Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • da 60 €
Colloquio psicologico individuale • da 60 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • da 60 € +3 Altro
Primo colloquio psicologico • da 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • da 60 €
Test neuropsicologici • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • 60 €
Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
L'approccio che utilizzo è quello cognitivo - costruttivista - relazionale. Secondo questo approccio il disagio che la persona manifesta, pur nella so...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Ansia da prestazione
- Disturbo bipolare
Formazione
- Università degli studi di Torino, Facoltà di Psicologia
- STPC - Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Torino
- EMDR - Formazione di livello 1, Torino
Specializzazioni
- Neuropsicologia
- Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
C.so Traiano 14/11, Torino
da 60 €
Studio Privato
Colloquio psicologico individuale
C.so Traiano 14/11, Torino
da 60 €
Studio Privato
60 €
Consulenza Online
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
C.so Traiano 14/11, Torino
da 60 €
Studio Privato
Primo colloquio psicologico
C.so Traiano 14/11, Torino
da 60 €
Studio Privato
Sostegno psicologico adolescenti
C.so Traiano 14/11, Torino
da 60 €
Studio Privato
60 €
Consulenza Online
Test neuropsicologici
C.so Traiano 14/11, Torino
60 €
Studio Privato
12 recensioni
Punteggio generale
Bruno Pianezze
In questa prima visita la dott. Cavaglià è stataolto attenta e disponibile, si è presa cura delle questioni che riguardano la mia salute mentale ed ha accettato il mio modo un po' stravagante di esprimermi. Sono stato veramente entusiasta. Non vedo l'ora di cominciare i prossimi colloqui.
Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià
Mi fa piacere che la sua esperienza di primo colloquio sia stata positiva e la ringrazio per il tempo dedicato alla recensione, un saluto!
V.C.
La dott.ssa mi ha aiutata in un momento difficile, il percorso con lei mi ha portata ad affrontare con maggiore consapevolezza la mia vita , a riconoscere e rispettare le mie emozioni. Se tornassi indietro mi rivolgerei ancora a lei
S.G.
E' stata la prima volta che ho chiesto aiuto ad un professionista e con la dott.ssa mi sono sentito subito a mio agio e compreso. Le sedute mi hanno aiutato, consiglio di affidarsi a lei in caso di bisogno!
Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià
Grazie G. per la recensione, mi fa piacere che abbia avuto modo di trarre giovamento dalle sedute!
Un saluto!
G.F.
Professionale, gentile e disponibile. È stata di grande aiuto. Studio molto accogliente. Super consigliata!
Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià
Grazie per il tempo dedicato alla recensione, mi fa piacere che la sua esperienza sia stata positiva. Un caro saluto
T.C.
La dottoressa è molto carina e gentile mi ha messo subito a mio agio mi sono trovata molto bene e mi sono servite le sedute che ho fatto . Molto preparata professionale e disponibile la consiglio
C. C
Alla fine del mio percorso con la dottoressa Cavaglià posso dire di aver trovato accoglienza, cordialità, professionalità e attenzione per i dettagli.
Non è stato semplice per me trovare un professionista che soddisfasse le mie esigenze. Finalmente posso dire di averlo trovato.
F.G.
Gentile e professionale, ottima esperienza con la dottoressa caviglia, la consiglio a chiunque abbia bisogno
Stefania
Sicuramente la video chiamata e un limite legato alle inteferenze, ritardi nell'audio e credo per il medico non osservare le sfumature delle espressioni. Ma si è riusciti a creare una ottima intesa con questa modalità. 8 incontri sono un Po pochi
Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià
Grazie Stefania per il tempo dedicato alla recensione! La modalità online ha sicuramente dei limiti, ma sono lieta che siamo riuscite a farvi fronte insieme. A presto !
M. P.
Ho concluso da poco il mio percorso con la dottoressa. Nel suo studio ho trovato accoglienza ed empatia. In futuro se avessi bisogno tornerei da Lei.
Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià
Grazie M. per il tempo dedicato alla recensione, la porta dello studio è sempre aperta!
Le faccio i miei migliori auguri.
S.B.
