Buona sera io e mia morosa ci siamo messi insieme eta di 20 anni più o meno stiamo insieme da 4 anni

18 risposte
Buona sera io e mia morosa ci siamo messi insieme eta di 20 anni più o meno stiamo insieme da 4 anni e mia morosa mi dice che vuole nuove esperienze pero vuole stare con me, io ci parlo e in tutto questo mi sono sentito tradito sminuito e non accetto, non so se sia la mus mentalità chiusa ma a mio modo non mi pare giusto che in una relazione, si intromettano terzi per soddisfare la sete di curiosità di mia morosa non lo accetterei, dite che esagero sono pazzo o troppo geloso oppure è giusto che provi perché siamo giovani. Però mi sentirei in pezzi scoprirlo, sapere che la mia ragazza va con un’altro uomo mi fa arrabbiare e mi fa paura mi spaventa
Caro utente, grazie per la condivisione. Personalmente credo che nelle relazioni non esista il giusto o lo sbagliato; una relazione deve far star bene entrambe le persone, è fatta di confronto, dialogo, compromessi in virtù dell'amore che si prova l'uno per l'altro. Le consiglio di parlare apertamente con la sua ragazza comunicandole, cosi come ha fatto con noi, il suo disagio nel pensarla con un'altra persona. Detto ciò, purtroppo non possiamo controllare il comportamento delle altre persone, la sua ragazza rimane pertanto libera di agire come desidera anche una volta che lei le ha comunicato il suo stato d'animo e le sue volontà. Le consiglio di pensare ad un percorso finalizzato al lavoro su se stesso, sulle sue emozioni e sui suoi pensieri, cose che sono sotto il suo controllo.
Restando a disposizione, un caro saluto. Dott.ssa Sonia Castagnolo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Caro utente, non esiste una scelta giusta o sbagliata. Un modo di vivere la relazione migliore di un altro. Tuttavia le qui oggi ci racconta di non essere a suo agio nella proposta della sua partner. In una relazione bisogna sentirsi liberi ma anche a proprio agio. Se questo non la fa sentire bene, ne parli apertamente con la sua partner. Capirete insieme se esiste una soluzione che faccia sentire entrambi, rispettati nei propri bisogni e scelte. Cordialmente Dott.ssa Alessia D'Angelo
Buongiorno. E' giusto ciò che fa sentire a proprio agio. Se la proposta della sua morosa non la fa sentire bene allora ha diritto di ribadirlo e di non accettarla. Provate a trovare qualcosa che soddisfi entrambi.
Buongiorno, non ci sono di per sè risposte giuste o sbagliate. Le persone in una relazione possono sentire l'esigenza di esprimere un proprio bisogno che può non coincidere con quello del partner. Come la sua non è una "mentalità chiusa", non esiste un modo giusto di stare in relazione. In questo momento lei e la sua partner state esprimendo due bisogni "apparentemente" differenti ed in qualche modo divergenti, ma non è detto che non siano per forza inconciliabili. Mi sembra che sia lei che la sua partner siate disposti a parlarne. Potrebbe essere utile approfondire le motivazioni di entrambi che vi spingono a ricercare determinate esperienze in questo momento della vostra relazione. Un saluto.
La tua ragazza ha evidentemente delle fantasie di cui ti ha reso partecipe, che magari resteranno tali o che forse vuole far diventare esperienze, ora devi capire quanto tu sia disposto a partecipare o meno a queste fantasie. Nessuno può dire cosa sia giusto fare o meno. Non credo si possa "accettare" passivamente una situazione, potresti provare a farne parte, a vedere se sia possibile per te avere delle esperienze nuove e che magari non avevi ipotizzato, con la tua ragazza. Oppure capire che la cosa non fa per te e decidere cosa fare di conseguenza. Non esiste un giusto o sbagliato, ma solo un giusto o sbagliato per te. Continuate a parlare e a confrontarvi. Un saluto
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo quanto possa essere difficile convivere con questa situazione riportata. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi e disfunzionali che mantengono in atto la sofferenza impedendole il benessere desiderato.
