
Dott.
Alessandro Cazzato
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
62 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Consulenza psicologica di coppia • 80 € +1 Altro
Psicoterapia di coppia • 80 €
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Il saldo della consulenza avverrà posteriormente alla prestazione con bonifico.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Alessandro Cazzato, psicologo clinico e della salute ad orientamento psicoanalitico iscritto all'albo degli psicologi del Lazio (n.25198), format...
Formazione
- Università degli Studi dellAquila, corso di laurea magistrale in psicologia clinica e della salute
- Iscrizione albo degli psicologi del Lazio, ateneo La Sapienza di Roma, n. 25198
- Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica, istituto di formazione S.I.P.P. sede di Roma
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Consulenza psicologica
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 1, Roma
60 €
Studio privato psicoterapia dott. Alessandro Cazzato
Psicoterapia individuale
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 1, Roma
60 €
Studio privato psicoterapia dott. Alessandro Cazzato
Consulenza psicologica di coppia
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 1, Roma
80 €
Studio privato psicoterapia dott. Alessandro Cazzato
Psicoterapia di coppia
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 1, Roma
80 €
Studio privato psicoterapia dott. Alessandro Cazzato
Psicoterapia online
60 €
Psicoterapia online dott. Alessandro Cazzato
62 recensioni
Punteggio generale
MC
Mi sto trovando molto bene. Il Dott. mi sta dando delle ottime chiavi di lettura su alcune questioni che intendo sciogliere ed approfondire su me stesso.
Sto percependo dei benefici che non credevo di ricevere in così poco tempo.
Al momento nulla da eccepire.
Grazie
Dott. Alessandro Cazzato
La ringrazio molto per aver condiviso queste parole,
un cordiale saluto
A.C.
M.V.M.
Empatico e professionale. Assolutamente consigliato
V.A.
Mi sono trovata benissimo con il Dott. Cazzato. È risultato molto empatico, comprensivo e mi ha messo in condizione di aprirmi senza essere giudicata. La simpatia in alcuni momenti del dialogo ha aiutato a "sdrammatizzare" alcuni elementi più "cupi" della terapia, senza sminuirne in alcun modo l'importanza. Purtroppo non può prendere in cura miei familiari per questioni di etica professionale, altrimenti glielo avrei senz'altro consigliato!
Dott. Alessandro Cazzato
La ringrazio molto per queste parole così belle e generose,
un cordiale saluto
A.C.
AE
Molto professionale e preparato. Mi ha aiutato a sciogliere nodi e trovarne, in modo costruttivo, altri che non credevo di avere.
Dott. Alessandro Cazzato
La ringrazio molto per aver condiviso questo pensiero,
un cordiale saluto
A.C.
Rob. V.
Il Dottor Alessandro è davvero un professionista, estremamente empatico,ti mette a proprio agio nel poter raccontare tutto senza avere la sensazione di essere giudicati. Trasmette fiducia, e competenza. Lo consiglio fortemente
Noemy
Persona assolutamente eccellente dal punto di vista personale e professionale.
Il percorso intrapreso con lui mi ha permesso di vedere ed affrontare ostacoli che sembravano insuperabili. Grazie alla sia determinazione, competenza ed empatia ho avuto la possibilità di vedere oltre. Lo consiglio serenamente e vivamente.
F.M.
Sono grata al Dott. Cazzato, che nel percorso di psicoterapia mi ha sostenuta nell'ascolto più profondo di me e mi ha aiutata a comprendere meglio le sofferenze trasformandole in risorse.
Professionista molto attento e di grande capacità di ascolto.
Un grazie di cuore.
Dott. Alessandro Cazzato
La ringrazio per queste parole così dense e significative,
un cordiale saluto
A.C.
E.M
Le sedute con il dottore sono state sempre molto soddisfacenti, empatia sin dall'inizio, obiettivo raggiunto.Lo consiglio vivamente
L. C.
Professionalità e competenza, mi sono sentita subito in sintonia con lui e mi aiuta tantissimo.
È molto disponibile e gentile. Consigliatissimo
R.P
Molto preparato e competente, sa mettere a proprio agio il cliente anche negli argomenti più delicati ed e’ molto disponibile a venire incontro alle esigenze del cliente . Il servizio offerto è stato molto soddisfacente .
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera , ho un problema di coppia , io e il mio compagno siamo fidanzati da quasi 5 anni , siamo o almeno eravamo una coppia molto affiatata , complici e innamorati .
Lui quest’anno a Marzo ha coronato il sogno di una vita , ha acquistato la sua prima casa tramite mutuo ! Io in quel periodo ero molto stressata con un lavoro che non mi piaceva e un lutto molto grave nella mia famiglia che stavo ancora metabolizzando ma nonostante ciò sono stata sempre presente in tutte le decisioni e anche molto entusiasta che finalmente coronavamo i nostri sogni.
Fatto sta che dall’acquisto della casa il nostro rapporto è cambiato , lui si è assentato e ha iniziato sempre di più ad uscire con gli amici fino a luglio che ha confessato che non è più felice di nulla e che quindi mi chiedeva una pausa di riflessione per capire se poteva dipendere da me visto che lamentava che nell’ultimo periodo non aveva più le attenzioni che desiderava .
Io devo dire che durante questa pausa ho fatto di tutto per fargli capire quanto ci tenessi e che le mie poche attenzioni erano dovute al periodo di stress che poi ho fortunatamente superato.
