Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Accompagnamento in gravidanza • 60 €
Colloquio psicologico • 50 € +5 Altro
Primo colloquio psicologico • 50 €
Psicoanalisi • 70 €
Psicoterapia di coppia • 120 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Ogni crisi è un’opportunità di crescita e la crescita porta nuove possibilità .
Il mio desiderio è che le persone che si rivolgono a me, facci...
Formazione
- Universit degli studi di Urbino Carlo Bo
- Specializzazione Laboratorio freudiano indirizzo psicanalitico
Specializzazioni
- Psicoanalisi
- Psicoterapia
- Psiconcologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia individuale
Piazza della Radio 7, Roma
70 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
Altre prestazioni
Accompagnamento in gravidanza
Piazza della Radio 7, Roma
60 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
Colloquio psicologico
Piazza della Radio 7, Roma
50 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
Primo colloquio psicologico
Piazza della Radio 7, Roma
50 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
Psicoanalisi
Piazza della Radio 7, Roma
70 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
Psicoterapia di coppia
Piazza della Radio 7, Roma
120 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
Supporto psiconcologico
Piazza della Radio 7, Roma
50 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
Terapia familiare
Piazza della Radio 7, Roma
110 €
Dott.ssa Antonella Russo - Centro di psicoterapia
10 recensioni
Punteggio generale
Y.C
Cara Dott.ssa Russo grazie ha lei sto riuscendo a risolvere i miei problemi di autostima e a relazionarmi col mondo esterno in modo molto più sereno.La ringrazio per la sua empatia e professionalità!
A.C.
Grazie alla Dott.ssa Russo ho imparato a gestire meglio i miei problemi con l'ansia e a convivere meglio con le mie paure.
Andrea Albieri
Grazie alla professionalità della Dott.ssa Russo, sono riuscito a sciogliere diversi nodi nella mia vita. Ho imparato a camminare da solo, evitando le buche con semplicità.
Consiglio vivamente questo percorso a chiunque voglia intraprendere il VIAGGIO più bello e impegnativo dell’esistenza umana chiamato: Terapia..
Dott.ssa Russo, non smetterò mai di ringraziarla, consigliarla ad un amico, e di divulgare nel mondo ciò che ho imparato in tre anni di analisi.
Con immensa ammirazione professionale,
Andrea
Dott.ssa Antonella Russo
Caro Andrea, essere stata accanto a lei in questo viaggio, è stato per me un’emozione e un onore.
Lei è un ragazzo fantastico, non lo dimentichi mai!
Bianca Forgione
Ho avuto modo di conoscere la dottoressa Russo e devo dire che da subito ho avuto l’impressione di avere a che fare con un’ottima professionista di una sensibilità rara; il connubio perfetto e assolutamente Non scontato. Esperienze passate mi hanno insegnato che la sensibilità in certi campi vale più di tanti titoli e lei ha uno e l’altro.
Consigliatissima
Paola
Ho conosciuto la Dottoressa Antonella on line...che dire... Io non la dimenticherò Mai! Mi ha aiutata moltissimo a conoscermi! Ha aiutato me il mio compagno e sua figlia di 10 anni... oggi siamo sposati ed abbiamo una famiglia meravigliosa...grazie Dottoressa ❤
Dott.ssa Antonella Russo
Paola mi ha emozionato leggere le sue parole.
La ricordo anch’io con tanto affetto.
antonella.r.ciociola
alta professionalità ascolto attivo disponibilità. Mi sono trovata benissimo ci ritornerò molto volentieri
Dott.ssa Antonella Russo
Antonella grazie per le belle parole.
La fiducia e l’entusiasmo sono elementi fondamentali.
Sono certa che faremo un buon lavoro.
A presto.
ninor49
Mi sono rivolto alla dottoressa per una fortissima ansia che non sopportavo più .
Mi ha accolto con gentilezza e professionalità Tantissima pazienza. Oggi vivo molto più sereno e ho imparato a fidarmi di me stesso e degli altri. Tutto questo grazie al percorso che sto portando avanti con la dottoressa.
Grazie!
rdl@email.it
La lunga malattia di mio padre mi aveva provato molto, ho deciso di intraprendere il mio percorso di psicoterapia quando ho saputo che sarei diventato padre. Ho incontrato la Dr.ssa Russo che mi ha accolto con grande dolcezza e professionalità . Grazie al suo aiuto ho affrontato la morte di mio padre e sono riuscito ad elaborare il lutto . Ho riposizionato i tasselli più importanti della mia vita, ho ritrovato la serenità giusta per accogliere al meglio il mio piccolo che nascerà tra pochi giorni.
