fiducia da parte dell'ltro, ed è questa che favorisce il cambiamento.
Un caro saluto.
J.M.C.
La dottoressa è professionale, puntuale e disponibile a venire incontro alle esigenze del paziente. L'attenzione e l'ascolto che ho ricevuto mi ha fatto sentire accolto e invogliato ad aprirmi sempre di più.
Dott.ssa Maria Piscitello
Grazie M, per l'apprezzamento. Il suo desiderio di interrogarsi e la sua capacità di affidarsi stanno lavorando veramente nella direzione di un'apertura profiqua.
N.H.
Accoglienza,farti sentire a tuo agio e l'attento ascolto da parte della dottoressa ti portano a riflettere,elaborare ed esprimere le proprie preoccupazioni portandoti a comprendere la carica emotiva e il peso psicologico a cui sono connesse chiarendoti le idee.
Dott.ssa Maria Piscitello
Cara N, grazie per l'apprezzamento, Poter avere fiducia favorisce l'elaborazione, la connessione ed apre a un po' di "leggerezza".
Cs
Dott.ssa sempre puntuale e cortese. Mai frettolosa è sempre Attenta e scrupolosa , la consiglio vivamente
Dott.ssa Maria Piscitello
Gentilissimi,
grazie per l'apprezzamento e per la fiducia riposta.
Un caro saluto.
Paola
Dottoressa molto brava e professionale. Ho iniziato un percorso con la dottoressa e mi sta davvero aiutando in questo momento difficile per me
Dott.ssa Maria Piscitello
Grazie Paola, in realtà è lei che si sta aiutando. Lasciarsi andare e avere fiducia nel terapeuta non è mai automatic. Questo è il primo passo verso il cambiamento. Buon viaggio. . .
A.T
Ho iniziato la terapia online con la Dott.ssa Piscitello circa 2 mesi fa, mi sto trovando molto bene.. sempre puntuale agli appuntamenti e molto gentile come persona!!
Dott.ssa Maria Piscitello
Cara A. ,
grazie per l'apprezzamento e per la fiducia riposta.
Un caro saluto.
Vale
Persona straordinariamente empatica che riesce a creare un ambiente accogliente dove sentirsi "coccolati". Di una disponibilità ne cortesia infinite.
Personalmente le sarò sempre grata per i consigli e le parole spese e per il tempo che mi ha dedicato
Dott.ssa Maria Piscitello
Grazie a lei per queste parole, e per quello che ha potuto costruire a partire dalla nostra condivisione. Buona vita!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 87 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono mesi che con mia moglie stiamo attraversando una profonda crisi matrimoniale. Lei mi definisce un anaffettivo e privo di empatia. Dopo aver cercato di parlare con lei, ho realizzato che tra noi c'è un muro che non ci consente più di dialogare. Lei è diventata molto dura con me e tra di noi non c'è più intesa sessuale. Abbiamo due figli di 15 e 19 anni, ai quali siamo entrambi molto legati. Il più piccolo sta soffrendo molto per questa situazione e ha timore che tra di noi possa finire per sempre. A parere di mia moglie, le conseguenze del mio comportamento sbagliato sono dovuti alla mia infanzia con un padre che con la sua gelosia ha sempre trattato male mia madre. Ciò è vero, io e mie due fratelli abbiamo sempre sofferto per il suo comportamento. Tuttavia io sono una persona corretta che non faccio mai mancare nulla in termini di affetto a mia moglie e i miei figli. Ovviamente nelle nostre discussioni, lei attribuisce ogni colpa alla mia persona. Sono io la fonte di attrito nel nostro rapporto. Sono arrivato a una conclusione che la cosa migliore da fare sia la separazione. Ciò mi comporta tanta insicurezza e paura di affrontare tutto quello che inevitabilmente ne potrà divenire. Cosa consigliate?
Perche' pensare immediatamente alla separazione senza pensare alla possibilità di chiedere aiuto?
Sembra che nel tempo sia venuta meno la fiducia bella possibilità di cominicare.
E' necessario non iasciare nulla di intentato, anche di fronte alla sofferenza dei figli, che sicurezze percepiscono ol "muro" che abete eretto . Una terapia di coppia è un percorso necessario e qualora sua moglie non accettasse, comin i da sé stesso. Mostri che ci tiene, non molli
Un caro saluto.
Dott..ssa Naria Piscitello

Salve ultimi analisi ti trigliceridi erano di 2.100 rischio non hanno potuto esaminare colesterolo o altro ...era grasso il mio sangue .... Ora torvastatina la sera, pomeriggio cardio asperina e omega 3 volte al giorno .... Mangio normale ma mi faccio un sacco di aperitivi .... Ora mi chiedo cosa devo fare gli aperitivi mi combattono l ansia ... Mi hanno prescritto Xanax... Purtroppo ho ex problemi di tossicodipendenza ora fumo solo qualche volta... e dura anche perechè ho paura che l alchool può peggiorare il mio stato di tricliceridi... Che se devo dirla tutta super olcoloci non tocco al massimo che posso e due bottiglie di vino mentre mangio una pranzo una a cena .... Il mio medico di famiglia e quasi assente come mi devo comportare rischio infarto .... Fegato sta bene controllato ... Ho solo la ghiandola surrenale infiammata (non ho pressione altra premetto che faccio ) ? Sert no .... Mi rovinarono già io ho smesso e tutto per mio volere ora ho solo paura
....
