Esperienze

Come psicoanalista offro ai pazienti un percorso utile ad affrontare differenti forme di sofferenza e disagio psicologico, da quello di grado più lieve a quelli più gravi. Mi occupo di ansia, depressione, problemi relazionali e di coppia, difficoltà sessuali, disturbi alimentari, bassa autostima. Offro consulenza psicologica e psicoterapia ad adolescenti ed adulti, per terapie individuali e di coppia.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzo

Vedi mappa
Studio di Psicoterapia

Via Raffaele de Cesare 79, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia

Da 40 €

Colloquio psicologico

Da 50 €

Psicoterapia di coppia

Da 80 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia

Ho fatto alcune visite con bravi specialisti ma quando sono arrivato dalla Dott.ssa Palumbo mi sono fermato: molto preparata, accogliente, professionale e soprattutto a differenza di tutti gli altri ha subito capito il mio problema. Sono già quattro mesi che faccio terapia con lei e già si vedono i risultati. Grazie davvero di cuore

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia

Ottima esperienza, mi sono subito trovata a mio agio.
La Dottoressa dopo solo una seduta aveva già chiara la mia situazione e mi ha aiutata a comprenderla. Sono molto contenta del percorso iniziato e lo consiglio a chiunque senta il bisogno di un supporto psicologico.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia

una persona molto umana ed empatica. e da' l'idea di essere competente. non mi sono sentito in imbarazzo come temevo


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia

Grande empatia e competenza. Mi ha fatto sentire subito a mio agio e il percorso che abbiamo iniziato mi è di grande aiuto.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve. Sono una ragazza di 26 anni, che non riesce a stare tranquilla e quindi ha il nodo alla gola, perché pensa che in futuro le possa venire una malattia autoimmune come lupus, sclerodermia ecc.
Ho fatto anticorpi ana ed ena e sono negativi, ma non assenti. ho paura che in futuro mi si alzano e mi portano a queste malattie. Come posso fare? Io riesco a tranquillizzarmi solo se so che questi anticorpi generalmente rimangono così e non si alzano. Ma arrivati a quasi 30 anni il nostro corpo non si è formato e i pochi anticorpi prodotti sono innoqui?

buongiorno, dopo aver escluso problemi organici, resta da indagare il senso che queste paure hanno per lei attraverso un percorso di psicoterapia. vivere con il nodo alla gola di cui parla è faticoso e sicuramente limitante, non può che trarre giovamento da un lavoro volto ad un sostegno psicologico. un caro saluto

Dott.ssa Cristina Palumbo

Dipendenza dal cibo spazzatura?

Quando mi sfogo con il cibo inizialmente provo un enorme sollievo, come se prendessi una boccata d’aria, un antidolorifico, un anestetico momentaneo da tutti quelli che sono i miei problemi, pensieri, sintomi, ansie e paure. Poi quando l’effetto svanisce, così come una droga, ne vuoi ancora, perché a nessuno va di stare male, di guardare in faccia la realtà, di affrontare e superare certe situazioni antipatiche. Diventa un circolo vizioso lo so, si alimentano sensi di colpa e frustrazione, ma non conosco altro modo per stare bene, per avere un po’ di sollievo, io mi invento dei modi, provo a cercare delle soluzioni che secondo me, dato che mi conosco, sono le migliori, ma mi rendo conto che non è così, allora qual è la soluzione a tutto questo?

Salve, comprendo la difficolta della sua situazione. lei parla di problemi, pensieri, sintomi, ansie e paure dai quali cerca di scappare ma, prima di trovare soluzioni o vie di fughe è necessario conoscerli meglio e trovare dei modi più funzionali di affrontare il fardello che rappresentano per lei. un percorso psicoterapeutico può sicuramente esserle utile in questo senso. un caro saluto, dott.ssa Cristina Palumbo

Dott.ssa Cristina Palumbo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.