Questa pausa è durata 1 mese che poi alla fine si è risolta con lui che è tornato molto speranzoso ma che comunque continuava a stare male perché non trova più l’entusiasmo e la felicità di prima con se stesso . Con l’inizio della routine di settembre si sta richiudendo di nuovo in lui stesso , piange spesso e capita che nel weekend non voglia vedere nessuno per pensare , neanche più gli amici dove afferma che anche con loro non sta bene .. come se si sentisse solo . C’è da dire che lui è molto coccolato e viziato dalla famiglia ,mia e sua e dagli amici e siamo tutti in apprensione per lui.
Più volte ho chiesto di vedere uno psicologo ma lui non ha ancora avuto il coraggio di chiamarlo , quindi avrei bisogno di un consiglio perché sono molto preoccupata .. non so se dipende da me , o è l’ansia dei suoi 30 anni e di crescere che l’ha fatto cadere in una specie di depressione .
Buongiorno, mi permetto una riflessione interrogativa ad angolo giro e spero possa essere ben accolta come piglio per espandere un pensiero. Da questa posizione testuale e telematica non sento di poter fare altro. Comprendo che concretamente la sua domanda sia rivolta al malessere indefinito del suo compagno, ma ho fantasticato che tra le parole da lei scritte ci fosse anche una sorda preoccupazione verso la propria situazione individuale e di coppia. Il mutuo è un investimento importante e a lungo termine, qualcosa che simbolicamente potrebbe rappresentare la complessità di mantenere un impegno solido affettivo e relazionale nel tempo, un impegno emotivamente costoso. La inviterei a riflettere su come e quanto questo fatto la coinvolga, e perchè proprio questo fatto abbia acceso la problematica, spostando la centratura del discorso dal suo compagno a su di sè e la vostra coppia.
Dott. Alessandro Cazzato

Salve a tutti,
sono una ragazza di 24 e vi scrivo perchè ho problemi familiari. Credo di vivere in una famiglia disfunzionale, in cui l'unico mezzo di comunicazione è il litigio e l'aggressività. Fin da quando sono piccola, i miei genitori hanno sempre litigato davanti a me e mio fratello, a volte in modo anche verbalmente violento. Fino a 5/6 anni fa mio padre ha sofferto di crisi di rabbia, vere e proprie esplosioni in cui perdeva il controllo ed era irriconoscibile. Poi ha iniziato un percorso di psicoterapia e le cose sono molto migliorate, così come il mio rapporto con lui. Con mia madre invece, le cose peggiorano di giorno in giorno. Mia madre ha sempre avuto un atteggiamento molto strano nei confronti della salute mentale e dell’esternazione dei propri sentimenti. Per entrambi, per lei, sono fonte di vergogna. Non accetta la debolezza, anzi la deride e se ne prende gioco. Come se chi avesse qualcosa da risolvere avesse intrinsecamente qualcosa di cui vergognarsi. Anche l’espressione dei propri pensieri intimi è qualcosa di molto lontano da lei. Non ha mai chiesto scusa per un suo comportamento o per una parola sbagliata. Cerca di colpevolizzarmi in ogni situazione, anche in quelle in cui sono oggettivamente vittima. Per fare un esempio, qualche anno fa mi rapinarono il telefono e quando glielo dissi, lei rispose che era colpa mia che giravo di sera tardi. E' costantemente sulla difensiva e ogni parola è motivo di polemica e litigio. Inoltre, non ha mai perdonato mio padre, che ha sempre chiamato pazzo anche quando aveva momenti di fragilità. Onestamente, vorrei che questa situazione di non definizione dei confini tra vita matrimoniale e vita familiare, ma soprattutto il suo atteggiamento non mi causassero più i problemi relazionali che ho ad oggi.
Eh, le costellazioni familiari, o forse renderebbe meglio l'idea una analogia che rievochi un arcipelago. Leggendo il conflitto che propone mi sembra che il nodo della questione sia lo spazio acquatico turbolento, direi fluido e in tempesta, che difficilmente permette uno stabilimento di confini tra le varie isole, ovvero, i componenti della famiglia compresa Lei. Credo che, considerato il quadro che propone, idealmente sarebbe opportuno intraprendere un percorso terapico familiare, ma considerata anche la ritrosia di sua madre ed essendo lei figlia a formulare la domanda di aiuto, allora riterrei altrettanto valido intraprendere un percorso psicoterapico individuale per esplorare la propria isola e comprenderne meglio il funzionamento delle acque burrascose e navigare più agilmente anche in condizioni difficoltose. Ecco, in sintesi, e mantenendo la metafora, credo che un buon percorso psicoterapico possa aiutarla ad assumere una funzione di "capitano" della propria nave per destreggiarsi meglio con sè stessa e gli altri, sia con i propri familiari, che con gli altri in cui può capitare che si ripetano le medesime modalità.
Un cordiale saluto, dott. Alessandro Cazzato

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Alessandro Cazzato, psicologo clinico e della salute ad orientamento psicoanalitico iscritto all'albo degli psicologi del Lazio (n.25198), format...
Formazione
- Università degli Studi dellAquila, corso di laurea magistrale in psicologia clinica e della salute
- Iscrizione albo degli psicologi del Lazio, ateneo La Sapienza di Roma, n. 25198
- Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica, istituto di formazione S.I.P.P. sede di Roma
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Tirocini
- Psicoterapia istituzionale presso i servizi del centro di salute mentale, ASL Roma 2 Torre Spaccata, Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica
- Comunità semiresidenziale La Tenda, servizio terapeutico riabilitativo per le tossicodipendenze, Roma
- Servizio riabilitativo supportivo-espressivo per psicopatologie, sindromi metaboliche e congenite presso Istituto Vaccari, Roma
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- MioDottore, Certificato di eccellenza 2022
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Altro (15)