Cara signora,
non ci dice la sua eta'...
Il colesterolo alto è l'utilizzo delle statine, che è il male minore ma ugualmente dannoso, potrebbero sicuramente giovare di una disintossicazione da alcool
Lei sta accumulando una serie di fattori che con l' andar del tempo mettono ad alto rischio la sua salute. Quindi si tratta di trovare prima possibile la motivazione per contattare un servizio pubblico o privato che l'aiuti a disintossicarsi.
Un cordiale saluto.
Ditt.ssa Maria Piscitello

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Maria Piscitello, Psicologa, Psicanalista, Psicoterapeuta anche con formazione a Mediazione corporea e Gruppale, Psicomotricista, For...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- • 12.7.1990 Laurea in Psicologia presso la Facoltà degli Studi di Padova, , con la discussione di una tesi dal titolo: “La nascita del simbolico nel bambino: un modello di formazione e di intervento a base psicomotoria in Asilo Nido, come ausilio contro l’insorgenza dei disturbi dei processi di simbolizzazione”
- • Anno Acc. 1992/1993 Perfezionamento su “Le dipendenze patologiche” conseguito presso l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, con la stesura di una monografia finale dal titolo “L’intervento con i genitori tossicodipendenti. Presentazione di un caso.” .
- • Ottobre 1999 Abilitazione all’esercizio della Psicoterapia, ’ ai sensi dell’ art. 35 Legge 56/89 modificato dalla legge n.4/99 (equipollata alla Specializzazione in Psicologia ai sensi della L. 29.12.2000 n.401 “Norme in materia di organizzazione del personale sanitario” pubblicata sulla G.U. n.5 dell’8.1.2001);
Tirocini
- • Dal 1 Agosto 2006 al 9 Marzo 2007 ha prestato servizio in qualità di frequentatrice volontaria un totale di n.280 ore (n. 10 ore/settimana) in qualità di Psicologa operando presso il SER.D. di Venezia Centro Storico Azienda ULSS 12 Veneziana, partecipando agli incontri di programmazione, di progettazione e di formazione dell’equipe multidisciplinare;
- • dal 5 Settembre 1991 al 31 Maggio 1992, presso il SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE e dal 1 Giugno 1992 al 30 Settembre 1995 presso il SERT – Centro Storico, Servizio in qualità di Psicologa volontaria presso l’ULSS DI VENEZIA – per 10 ore settimanali come da attestazione rilasciata dal Direttore del Personale :;
- • dal Gennaio 1989 al Gennaio 1990, servizio in qualità di Psicomotricista tirocinante presso il Centro di Riabilitazione Inabili con esperienza di Terapia Occupazionale del “VILLAGGIO S. ANTONIO” di Noventa Padovana (Padova) per 10 ore settimanali presso il quale ha trattato in Terapia Psicomotoria soggetti adolescenti affetti da distrubi dello spettro autistico;
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- In collaborazione con il Prof. Marco Carron Vincitrice 3° Premio ex equo Arti visive e scultura, Area tematica Educazione alla Pace – Forum Nazionale della Speranza - alla III° Edizione del Concorso “Diciamolo con Arte: la speranza”, nell’ambito del Progetto Diritti Umani e Pace: dalle scuole alla città, dalla conoscenza all’azione.” VI Edizione anno scolastico 2010-2011, indetto dall’Ufficio Pace Diritti Umani e Solidarietà del Comune di Padova, con un’ Opera dal titolo “Speranza,-l’espoir-hope-hoffrung-esperancia” prodotta dalla classe I^ SE dell’indirizzo Socio-Sanitario dell’Istituto Leonardo da Vinci di Padova. L’opera è stata affissa presso il Parco Europa della Città di Padova;
- • In collaborazione con il Prof. Marco Carron Vincitrice 3° Premio ex equo Arti visive e scultura, Area tematica Educazione alla Pace – Forum Nazionale della Speranza - alla III° Edizione del Concorso “Diciamolo con Arte: la speranza”, nell’ambito del Progetto Diritti Umani e Pace: dalle scuole alla città, dalla conoscenza all’azione.” VI Edizione anno scolastico 2010-2011, indetto dall’Ufficio Pace Diritti Umani e Solidarietà del Comune di Padova, con un’ Opera dal titolo. “La speranza unisce tutte le popolazioni”, prodotta dalla classe I^ SE dell’indirizzo Socio-Sanitario dell’Istituto Leonardo da Vinci di Padova. L’opera è stata affissa presso il Parco Europa della Città di Padova;
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapia individuale a Padova
Psicoterapia di coppia a Padova
Colloquio psicologico a Padova
Colloquio psicologico clinico a Padova
Psicoterapia familiare a Padova
Consulenza psicologica a Padova
Superamento di eventi traumatici a Padova
Colloquio psicoterapeutico a Padova
Psicoterapia della depressione a Padova
Sostegno alla genitorialità a Padova
Primo colloquio psicologico a Padova
Sostegno psicologico adolescenti a Padova
Psicoterapia di gruppo a Padova
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Padova
Orientamento scolastico a Padova
Altro (15)