Esperienze



Lavoro con minori a rischio e nei progetti di prevenzione al disagio in diverse scuole Romane.
Dal 2013 ad oggi lavoro presso un Centro Antiviolenza e per il Telefono Rosa.
Dal 2009 ad oggi lavoro per un servizio erogato alle famiglie dai Servizi Sociali, di sostegno genitoriale e al minore.
Credo nella possibilità per ogni persona di usare le proprie risorse per guarirsi e far fronte alle proprie sfide evolutive.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (3)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Prenestina 222, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Viale dell'Oceano Atlantico, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
77 € -
-
Consulenza online
77 € -
-
Psicoterapia individuale
77 € -
-
Psicoterapia della depressione
77 € -
-
Psicoterapia di gruppo
70 € -
-
-
9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
N.P.
Nel mio caso, gli appuntamenti sono in oasi nel deserto. Spesso.
Mi sento messo effettivamente davanti ad uno specchio; in altre parole, mi sento capito ma anche soprattutto smascherato. Ho l’occasione di parlare facendo i conti con me stesso, riuscendo ad ammettere alcune case, capirne altre. Grazie!
GB
Mi sono sentito completamente a mio agio, libero di aprirmi fin da subito. Era solo il mio primo appuntamento, credo abbia capito subito il mio problema che io credevo fosse un altro
Nicoletta
Cortesia, empatia, professionalità. Siamo all'inizio di un percorso terapeutico che penso possa essere davvero efficace
Alessia
Ho preso un appuntamento con la dottoressa perche da qualche mese avevo difficoltà a dormire a mangiare e a confidarmi con le persone che avevo vicino. Ero molto indecisa ma alla fine ho chiamato...mi sono trovata cosi bene che ho iniziato la mia terapia. Ho trovato una persona accogliente e soprattutto non mi ha giudicata, così sono riuscita ad aprirmi e a parlare. Grazie alla dottoressa ho capito cosa mi tiene sveglia la notte!
Claudia
Interfacciarmi con la dott.ssa Celentano ha aiutato me come mamma alle prime difficoltà con la pre-adolescenza di mio figlio F.
Non è semplice ammettere i propri errori e debolezze, ma l’aiuto concreto della dott.ssa mi ha aperto a nuove prospettive di visione nel mondo difficile dei bambini che crescono. Grazie per avermi ascoltata e aiutata.
Giulia
Ciò che contraddistingue la dottoressa Celentano è la sua grande preparazione e competenza professionale unita a importanti qualità umane come la sensibilità, l'empatia, il non giudizio. Consiglio vivamente a tutti di rivolgersi a lei.
fabbriniele
Una professionista accogliente e competente. Grazie al lavoro svolto insieme, ho risolto efficacemente e con i giusti tempi, nodi e questioni che da tempo mi bloccavano. Consiglio vivamente la Dottoressa Celentano
Valeria
Ho contattato la dottoressa Celentano perché da diverso tempo vivevo in una condizione di ansia e malessere generale. Non avendo mai fatto un percorso di psicoterapia ero spaventata e non sapevo cosa aspettarmi. Mi sono trovata di fronte ad una professionista gentile e accogliente con la quale mi sono subito sentita a mio agio. Sono riuscita, con lei, ad affrontare le mie profonde paure e a liberarmene. Un'esperienza forte e molto importante della mia vita.
Silvano
Professionale e accogliente, il percorso che sto facendo con la dottoressa mi ha aiutato a capire e a cambiare molte dinamiche disfunzionali. Il cambiamento é avvenuto come un interruttore, on off. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, mi chiamo Mia e sono una ragazza di 29 anni. 3 anni fa ho vissuto un fortissimo stress, sono una persona forse troppo empatica e troppo sensibile e questo mi ha portato a cercare di gestire il dolore e cercare di essere d’aiuto per le persone che mi circondavano. Ho sempre avuto fin da bambina questa “””chiamata””” nel soccorrere e cercare di salvare e aiutare gli altri. E mi sono calata per troppo tempo in vesti non mie pensando più a ciò che era giusto, tralasciando ciò che ero. Ho finto e ho soffocato me stessa pensando di essere come in missione. Sta di fatto che quasi 3 anni fa ho avuto il mio primo attacco di panico, da lì un susseguirsi ogni giorno. So solo che poco dopo ho iniziato a distaccarmi da me. E questo disagio lo vivo incessante ogni giorno 24h su 24. Non so dove mi trovo come mi muovo, non sono presente. Questo mi porta a fermarmi in ogni istante e ad agitarmi. Ho fobie di ogni genere persino farmi la doccia. Ho lasciato il lavoro, non esco quasi più di casa perché ho paura di tutto. Ho fatto sedute con una psicologa, poi psicoterapia cognitiva comportamentale per 3 mesi. Non so se non mi sono data tempo ma neanche un minimo spiraglio di miglioramento. Non sento niente non capisco niente le mie giornate non iniziano mai. Sento di mancarmi fortemente e non mi trovo più. C’e Un percorso davvero incentrato sulla derealizzazione e depersonalizzazione? Forse non mi do tempo ma non ce la faccio più a vedere la mia vita come spettatrice e non protagonista. Grazie per il vostro tempo dottori, vorrei un vostro consiglio. Grazie
Buona sera, ho la sensazione, leggendo la sua lettera, che lei abbia la necessità di gestire e controllare ogni cosa. Si affidi al suo psicoterapeuta, si lasci aiutare ed entri in relazione con lui:lei. Probabilmente non sarà facile se ha sempre preferito state dall’altra parte, dalla parte di chi da aiuto. Le suggerisco di riflettere su come mai si è sempre ritrovata ad aiutare lei gli altri?!?! Carattere, predisposizione ma forse anche controllo della relazione. Rimango a disposizione per eventuali altri chiarimenti. In bocca al lupo, dottoressa Celentano

Salve soffro di disturbo ossessivo....da sempre non mi ritengo depressa perché riesco a gestire la mia vita casa lavoro e famiglia...ma purtroppo sono molto sensibile e mi tengo tutto dentro e per questo che poi crollo...avendo giramenti di testa senso di vuoto e soprattutto sento di non farcela....sono sotto cura con serestill da pochi mesi 5 gocce ma mi sa che riprendero la mia vecchia cura elopram e surmontil anche se hanno effetti collaterali abbastanza forti e l'unica che mi fa sta stare bene con me stessa...ci ero quasi riuscita ad uscire da questo brutto tunnel ..ma purtroppo gli ostacoli della vita ti porta a toccare il fondo...ed io per ora sono più sotto del fondo c'è qualcuno che può aiutarmi ad uscire da questo tunnel grazie
Buonasera, dalle sue parole si evince la delusione per essere riuscita a star meglio e poi essere di nuovo ricaduta nel fondo. Tuttavia sono certa che se è riuscita a star meglio una volta può riuscirci ancora. Non richieda troppo a se stessa, sia indulgente. E, come l’è stato già consigliato, chieda aiuto, si rivolga ad uno/a bravo/a psicoterapeuta. In bocca al lupo, dottoressa Celentano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.