Esperienze



Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2015 con 110/110 con Lode presso l'Università degli Studi di Salerno e in seguito ho ottenuto la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2021 con 110/110 con Lode presso l'Università di Bologna. Dal 2016 svolgo attività clinica e di ricerca presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, dove attualmente lavoro. Dal 2021 Dottorando di Ricerca in Scienze Biomediche e Neuromotorie presso l’Università di Bologna.
Interessi clinici e/o scientifici:
- Terapie infiltrative con concentrati piastrinici (PRP) e prodotti cellulari (da tessuto adiposo o midollo osseo) per il trattamento dell’artrosi e delle tendinopatie.
- Ricostruzione articolare biologica ed impiego di tecniche innovative per la rigenerazione della cartilagine articolare.
- Sports medicine ed artroscopia di ginocchio (ricostruzione del legamento crociato anteriore e trattamenti meniscali).
- Chirurgia protesica mini-invasiva di ginocchio ed anca.
- Traumatologia dell’arto inferiore.
Visito in regime di libera professione a Bologna, Eboli, Campagna.
Esperto in:
- Chirurgia ortopedica
- Ortopedia del ginocchio
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Infiltrazione acido ialuronico • Da 50 €
Infiltrazione articolare • Da 50 €
Infiltrazione ecoguidata • Da 80 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 120 €
Prima visita ortopedica • 120 €
Infiltrazione eco-guidata • 100 €
Infiltrazioni intra-articolari • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica • 100 €
Infiltrazione acido ialuronico • Da 50 €
Infiltrazione articolare • Da 50 €
Infiltrazione ecoguidata • Da 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 100 €
Prima visita ortopedica • 100 €
36 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Luciano O.
Il Dottor Boffa è un medico eccellente. Minuzioso, disponibile ed estremamente preparato, mi ha seguito per un problema al menisco con scrupolosità, professionalità e gentilezza. Si è dimostrato molto paziente ed empatico anche a rispondere a tutte le mie domande, con molta chiarezza e fornendomi tutte le risposte di cui avevo bisogno.
Antonio De Carlo
Ho avuto il piacere di essere visitato dal Dott. Boffa e sono molto soddisfatto. Mi ha spiegato con molta chiarezza il mio problema e le possibili soluzioni, rendendo tutto facile da capire. La visita è stata svolta con grande professionalità ed attenzione, rispondendo con pazienza a tutte le mie domande. Lo consiglio sicuramente a chi cerca un ortopedico competente e cordiale.
Valentina Vincenzi
A primo impatto il dottore mi ha dato un ottima impressione, gentile e accurato. Per il momento non ho eseguito un vero trattamento per poter recensire. Sicuramente una persona piacevole da cui tornerei sicuramente.
Antonietta
Un professionista a 360°, professionale e sempre attento ai bisogni del paziente, disponibile per qualsiasi problema e dubbio. Intervento di protesi totale al ginocchio riuscito perfettamente con ottimo controllo del dolore e ripresa delle attività quotidiane in un mese.
Alessia
Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a proporre la migliore soluzione di cura.
G.C.
La gentilezza e professionalità del Dr. Boffa non hanno eguali. Preciso e minuzioso nella spiegazione del problema al ginocchio che mi causava non pochi dolori. Cura efficace e risolutiva. Consigliatissimo.
Carlo
La mie esperienza con il dr. Angelo Boffa è stata molto positiva. Si è dimostrato sin da subito un ottimo professionista e sopratutto mostrando in buona empatia durante la visita svolta. Successivamente la visita ho ricevuto ulteriori consigli e suggerimenti utili, ha infatti risposto sempre tempestivamente e in modo esaustivo alle mie mail per ogni mio dubbio.
Riccardo
La mia esperienza con il Dr Boffa è stata davvero eccellente e molto
Professionale.
Ad ogni tipo di bisogno, mandavo una email ed ho ottenuto sempre una soluzione ai miei problemi.
Alessandro
La mia esperienza con il Dr Boffa è stata eccellente sotto ogni punto di vista. Dalla professionalità e l'empatia dimostrata, alla sua attenzione per i dettagli e la preparazione tecnica, ogni aspetto della mia visita è stato gestito con estrema cura. Affronto problemi al ginocchio da diversi anni, e i suoi consigli hanno rappresentato un punto di svolta: non solo si sono rivelati efficaci nel gestire il dolore, ma mi hanno anche dato speranza.
Giuseppe Di Marino
per la mia esperienza ne posso parlare solo benissimo è un dr. gentilissimo e molto disponibile mi ha aiutato tantissimo sia moralmente che fisicamente prima durante e dopo l'intervento. per me è il TOP
Risposte ai pazienti
ha risposto a 60 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho avuto una frattura scomposta tibia e perone e sono stato operato e mi hanno messo placche e vite.. dopo circa 21 giorni camminando con le stampelle per evitare di cascare o caricato un il piede ... cosa può succedere in questo caso?
Gentilissimo, le conviene far riferimento all'ortopedico che l'ha operata. Ad ogni modo, se dopo aver concesso il carico non ha avvertito alcun peggioramento della sintomatologia, di sicuro non è sarà accaduto niente.
Cordiali saluti
Dr Angelo Boffa

Ho avuto una frattura composta al malleolo ho messo il tutore cammino con le stampelle evitando il più possibile di caricare l arto malato la mia domanda è perché durante il giorno non ho molto dolore quasi niente la notte però all improvviso ho dolori forti pur essendo a riposo ma è normale questo ? Può far male la caviglia durante la fase di guarigione? Premetto che è già passata una settimana dal trauma ...grazie anticipatamente
Gentilissimo, è più che normale che a soli 7 giorni dalla frattura ci sia ancora dolore. Il fatto che lei avverte il dolore soprattutto di notte può dipendere da un sovraccarico della caviglia durante la giornata. Le consiglio di tenere l'arto in scarico più tempo possibile, per evitare che ciò accada.
Cordiali saluti,
Dr Angelo Boffa

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.