Quanto costano le corone dentali?

Odontoiatria • 6 febbraio 2017 • Commenti:

Le corone dentali o capsule sono strutture che si adattano ai denti danneggiati o rotti per scopi funzionali ed estetici: esse aiutano a prolungare la durata dei denti naturali e a migliorare l’aspetto del sorriso. Dal momento che ogni bocca è unica, ciascuna corona deve essere personalizzata in base al colore e alla forma dei denti circostanti.

Benefici di corona dentali

  • proteggono il dente da processi patologici come carie, pulpite, microtraumi e scheggiature;

  • hanno importanti effetti cosmetici, migliorando l’aspetto di denti scheggiati, ingialliti o rovinati;

  • migliorare la funzionalità masticatoria e l’efficacia del morso;

  • attenuano i sintomi di alcune malattie della bocca e della mandibola, come l’artrosi dell’articolazione temporo-mandibolare e il bruxismo.

Le corone si differenziano dalle faccette dentali, che sono poste sulla superficie del dente esclusivamente a scopo estetico. Inoltre, presentano differenze anche dalle classiche otturazioni, poiché possono essere prodotte su misura ed essere successivamente applicate al soggetto, riducendo la durata delle sedute presso la clinica odontoiatrica.

Come avviene la procedura di inserzione delle corone dentali

Generalmente, per realizzare e posizionare una corona, è sufficiente sottoporsi a due sedute presso la clinica odontoiatrica.

Durante la prima visita, avviene la preparazione dell’area da riparare: il dentista rimuoverà eventuali aree danneggiate del dente e alcune porzioni di tessuto dentale sano, per favorire l’adesione della corona che verrà impiantata. Successivamente, viene realizzato uno stampo del dente che poi viene inviato ad un laboratorio odontotecnico per modellare la corona. A questo punto, il dentista inserisce un impianto provvisorio in acciaio inossidabile o materiale acrilico per proteggere il dente fino a quando la corona permanente non sarà disponibile per il posizionamento.

Una volta che la corona permanente è pronta, in una seduta successiva il dentista rimuoverà l’impianto temporaneo e la posizionerà sul dente residuo, utilizzando un adesivo dentale. I pazienti devono evitare cibi adesivi in presenza della corona permanente e usare il filo interdentale con movimenti orizzontali invece che verticali.

Se trattate in modo adeguato e con i dovuti accorgimenti, le corone possono durare da 8 a 10 anni o anche di più.

Le corone possono essere realizzate con vari materiali:

  • ceramica (porcellana pura);

  • resina (generalmente provvisorie);

  • metallo o leghe metalliche (a loro volta i metalli possono essere nobili o non nobili);

  • zirconio;

  • lega di metallo e ceramica;

  • lega di metallo e resina.

I prezzi delle corone dentali

È difficile stabilire a priori a quanto può ammontare il prezzo di inserzione di una corona dentale, poiché il prezzo dipende da numerosi fattori:

  • materiali utilizzati;

  • posizione del dente;

  • eventuali procedure associate all’applicazione della corona (estrazioni, devitalizzazioni, impianti etc.);

  • abilità dei professionisti a cui ci si rivolge (l’odontoiatra, ma anche l’odontotecnico e gli assistenti rivestono un ruolo fondamentale per la buona riuscita del trattamento);

  • caratteristiche della clinica odontoiatrica (le cliniche più moderne e tecnologiche presentano costi più elevati rispetto agli studi più datati).

In generale, le capsule prodotte utilizzando metalli nobili garantiscono migliori prestazioni (in termini di risultato estetico e durata) e sono pertanto da preferirsi. Tuttavia, dato il loro elevato costo, spesso i pazienti preferiscono adottare soluzioni meno costose.

Il prezzo medio di una corona è generalmente piuttosto elevato e varia in base alla regione in cui ci si trova: secondo una media stilata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, in Italia il prezzo medio varia tra 250 e 3000 euro, ma vi è ampia variabilità dei prezzi tra Nord e Sud Italia.

Negli Stati Uniti, un impianto costa fino a 2500$ e spesso non rientra nella copertura assicurativa sanitaria, mentre in Inghilterra il prezzo va da 150 a 3800£.

In conclusione, le corone dentali contribuiscono a migliorare l'aspetto del sorriso, la funzionalità del morso e la salute generale della bocca.

Esperto

Vuoi un suggerimento medico? Contatta i nostri dottori!

Trova subito un dottore »

Commenti: (0)