Grazie dottoressa Russo.
Dott.ssa Antonella Russo
Caro R, grazie per le belle parole.
Le rinascite e le nascite sono sempre una grande emozione per me. Sta facendo un gran bel lavoro!
A presto.
Alessandro
Il primo appuntamento è stato fondamentale, mi sono sentito accolto,ho da subito percepito che potevo fidarmi . Avevo un bagaglio di sofferenza enorme e tanta frustrazione per le tre terapie precedenti iniziate e finite male. Poi finalmente ho incontrato la dottoressa Russo che mi ha veramente aiutato a risollevarmi e a risolvere un problema di natura sessuale che mi stava facendo perdere mia moglie. So che c’è ancora lavoro da fare ma tanto ne è stato fatto.
Grazie di cuore.
Dott.ssa Antonella Russo
Caro Alessandro la ringrazio .
È riuscito a ritrovare il suo desiderio, ne sono felice.
Donatella
La dottoressa Russo è stata molto professionale e disponibile. È competente e la visita è stata per molti versi per me illuminante. È scrupolosa e mi ha posto le domande giuste, mostrando profonda conoscenza della sua materia e attenzione al mio stato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 51 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ma si può essere imbranati in tutto?
Io mi sento un incapace da quando sono nata, e più non riesco a fare una cosa più ci rimango male, non so, per esempio cucinare (ho studiato per quello), non cucino di certo da ieri ma da un paio d'anni ormai (ho 25 anni), eppure non sono mai stata brava, commetto errori ancora stupidissimi, faccio casini elementari e mi chiedo "Ma chi prenderebbe mai una come me a lavoro?"...
Tutto quello che tocco lo rompo e no, non sto esagerando, dico sul serio, ogni anno rompo tantissimi oggetti, ovviamente non lo faccio di proposito e ogni volta che capita mi sento tremendamente in colpa....tutto questo mi fa passare la voglia di fare qualsiasi cosa.
Una volta a casa di una mia amica ho rotto una candela di vetro perchè mi era scivolata dalle mani, altra volta ho rotto il sedile della macchina mentre cercavo di spostarlo, ancora ho rotto un frullatore costato un bel pò a mia madre...
Insomma combino sempre guai e mentre gli altri ci ridono sù io ci piango come una bambina perchè vorrei non essere così maldestra....
Tempo fa un negozio di arredamento per la casa tipo Swarovski cercava una commessa, io mi ero presentata ma poi vedendo tutti quegli oggetti così delicati (molti erano di vetro, cristallo, argento ecc.) mi sono sentita inadeguata, chissà quante cose avrei rotto solo per pulirle......
Ieri notte mi sono addormentata piangendo, perchè ogni tanto ci penso a queste cose e vorrei poter avere il controllo su di esse ma non ce l'ho e mi dispiace...soprattutto quando vengo sgridata come se lo avessi fatto di proposito.
Perchè sono così imbranata?
Vi prego evitate di dirmi di andare in terapia, ho già fatto 4 anni di psicoterapia (psicodinamico) ed è stato un capitolo della mia vita dolorosissimo, tanto che è diventato un problema a quelli che già avevo. Non me la sento di stare peggio di come sto già, ho già sperimentato e ho capito che non fa per me. Voglio risolvermeli da sola i miei problemi, perchè mi sono fatta molto male chiedendo aiuto più di una volta, sono rimasta delusa ed è per questo che voglio imparare a contare solo su me stessa senza più chiedere aiuto a chiunque.
Grazie.
Cara ragazza, trovo interessante il suo modo di articolare una domanda. Dichiara di non volersi avvalere del supporto di uno psicologo, tuttavia scrive su una pagina di psicologi, affermando di non voler fare una psicoterapia, perché a suo dire troppo dolorosa e deludente. Pensa davvero che ciò che le crea disagio sia il fatto di rompere degli oggetti ? I sintomi dicono sempre molto del malessere che la persona vive, essere maldestra come dice lei, rompere le cose, le ricorda che qualcosa non va, se deciderà di ascoltarsi forse troverà anche le risposte che cerca, certamente non posso non dirle che la via maestra è la psicoterapia.
Forse sarebbe utile, fermarsi e chiedersi cosa nella sua storia le “è scivolato dalle mani” e provare a ricominciare da lì.