Ritengo altresì utile un approccio EMDR al fine di favorire la rielaborazione del materiale connesso con la genesi della sofferenza in atto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Gentile utente,
non credo ci sia un modo giusto ed uno sbagliato di gestire un rapporto di coppia, ma l'importante è potersi comunicare le proprie necessità e i propri desideri, nonché essere d'accordo sulle decisioni prese. Non c'è nulla di male se lei non accetta una relazione aperta e se si sente a disagio all'idea che la sua compagna voglia fare altre esperienze: si chiama monogamia e tantissime coppie la vivono e la accettano con piacere, rinunciando ad avere altre relazioni all'infuori della propria. Non c'è nemmeno nulla di male se la sua compagna le ha portato questa necessità, ossia quella di avere altre esperienze, ma se lei non è d'accordo con questa modalità di relazione, credo sia giusto che lei esprima il suo punto di vista. La domanda che penso dovreste porvi è: "Perché sento il bisogno di avere altre relazioni oltre a quella che ho già?". A volte quando sorge questo bisogno da parte di uno dei due membri della coppia, questo è espressione di un senso di insoddisfazione di qualche sorta: affettivo, sessuale, emotivo oppure mentale. Se fosse così, ovvero se la sua compagna si sentisse insoddisfatta da qualcosa nel vostro rapporto, penso che valga la pena parlarne e capire che cos'è successo, in modo da valutare se sia possibile trovare un compromesso che permetta alla sua compagna di tornare a sentirsi appagata pienamente dalla vostra relazione, così che non senta più la necessità di uscire con altri uomini. Forse potrebbe farvi bene parlare con un terapeuta di coppia e capire insieme se la vostra relazione può continuare e come, aiutandovi a ritrovare il vostro benessere di coppia di un tempo.
Se volete parlarne, sono disponibile.
Cordialmente, Dott.ssa Cecilia Bagnoli
Gentile utente, il mio consiglio per gestire questa situazione di stallo di coppia è di parlare con la sua compagna delle sue paure e dei sui dubbi su ciò che lei vorrebbe. Un percorso psicologico individuale potrebbe inoltre aiutarla a capire meglio cosa vuole per se stesso e dalla coppia e a comunicarlo con maggiore facilità, migliorando quindi il vostro rapporto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero
Buonasera, grazie per la Sua condivisione. Comprendo che si possa sentire tradito o sminuito. Intuisco che Lei vorrebbe delle risposte su ciò che prova. È normale desiderare in una relazione di essere L ‘Unico, non so cosa intendesse di preciso la Sua ragazza, ma Lei potrebbe parlarle ed essere chiaro su come si sente e cosa vorrebbe dalla coppia.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Danila Zaccarelli
Non mi chiederei se la mia è una mentalità chiusa rispetto a quella della sua morosa. Mi chiederei quali sono i miei valori imprescindibili e non negoziabili. Non esistono valori giusti o migliori di altri. Esistono i nostri valori e sarebbe molto importante conoscerli per conoscerci meglio e fare scelte allineate a noi, per stare bene. A volte succede che i nostri valori non corrispondano a quelli dell’altro e questo genera attriti, fratture, conflitti.
Si tratta di capire prima dentro di noi e poi con l’altro se è possibile proseguire a fare un pezzo di strada insieme oppure no. Se è possibile trovare delle soluzioni alternative o se è fattibile una mediazione oppure no.
In bocca al lupo.
S. L.
Capisco che la situazione che stai vivendo sia difficile e che ti senta tradito e sminuito dalle parole di tua morosa. Ognuno ha i propri limiti e valori in una relazione e non c'è una risposta universale su cosa sia giusto o sbagliato. È importante comunicare apertamente con la tua partner riguardo ai tuoi sentimenti, paure e bisogni. Potrebbe essere utile cercare un aiuto professionale come una consulenza di coppia per esplorare le dinamiche relazionali e trovare una soluzione che sia soddisfacente per entrambi. Dott.ssa Francesca Gottofredi
Buon pomeriggio, grazie per la sua condivisione. Mi sembra di percepire che questa situazione sia per lei molto complessa da affrontare. Innanzitutto le consiglio di affrontare la questione insieme alla sua compagna attraverso un dialogo aperto e sincero. Le consiglio di parlarle apertamente dei suoi dubbi e delle sue perplessità, ma soprattutto dovrebbe condividere con lei come la fa sentire questa sua necessità di voler fare altre esperienze. Inoltre, dovrebbe anche ascoltare senza giudicare eccessivamente la sua compagna, allo scopo di comprendere quali motivazioni stanno alla base della sua richiesta. Infine, potrebbe anche esservi utile una consulenza di coppia per esplorare le vostre modalità relazionali e trovare insieme delle strategie utili a gestire la situazione. Rimango a disposizione. Dott.ssa Veronica Savio
Gentilissimo, la ringrazio per la sua condivisione e capisco il suo malessere. E' importante comunicare i proprio bisogni all'interno di una relazione di coppia e dove possibile trovare un compromesso. Tuttavia è giusto dare centralità alla problematica che sta riportando.
