
Dott.ssa
Anna Tomaciello
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
51 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • Da 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia individuale • Da 70 € +7 Altro
Psicoeducazione alimentare • 70 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Psicoterapia familiare • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Psicoterapia online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • Da 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia individuale • Da 70 € +7 Altro
Psicoeducazione alimentare • 70 €
Psicoterapia familiare • 80 €
Supporto psiconcologico • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Lavoro con passione e dedizione da diversi anni come psicologa clinica e psicoterapeuta.
Ho una formazione sistemico-relazionale conseguita pre...
Formazione
- Università di Roma - La Sapienza
- Accademia di Psicoterapia della Famiglia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia
Via Ferento 8, Roma
Da 70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
Da 70 €
Terzo spazio
Colloquio psicologico
Via Ferento 8, Roma
70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
70 €
Terzo spazio
Consulenza online
70 €
Consulenza online
Psicoterapia individuale
Via Ferento 8, Roma
Da 70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
Da 70 €
Terzo spazio
Psicoeducazione alimentare
Via Ferento 8, Roma
70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
70 €
Terzo spazio
Psicoterapia di coppia
Via Ferento 8, Roma
80 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
80 €
Terzo spazio
Psicoterapia familiare
Via Ferento 8, Roma
80 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
80 €
Terzo spazio
Psicoterapia per dipendenze
Via Ferento 8, Roma
70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
70 €
Terzo spazio
Supporto psiconcologico
Via Ferento 8, Roma
Da 70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
Da 70 €
Terzo spazio
Altre prestazioni
Consulenza genitoriale
Via Ferento 8, Roma
70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
Viale Marco Polo 86, Roma
70 €
Terzo spazio
Psicoterapia online
Via Ferento 8, Roma
Da 70 €
Studio Privato Dottoressa Anna Tomaciello
70 €
Consulenza online
Viale Marco Polo 86, Roma
Da 70 €
Terzo spazio
51 recensioni
Punteggio generale
Nicoletta U.
La Dottoressa Anna Tomaciello è stata per me di grande aiuto dall'inizio fino alla fine del mio percorso di conoscenza, riscoperta e rinascita di me stessa: mi sono rivolta a lei in un momento di grande difficoltà, come facciamo un po' tutti quando decidiamo di chiedere aiuto, per poi scoprire che in realtà il motivo apparente del mio malessere celava altri aspetti di me stessa che andavano visti e ridefiniti.
Il più grande insegnamento che la Dottoressa ha potuto darmi è stato trarre il meglio da quelli che, fino a poco tempo fa, credevo fossero i miei punti deboli. Essere sensibili sicuramente è difficile, ma ti permette di vivere in maniera autentica! Sono infinitamente grata alla Dottoressa e la straconsiglio a chiunque abbia voglia di ritrovare se stesso.
C.P.
Il mio percorso con la dottoressa Tomaciello è iniziato più di un anno fa, in un momento di grande confusione della mia vita. In lei ho trovato una persona molto cortese, empatica, disponibile. Mi ha aiutato a ritrovare me stessa dopo un anno di grandi cambiamenti sia a livello professionale che relazionale. Il mio percorso si è svolto interamente online, ma ciò non ha precluso l’esito. Concludo ringraziando la dottoressa per il percorso fatto insieme, anche se difficile è stato molto costruttivo. Grazie!
M.P.
La dottoressa Tomaciello mi sta aiutando a riscoprire me stessa, a fare leva sulle mie risorse per affrontare momenti di crisi, a guardare al passato e affrontarlo senza perdere il focus sul presente. Tanta gentilezza, empatia e competenza. Sono contenta di aver fatto questa scelta: iniziare con lei il percorso che volevo iniziare da tempo.
Paziente
Ci vorrebbe un libro per descrivere la Dott.ssa Tomaciello viste le sue tante peculiarità positive. Ormai mi segue da tre mesi. Empatica, genuina, simpatica, professionale. Equilibratamente estroversa con un sorriso pacifico e sereno. Riesce ad ascoltarti, ma nel contempo ha anche quella fermezza di parlarti con sicurezza e con quel pizzico critico che a un paziente serve. Di persona o on line poco cambia. L’efficacia è garantita.