Cordialmente
Dr.ssa Russo

Salve a tutti, sono una ragazza di 25anni e volevo esporre un problema importante per me in merito alla mia relazione per capire se si tratta di una forma di Doc (dato che sono una persona che tende a fissarsi eccessivamente sulle cose in più di una situazione).
Sono fidanzata da 5 anni con un ragazzo a cui tengo moltissimo, del quale mi sono fidata subito, abbiamo un legame abbastanza profondo e intimo. Il primo anno è stato tutto abbastanza ''perfetto'' e avevamo spesso dei rapporti intimi ai quali abbiamo prestato moltissima attenzione per non incorrere in gravidanze inaspettate. Purtroppo però abbiamo avuto un po' di sfortuna (subito risolta al meglio) però credo che questi incidenti abbiano destabilizzato il mio fidanzato il quale preso dalla paura ha automaticamente scelto di non avere più rapporti. All'inizio si è espresso in modo chiaro dicendo che non avrebbe voluto avere dei rapporti intimi per il momento per paura di fare danni; io pensavo che prima o poi questa situazione sarebbe cambiata invece non è stato così, anzi lui diceva che avrebbe migliorato le cose ma poi di fatto non è stato così nel tempo. Nell'arco di questi anni infatti ci sono stati momenti i alta e bassa passione ma senza arrivare ad un rapporto d'amore completo; mesi fa ho anche assunto la pillola per un paio di mesi ma nulla. Io l'ho visto intenzionato spesso ad andare oltre ma poi si bloccava sempre. È evidente che tra noi ci sia molto amore, lui mi da sostegno e conosce cose di me che nessuno sa, è davvero speciale, nonostante abbiamo avuto molte liti fino ad arrivare a lasciarci per 2 mesi l'anno scorso. Per esempio nel momento in cui ci siamo rivisti lui ha manifestato forte passione ma poi nella quotidianità nn ha mai fatto un passo verso altro. Con questo non voglio essere fraintesa come una malata di rapporti intimi però per me questo è importante perché in quel momento non esiste la sfera sporca come molte persone pensano ma appunto si manifesta tutto l'amore e la dolcezza e la complicità e l'intesa tra due persone che si amano davvero.
Il problema è iniziato quando io ho cominciato a farmi pesare un poco questa cosa e ad avere pensieri ossessivi. Premetto che se avessi voluto tradirlo avrei potuto farlo benissimo perché sono una bella ragazza; addirittura mi sono buttata sulla palestra e avevo tutti i ragazzi che mi guardavano mentre io ignoravo tutti. Questa situazione ha iniziato a generarmi pensieri e immagini intrusivi che mi facevano pensare di essere una traditrice o di essere attratta da qualunque essere maschile che mi si presentava davanti, adulto vecchio o bambino, paura di provare emozioni sporche per gli altri o di immaginare scene o organi vari, visi o altro, paura di fare del male al mio ragazzo che è stato il primo a cui ho concesso tutto (tra l'altro abbastanza geloso). Ho esposto indirettamente il problema ultimamente più volte, io credo che lui abbia capito ma non riesce ad affrontare il discorso, io mi faccio domande e non capisco sempre il perché di alcune cose. Sono una ragazza molto seria e con valori, non vorrei mai fare del male a qualcuno, vorrei solo vivere la mia vita in modo tranquillo con lui, senza ansie
Cara ragazza, sembrerebbe che la difficoltà sia qualcosa che vivete entrambi. Ha usato più volte la parola “ sporco” riferendosi al sesso, questo lascia presupporre che sia una dimensione che dovrebbe esplorare per liberarla da tabù e timori .Le frustrazioni e le privazioni possono generare pesantezza e tendenza a pensare frequentemente a ciò che manca, le consiglio di iniziare una psicoterapia per affrontare e superare queste sue difficoltà . Se il suo ragazzo fosse favorevole potreste fare una psicoterapia di coppia che vi aiuterebbe a ripristinare la dimensione affettiva ed intima consentendovi di vivere serenamente la vostra storia.
Cordialmente
Dr.ssa Russo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ogni crisi è un’opportunità di crescita e la crescita porta nuove possibilità .
Il mio desiderio è che le persone che si rivolgono a me, facci...
Formazione
- Universit degli studi di Urbino Carlo Bo
- Specializzazione Laboratorio freudiano indirizzo psicanalitico
Specializzazioni
- Psicoanalisi
- Psicoterapia
- Psiconcologia
Tirocini
- Centro di saleute mentale Asl RME
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- -
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Altro (15)