Sempre estremamente puntuale e cordiale, con un’ottima flessibilità per quanto concerne orari e giorni degli appuntamenti. Chiara e precisa nelle spiegazioni.Pur essendo all'inizio del mio percorso mi ritengo molto soddisfatto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 35 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni in psicoterapia da 1 anno per disturbi d'ansia e personalità evitante con tratti autofrustranti e ossessivi. Vi contatto per chiedere un'opionione su un fatto accaduto in terapia qualche mese fa. Prima di raccontarlo faccio alcune premesse: è stato difficile instaurare una relazione terapeutica a causa della mia mancanza di fiducia, il mio odio verso gli psicologi e a causa delle mie problematiche a parlare. Ancora oggi a volte ho difficoltà nel parlare ed esprimermi, ma le cose sono migliorate. Quello che sento verso il mio terapeuta è altalenante: passo da un attaccamento di fiducia fortissimo dove penso sia l'unico che mi possa aiutare, alla paura che mi possa abbandonare, ma a volte sono anche arrabbiata e diffidente nei suoi confronti e ogni cosa che fa mi infastidisce, anche quando guarda l'orologio, sbadiglia, guarda di sfuggita il cell, o sorride alla paziente prima di me, cammina velocemente ecc. Oscillo tra sedute in cui riesco a parlare, e sedute in cui parlo poco e sono irritata con lui per certe piccolezze che mi fanno dubitare di lui, ma non glie lo dico mai. Qualche mese fa, mi sono bloccata alla prima domanda che mi fece in quella seduta. Non riuscivo a dire nulla, e siamo rimasti in silenzio per 40 minuti. All'inizio pensavo a cosa poter dire, ma poi i miei pensieri si sono trasformati in rabbia e sfiducia, nella mia testa lui non mi stava aiutando, non capiva come stavo, ho pensato non fosse in grado di aiutarmi, mi chiedevo perchè non mi volesse aiutare a rispondere, mi sentivo abbandonata nel mio silenzio e nelle mie difficoltà, ho anche pensato che quel giorno non aveva voglia di lavorare, io non riuscivo a dire nulla, ero bloccata completamente, e tutto ciò mi ha portato ad arrabbiarmi in silenzio con lui, senza mai averlo detto, pensavo alla rabbia e non più alla domanda. L'altro giorno mi ha fatto una domanda all'inizio della seduta e avevo iniziato a non rispondere, in quel momento mi ha detto con un sorriso "io non le lo dico, deve dirlo lei, altrimenti rimaniamo in silenzio 3 quarti d'ora come era già successo" , non l'ho vissuta come una minaccia, ma in quel momento ho ricordato come sono stata male in quei 40 minuti di silenzio e ho risposto alla domanda, in quella seduta sono riuscita a parlare più del solito e lui me l'ha fatto notare. Mi sono sentita bene all'inizio, ma poi sentivo di dovermi allontanare. Volevo chiedere se l'uso di questo silenzio ha una qualche funzione specifica nei casi in cui il paziente ha difficoltà a relazionarsi anche con il terapeuta. E se dovrei parlare di questa rabbia che sento nei momenti di silenzio prolungati, e la paura di doverli affrontare dinuovo
Gentile ragazza,
quello che sente nella terapia e i vissuti che emergono all'interno della relazione terapeutica sono materiali preziosi. La condivisione di questi contenuti è occasione per raggiungere una maggiore consapevolezza dei suoi meccanismi di funzionamento, non solo all'interno della terapia ma nelle relazioni in senso più ampio. Buona scoperta!
Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià

salve, e circa una settimana che soffro di disturbi d'ansia e attacchi di panico..
oggi pomeriggio andrò a fare un elettrocardiogramma per essere più sicura, mi domandavo perché tutto questo?
Buongiorno,
l'ansia e il panico sono risposte fisiologiche di paura che si scatenano nonostante, in apparenza, non vi sia alcuno simolo spaventante. Possono essere determinate da molteplici situazioni, persino cambiamenti di vita di per sè "positivi" possono scatenarle, per quanto possa sembrare paradossale. Per capirne l'origine un percorso terapeutico può aiutarla.
Un saluto, Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
L'approccio che utilizzo è quello cognitivo - costruttivista - relazionale. Secondo questo approccio il disagio che la persona manifesta, pur nella so...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Ansia da prestazione
- Disturbo bipolare
Formazione
- Università degli studi di Torino, Facoltà di Psicologia
- STPC - Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Torino
- EMDR - Formazione di livello 1, Torino
Specializzazioni
- Neuropsicologia
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Asl To 5 - Servizio di Psicologia, Chieri
- Presidio sanitario San Camillo - Torino - Reparto di Neuropsicologia
- Asl To5 - servizio di Psicologia, Nichelino
Competenze linguistiche
IngleseRicerche correlate
Colloquio psicologico a Torino
Psicoterapia individuale a Torino
Colloquio psicologico clinico a Torino
Consulenza psicologica a Torino
Primo colloquio psicologico a Torino
Sostegno alla genitorialità a Torino
Psicoterapia di coppia a Torino
Sostegno psicologico adolescenti a Torino
Superamento di eventi traumatici a Torino
Orientamento scolastico a Torino
Tecniche di rilassamento a Torino
Psicoterapia della depressione a Torino
Colloquio psicoterapeutico a Torino
Altro (15)Psicologi clinici con Previmedical a Torino
Psicologi clinici con Fondo Est a Torino
Psicologi clinici con Blue Assistance a Torino
Psicologi clinici con Fasi a Torino
Psicologi clinici con Unisalute a Torino
Psicologi clinici con Fasdac a Torino
Psicologi clinici con Pronto-Care a Torino
Psicologi clinici con Casagit a Torino
Psicologi clinici con Fasi Open a Torino
Psicologi clinici con Poste vita a Torino
Psicologi clinici con CASPIE a Torino
Psicologi clinici con Faschim a Torino
Psicologi clinici con Coopsalute a Torino
Psicologi clinici con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi clinici con Mapfre a Torino
Psicologi clinici con My Assistance a Torino
Psicologi clinici con Generali ggl a Torino
Psicologi clinici con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi clinici con Day Medical a Torino
Psicologi clinici con Fondo Salute a Torino
Altro (15)