Resto a disposizione.

Dott.ssa Valeria Vitillo
Buon pomeriggio,
la ringrazio per aver condiviso il suo vissuto e il suo sentito.
Credo sia importante poter comunicare con la propria partner il proprio sentito, in quanto questo è la base per la costruzione di relazioni efficaci e per la comprensione di quali sono i propri bisogni e quelli dell'altra persona.
Resto a disposizione
Dott.ssa Giulia Zannoni
Gentilissimo, in una relazione devono star bene entrambi i componenti. Quello che si fa si fa in accordo l'uno con l'altræ; ci si prende per mano, si concorda l'obiettivo e ci si incammina per raggiungerlo. Se lei non è d'accordo è giusto che lo esprima, che non venga costretto a fare quello che non vuole fare né a modificare le sue emozioni per accontentare la partner. Nella sua ultima frase emerge chiaro quello che in lei ha suscitato la proposta: sentirsi a pezzi, rabbia, paura, spavento. Come mai anche questo vissuto non dovrebbe essere "giusto"? Si ascolti, distingua i suoi bisogni da quelli della sua ragazza; cercate un modo per rispettarvi reciprocamente. Per altre informazioni non esiti a contattarmi, dott.ssa Anastasia Giangrande
Salve, ognuno di noi ha la libertà di sperimentare e vivere qualsiasi esperienza ritenga giusto vivere e nella relazione di coppia continua e esistere questa libertà; se però questo provoca sofferenza all'altra metà della coppia, così come è giusto non limitare l'altro, è anche giusto non reprimersi o modificare il proprio modo di essere solo per accontentare l'altro. Affronti la problematicità attraverso un dialogo, e se si rende conto che il punto raggiunto non è in linea con la sua persona, non si limiti nel dare a se stesso la stessa libertà di scelta che da all'altro.
Dott.ssa Marzia
Gentile utente in una relazione non esiste giusto o sbagliato posso consigliarle di comunicare in modo aperto e trasparente con la sua partner su quali sono i suoi dubbi e trovare un punto di incontro per soddisfare le esigenze di entrambi.
A presto Dott.ssa Veronica Guidi
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
È comprensibile che tu possa sentirsi sminuito e confuso in una situazione come questa. Ognuno ha i propri sentimenti e limiti quando si tratta di una relazione, e non c'è una risposta giusta o sbagliata. Tuttavia, è importante considerare alcune cose:

Comunicazione: La comunicazione aperta e onesta è fondamentale in una relazione. Parla con la tua morosa dei tuoi sentimenti e delle tue preoccupazioni in modo calmo e rispettoso. Chiedi ulteriori dettagli sulle sue aspettative e su cosa significhi per lei "nuove esperienze".
Compatibilità: In una relazione, è importante che entrambe le persone siano soddisfatte e felici. Tuttavia, è altrettanto importante che ci sia compatibilità tra i valori, le aspettative e le visioni di futuro dei partner. Se la sua idea di "nuove esperienze" è incompatibile con la tua visione di una relazione monogama, potrebbe essere necessario affrontare delle decisioni difficili.
Autostima e benessere personale: Chiediti come ti fa sentire questa situazione e se sta mettendo a rischio la tua autostima e il tuo benessere emotivo. È importante prenderti cura di te stesso e delle tue emozioni.
Compromesso e decisioni: Alla fine, le decisioni riguardo al futuro della vostra relazione devono essere prese insieme. Se non riuscite a trovare un compromesso che soddisfi entrambi, potrebbe essere il momento di valutare se questa relazione è ancora adatta a entrambi.
Non sei pazzo o troppo geloso per avere queste reazioni emotive. Ognuno ha il diritto di definire i propri confini e le proprie aspettative in una relazione. Tuttavia, è importante affrontare queste questioni in modo rispettoso e aperto per cercare di trovare una soluzione che sia soddisfacente per entrambi, o per decidere se è meglio separarsi se i vostri desideri e bisogni sono troppo divergenti. La consulenza di una coppia potrebbe anche essere un'opzione da considerare se vi trovate in una situazione di stallo.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.