Esperienze

Ricercatore Univwersitario presso l'Università Cattolica del sacro cuore con il Prof. logroscino fio al 2000
Attualmente Patologia Vertebrale presso Ospedale S. Eugenio , ASL Roma2 ex ASL RMC- Roma (dal 2000)
Ha svolto stage in Svizzera (Paraplegikerzentrum ) con Borsa di Studio delMinistero degli esteri e in Germania presso il Traumatiche Hospital di BadWildungen Rheinardhausen on il Prof. Zaech con progetto CNR
Esperto in:
- Medicina Fisica e Riabilitazione
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzi (2)
1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cristina corazzi
Sino stata a fare la mia prima visita con la dottoressa per una probabile frattura vertebrale e osteoporosi. Mi ha dato una terapia da fare e risonanza magnetica che dovrò portare. Dottoressa molto disponibile,semplice e rassicurante. La consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve mio figlio quasi 15anni,ha il petto carenato ed è scavato,gli è stato detto di fare palestra con potenziamento asimmetrico e corsetto da indossare anche la notte,volevo sapere se a questa età possono essere utili entrambi.grazie in anticipo
Buongiorno. Quanto le è stato prescritto è sicuramente valido, ma penso sia utile una visita del ragazzo per vedere se non coesistono altre alterazioni, quali cifosi e/o scolosi, che spesso si a ssociano. Anche per quanto riguarda i tutori è importante il tipo di tutore, in quanto il termine "tutore" è estremamente generico.

Salve, ho 40 anni e ho fatto per la prima volta una risonanza magnetica al ginocchio a seguito di una distorsione avvenuta mentre ero in piedi, ferma, a gambe tese e mia figlia mi é saltata inaspettatamente addosso da dietro. Nel cercare di non cadere ho sentito un crack al ginocchio sx e ho avvertito la sensazione che si piegasse nella parte interna, poi sono caduta di schiena.
Mi sono subito rimessa in piedi riuscivo a camminare anche se la gamba era un po' dolente. A distanza di 4 ore non riuscivo più a poggiare neanche il piede a terra per il dolore E così anche per le 12 ore successive in cui ho messo ghiaccio e tenuto la gamba a riposo. Le cose Poi sono andate un po' meglio anche se avvertivo un cedimento nel ginocchio e a volte dolore. Ho fatto quindi la risonanza magnetica con il seguente referto:
non si evidenziano lesioni dei menischi che presentano lieve meniscosi ma senza fissurazioni.
Note di condropatia tricompartimentale senza focali lesioni osteocondrali e senza edema della spongiosa subcondrale.
Tutto il resto nella norma.
Cosa vuol dire?
Buongiorno,come già detto in precedenza dai colleghi nei traumi del ginocchio la visita clinica è fondamentale e di pari importanza quasi della RMN. Sicuramentesi tratta di un ginocchio già sofferente anche se,mi pare di capire, in maniera lieve. Il trauma ha acuito la situazione.
Data la presenza di condropatia potrebbe essere opportuno praticare delleinfiltazioni con PRP e/ocellule staminali, che d'altra parte possonoin parte giovare anche in lesioni ligamentose minori

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Ortopedici con Previmedical a Roma
Ortopedici con Unisalute a Roma
Ortopedici con Blue Assistance a Roma
Ortopedici con Fasi/Assidai a Roma
Ortopedici con Fondo Est a Roma
Ortopedici con Generali ggl a Roma
Ortopedici con Fasi Open a Roma
Ortopedici con Pronto-Care a Roma
Ortopedici con Rbm salute a Roma
Ortopedici con Coopsalute a Roma
Ortopedici con Assirete a Roma
Ortopedici con My Assistance a Roma
Ortopedici con Poste vita a Roma
Ortopedici con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Ortopedici con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)