Esperienze


La mia formazione è stata e continua ad essere molto diversificata: mi sono confrontato con vari setting clinici (degenza ospedaliera, day hospital, comunità terapeutica) dedicandomi prevalentemente all’attività ambulatoriale presso l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano - Università degli studi di Milano (UNIMI). Ho inoltre effettuato turnazioni specialistiche presso l’ambulatorio per la diagnosi e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare e della Depressione nell’Anziano, formandomi anche nel contesto dei Disturbi del Neurosviluppo e dello Spettro Autistico nell’adulto.
In ambito psicoterapeutico ho attinto da diversi ambiti e orientamenti, seguendo nel corso del 2021 training e corsi in ambito sia Cognitivo-Comportamentale che Fenomenologico-Dinamico.
Nel 2022 ho collaborato come Visiting Researcher Assistant presso il KCL (King’s College London), affiancando il Prof James MacCabe nella sua attività clinica e di ricerca inerente i disturbi dello spettro psicotico e i disturbi dell'umore resistenti. Dal 2023 ho esercitato l’attività clinica di Dirigente Medico Psichiatra nell’ambito dei servizi ambulatoriali territoriali, oltre che in ambito ospedaliero e in pronto soccorso, sempre presso l’ASST Santi Paolo Carlo di Milano.
Nel corso del 2024 ho esercitato l'attività di Psichiatra e Psicoterapeuta con autorizzazione al libero esercizio nel Canton Ticino (Svizzera), presso le città di Lugano e Bellinzona, dedicandomi in particolar modo alla diagnosi e cura dell'Autismo ad alto funzionamento (Asperger) e del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività nell'adulto (ADHD).
Sono attualmente dotato di Ricettario Ministeriale Speciale a ricalco per la prescrizione di farmaci utilizzati in caso di diagnosi di ADHD nell'adulto.
Aree di competenza principali:
- Psichiatra
- Psicoterapia
- Psicoterapia
Indirizzi (6)
Via Ciro Menotti 10, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Buenos Aires 23, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Milano, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Liberazione 41-43, Peschiera Borromeo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Rodolfo Morandi 20, San Donato Milanese
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
57 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Camila Silva Souza
Il Dottor Stefano è un grande professionista, molto empatico, mi ha ascoltato attentamente e mi ha spiegato tutto nei dettagli. È sempre stato molto disponibile per le mie esigenze. È molto difficile trovare un professionista così, con così tanto amore per quello che fa. Lo consiglio vivamente e tornerò sicuramente ogni volta che ne avrò bisogno.
C.C.
Impressione superpositiva dopo il primo colloquio. Empatico, preparato ed estremamente attento alle mie esigenze/richieste. Non posso esprimere giudizi sull'andamento dopo un solo colloquio ma sono fiduciosa. Un apprezzamento particolare per l'empatia e gentilezza a livello personale e per la disponibilità ad andare ben oltre quanto si richieda. Davvero entusiasta di essere seguita da un Professionista competente ed umano.
A.P.
Mi sono trovato davvero bene con lui, ha saputo indirizzarmi dai giusti professionisti, prescritto il trattamento migliore per il mio caso, soprattuto è molto aggiornato sulle nuove soluzioni da poter seguire e infine si vede l’ottima preparazione.
Dmytro D
This doctor is really helpful and can listen to people’s problems.
I know that I am in the right hands after our appointment, but, unfortunately, I have to go to the public services for medical assistance, because it is going to be cheaper, as was advised by the excellent doctor.
I want to be able to afford his quality care and one time return to his office for psychological treatment.
I advice his professional service to everyone.
Best regards.
Francesco
Il Dott. Bonora è un professionista clinicamente molto competente, attento ad ascoltare i bisogni del paziente e chiaro nelle spiegazioni. Sono un sanitario e sono abituato al confronto coi medici i quali non sempre sono propensi al dialogo, perciò gli riconosco grande professionalità. Una volta iniziato il trattamento, psicoterapico o farmacologico, chiede feedback anche a distanza di tempo, dimostrando interesse ed empatia. Non posso che essergli grato per l'aiuto datomi.
Rocchina
Ottimo specialista, professionale,attento e premuroso, ascolta con attenzione e cuore ,preparato e disponibile. È stato veramente una benedizione conoscerlo e farsi seguire da lui.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 64 domande da parte di pazienti di MioDottore
Assumo Xanax da molti anni, causa attacchi di panico notturni ed insonnia. Ho avuto in passato e si stanno riaffacciando, problemi di depressione (ho 76 anni) ed Il mio medico di base mi ha prescritto Cipralex al mattino e Stilnox da assumere per circa 5 giorni e poi al bisogno. Come posso sapere quando ne ho bisogno? Inoltre mi preoccupa interrompere immediatamente lo Xanax.
Buongiorno, posso capire il timore a sospendere xanax ma vista la sua età e il suo quadro clinico può seguire le indicazioni del medico di famiglia che le ha prescritto una buona terapia che confido la coprirà efficacemente. Per l'uso al bisogno di stilnox si regoli in base a come varia il sonno dopo questi 5 giorni, cordiali saluti

Salve, sono un ragazzo di 20 anni e ho alcune paranoie e oscillazioni di umore frequenti. La mia paranoia più grande è quella legata all"immortalita umana grazie all'uso di tecnologie e intelligenza artificiale. Se questa paranoia viene meno anche le altre si alleviano e sto più tranquillo. Detto questo gentili dottori voi cosa ne pensate riguardo un' ipotetica immortalità artificiale? Mi sta ossessionando questo pensiero
Buongiorno, ritengo che per inquadrare meglio tale pensiero abbia bisogno di un colloquio in presenza con uno specialista, risulta molto difficile fornirle una risposta da remoto senza una valutazione. Le consiglio di recarsi nel CSM/CPS più vicino a lei, cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.