AP
La Dott.ssa Tomaciello si è dimostrata fin da subito molto cortese, attenta e scrupolosa e ha manifestato grande disponibilità nel venire incontro alle mie esigenze. Mi sono sentita a mio agio fin dal primo momento e ho percepito una cura e un’attenzione non scontate. In lei ho trovato tutte le qualità proprie di un ottimo professionista.
Paziente
Professionalità e capacità di mettere a proprio agio. Subito colto elementi essenziali, in realtà più che una prima consulenza è stata una vera e proprio prima seduta.
Goffredo C.
In uno dei periodi più bui e difficili della mia vita ho trovato nella Dottoressa Tomaciello un supporto e aiuto fondamentali.
Con l’empatia e delicatezza che la caratterizzano, oltre ad aiutarmi a elaborare e superare la forte sofferenza di una separazione, la Dottoressa mi sta accompagnando anche in un bellissimo percorso di conoscenza, riscoperte e riconoscimenti di me stesso, lasciandomi ad ogni seduta chiari e importanti spunti di riflessione.
Sto riuscendo a fermarmi a sentire di più le mie emozioni e sensazioni, a provare a interiorizzarle, affrontarle, accoglierle, e questo è per me già un grande traguardo molto importante per la mia crescita emotiva che sono sicuro mi aiuterà a stare meglio sia con me stesso che con gli altri. Grazie Dottoressa.
Chiara
Con la dottoressa Anna Tomaciello ho sentito fin dal primo incontro un bel terreno di incontro, di ascolto ed empatia. Ho apprezzato fin da subito la sua piena disponibilità e affabilità, e la sua sensibile attenzione nel mio restituirle vissuti molto intensi e carichi di emotività e sgomento. Abbiamo fatto ad oggi un primo pezzo di percorso insieme: ha accresciuto la mia consapevolezza e messo a nudo i nuovi temi su cui poter lavorare… per un mio percorso di guarigione dal dolore.
La consiglio vivamente.
Andrea De Marco
La dottoressa Tomaciello è una professionista esemplare. Empatica, gentile e attenta alle necessità del paziente. Sono contento di aver iniziato questo percorso e fiducioso di come possa proseguire.
Laura
Sono in "terapia" con la dottoressa Tomaciello da quasi un anno ormai e posso dire di avere incontrato una persona che svolge il proprio lavoro in maniera eccellente con grande disponibilità, empatia, capacità di ascolto e di analisi.
La dottoressa mi sta aiutando ad affrontare un aspetto complicato della mia vita presente ed anche a rivedere e ripristanare equilibri interiori del passato. Ho trovato in Lei sostegno, conforto , comprensione e forza per guardarmi dentro e tirar"mi" fuori. Aggiungo che il mio percorso
terapeutico è cominciato e continua a svolgersi "a distanza", attraverso il PC , ma ciò non ha tolto nulla all'intensità dei colloqui con Lei.
Grazie, dottoressa. Ovviamente La consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 124 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno.
Ho 32 anni, una vita piena, e da due anni ho intrapreso un importante cambiamento nella mia vita, seguendo le mie passioni per la scrittura e per lo yoga dopo sei anni di lavoro da dipendente in tutt'altro settore.
La strada è difficile e io, che sono molto razionale e spesso trovo il modo più rapido per ottenere i migliori risultati, sono già inciampata qualche volta nel rischio di mollare, o meglio cercare vie alternative, più semplici. Ogni volta sono poi tornata alle mie passioni, che faccio molta fatica a concretizzare perché non è come la mia vita precedente in cui, mandando un curriculum e dimostrando di essere un po' sveglia, i risultati arrivavano.
In questo contesto sto lavorando molto su me stessa, sto imparando la pazienza, il piacere dell'attesa, la bellezza di stare ferma, nell'attesa di raccogliere i risultati del lavoro che sto compiendo, sperando di non ricadere nella rinuncia.
Il mio problema è però il rapporto con gli altri, e specialmente con mia madre. Con gli altri (amici, conoscenti, eccetera) dopo due anni ho paura di non risultare credibile. è come se sembrasse obbligatorio costruire un'immagine di sé convintissima, quando a me invece succede di cambare idea, approccio, preferenze, di continuo. Senza rinnegare le precedenti idee che avevo, però la vita va avanti e vedo cambiare i miei punti di vista, ma dire che li cambio mi risulta semrpe difficile, mi sento incoerente. E sebbene il giudizio degli altri non dovrebbe condizionarmi, non posso non ammettere che questo accade.
Con mia madre invece proprio non lo so. Sembra che non capisca che se sono in casa e dò lezioni online, sto cercando di lavorare. Se sono al pc a scrivere, sto creando, sto cercando di costruire qualcosa. Pare la prenda come un gioco, se non c'è qualcuno che mi paga a fine mese per ciò che faccio è tutta una stronzata (non lo direbbe, io però percepisco questo da lei).
Lei ha seri problemi di nervosismo, fuma, prende attacchi di ansia, ma sostiene di avere un carattere forte e positivo e va avanti come un treno nell'affrontare i problemi di salute che a ripetizione, in effettti, le compaiono (per ora nulla di così grave, ma di certo cose che condizionano la vita). Così le ho proposto più volte di partecipare a qualche mia lezione online, ma no, non fa per lei. Se le proponi una cosa diversa no, non fa per lei, e soprattutto la risposta è rapida, seccata. Come quelle che do' io, solo che a me viene fatto puntualmente notare.
Così mentre facevo lezione al mattino gesticolava col mio compagno come a dire che palle, si può passare?
E così se leggo lei mi parla, se scrivo lei mi parla.
E' andata a finire che l'ho trattata male, troppo, in questi giorni in cui ha dovuto stare a casa mia a causa di un piccolo intervento. Perché in questo contesto non riesco a sopportare la convivenza, che prepari da mangiare, che invada i miei spazi nonostante ne abbia bisogno solo per qualche giorno, che faccia domande. Andiamo d'accordo solo se io sto a casa mia, e lei a casa sua, nella mia città natale.
E quando mi ha chiesto "stai bene, mi sembri nervosa?" in poche parole le ho detto che è perché non son riuscita a fare niente per una settimana a causa della sua presenza a casa mia.
Inutile dire che le voglio bene e mi sento in colpa, ma so anche che la prossima volta succederà di nuovo la stessa cosa.
La mia sensibilità verso tutto questo è aumentata da quando con il mio compagno abbiamo deciso di avere un bambino, ma mi sembra di dover risolvere qualcosa con la mia, di mamma, prima di diventarlo io stessa.
Ringrazio in anticipo se qualcuno può aiutarmi.
Gentile utente un cambiamento importante come quello sta attuando nella sua vita ( cambio di lavoro, maternità) passa inevitabilmente attraverso una fase di incertezza che si riflette nella percezione della nostra identità. Essere riconosciuti dagli altri e forse in più dalla propria madre è un bisogno comprensibile ma che forse per essere soddisfatto ha necessità di trovare strade nuove.
Valuti la possibilità di un percorso di psicoterapia che le permetta di comprendere meglio prima le dinamiche che sta vivendo con se stessa e poi il modo in cui si riflettono nel rapporto con sua madre.
Resto a disposizione per un consulto, anche online.
Una caro saluto
Dott.ssa Anna Tomaciello

Buona sera ieri sera ho baciato un uomo che frequento da un mese. Adesso ho i sensi di colpa per aver preso il covid. Come gestire questa relazione ? Lui dipendente usl con terza dose fatta.
Gentile utente da quello che scrive sembra che aver baciato questa persona l’abbia fatta sentire in colpa per il rischio Covid che comunque si corre con un contatto di questo tipo.
Se la mia lettura fosse giusta credo che sia normale purtroppo avere questo tipo di timori vista la pandemia ancora in corso. Ma è vero anche che questi timori possono bloccarci oppure essere affrontati per darsi la possibilità di vivere più serenamente.
Si permetta di comprendere meglio i significati che ha attribuito a questo suo comportamento e come possono essere letti anche rispetto alla relazione con questo uomo.
Valuti anche la possibilità di un consulto psicologico.
Saluti
Dott.ssa Anna Tomaciello

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Lavoro con passione e dedizione da diversi anni come psicologa clinica e psicoterapeuta.
Ho una formazione sistemico-relazionale conseguita pre...
Formazione
- Università di Roma - La Sapienza
- Accademia di Psicoterapia della Famiglia
Premi MioDottore
Tirocini
- Ospedale Bambin Gesù di Roma - Servizio di Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- -
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Altro (15)