Comunicazioni importanti
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi della composizione corporea • 60 €
Consulenza online • Da 60 €
Prima visita nutrizionistica • 100 € +20 Altro
Visita nutrizionistica • 100 €
Analisi dello stato nutrizionale • 50 €
Consulenza allattamento • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Prima visita nutrizionistica • 80 €
1) 48 ore prime della consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto IBAN
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Invia copia del bonifico effettuato all'indirizzo mail
4) A questo punto il procedimento è completo.
Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Non esiste la "dieta migliore" per tutti... esiste la "dieta migliore" per ciascuno!
Studio, formazione, informazione continua sono i p...
Formazione
- Università La Sapienza di Roma - Chimica e tecnologie Farmaceutiche
- Universtà San Raffaele di Roma - Scienza della Nutrizione Umana
- Università La Sapienza di Roma - Farmacia
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Analisi della composizione corporea
Via Olivadi 123, Roma
60 €
Studio di Nutrizione Clinica
Consulenza online
Via Olivadi 123, Roma
Da 60 €
Studio di Nutrizione Clinica
60 €
Consulenza online
Prima visita nutrizionistica
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
80 €
Consulenza online
Visita nutrizionistica
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Altre prestazioni
Analisi dello stato nutrizionale
Via Olivadi 123, Roma
50 €
Studio di Nutrizione Clinica
Consulenza allattamento
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Consulenza nutrizionale
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Controllo nutrizionale
Via Olivadi 123, Roma
50 €
Studio di Nutrizione Clinica
Cura dimagrante
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Dieta chetogenica
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Dieta in gravidanza
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Dieta per colon irritabile
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Dieta per intolleranze alimentari
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Dieta personalizzata
Via Olivadi 123, Roma
Da 100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Dieta vegana
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Dieta vegetariana
Via Olivadi 123, Roma
Da 100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Educazione alimentare
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Fitoterapia
Via Olivadi 123, Roma
Studio di Nutrizione Clinica
Prima consulenza nutrizionale
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Prima Visita
Via Olivadi 123, Roma
100 €
Studio di Nutrizione Clinica
Visita a domicilio
Via Olivadi 123, Roma
Da 150 €
Studio di Nutrizione Clinica
Visita di controllo
Via Olivadi 123, Roma
Da 50 €
Studio di Nutrizione Clinica
43 recensioni
Punteggio generale
F.C.
Sono stato ricevuto dalla Dott.ssa Posta con modi affabili e gentili, quanto, nel contempo, altamente professionali.
Mi hanno colpito:
i) la non stereotipata capacità e introspezione di indagine, tarabile per ogni singola fattispecie e, soprattutto, humus di persona (e non di paziente);
ii) snellezza delle indicazioni adottate alle contingenze;
iii) da ultimo, ma con indiscutibile privilegio forse unico nel settore, conoscenza medica sotto molteplici sfaccettature, così da interagire ed integrare le “ragioni alimentari” non fini a sé stesse, ma complementari a peculiari approfondimenti a matrice scientifico-sanitaria.
Dott.ssa Serenella Posta della Posta
Avvocato... La ringrazio infinitamente per le sue parole e per il suo apprezzamento... è un privilegio per me averla tra i miei pazienti e poter aver cura della sua salute. Grazie e a presto!
M.C.
Quest'oggi ho avuto la mia prima visita con la dottoressa. Mi sono sentita subito accolta grazie alla sua grande disponibilità e cortesia.
Dott.ssa Serenella Posta della Posta
Grazie di cuore... sono felice che sia sentita a suo agio.A presto
Andreea Monica
Ho effettuato la prima visita la settimana scorsa con la dottoressa Serenella Posta della Posta , sia io che mia mamma e ci siamo trovate molto bene per la sua professionalità e gentilezza , e la scrupolosita . Siamo contente di iniziare questo percorso di educazione alimentare supportate dalla dottoressa
Dott.ssa Serenella Posta della Posta
Grazie mille Monica! Sono certa che insieme faremo uno splendido percorso.
B.I.
Dottoressa sempre presente, anche il sabato a sera tardi.
Dott.ssa Serenella Posta della Posta
Grazie infinite per il suo riscontro... la presenza e la reperibilità sono elementi fondamentali nel mio approccio al paziente. Sono felice di esservi stata d'aiuto.
simona sciacchitano
la dottoressa Serenella mi è stata consigliata da una mia grande amica parlandomi molto bene di lei. la dottoressa è una persona competente, gentile, attenta, empatica e affidabile. sono molto felice di aver intrapreso questo percorso con lei, la consiglio a tutti.
VND
Dott.ssa Molto professionale competente ed attenta mettendo il paziente a suo agio , la consiglio fortemente.
Fiorella
Disponibile, empatica, di grande professionalità , preparazione ed attenzione al paziente. Ha ritagliato il piano terapeutico sulle nostre esigenze, spiegandocene i dettagli e curandone ogni singolo aspetto.
Dott.ssa Serenella Posta della Posta
Grazie infinite... sono felice che vi stiate trovando bene con il piano alimentare e che già si vedano i primi risultati! A presto
D.G.
Mi sono trovata molto bene, dottoressa molto gentile disponibile esaustiva accogliente, sono molto soddisfatta
Dott.ssa Serenella Posta della Posta
Grazie di cuore. Sono felice che si sia sentita accolta ed a suo agio.
YuniS
Sono stata accolta con disponibilità, attenzione e tanta empatia, mi sono sentita subito a mio agio. Spiegazioni sempre esaustive e le visite risultano molto motivanti. Sono sparite le mie ansie riguardo alle diete perché la Dott.ssa ha saputo crearmi un percorso sostenibile nel tempo che sta dando già i suoi frutti.
Grazie infinite!!
Dott.ssa Serenella Posta della Posta
Grazie infinite! Sono felice che insieme stiamo raggiungendo i risultati attesi senza sforzi e difficoltà.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 38 domande da parte di pazienti di MioDottore
Vessel a basso disaggio puo' essere preso a mero titolo salutistico peventivo di malattie cardiache considerato la sua ottima tolerabilità? Io personalmente ne apprezzo le propietà anti infiammatorie e fludificanti.
Buongiorno, il Vessel è un farmaco che deve essere somministrato dietro prescrizione medica, in quanto, pur avendo un profilo di elevata tollerabilità, prevede delle specifiche indicazioni cliniche. L'opportunità di prescrizione, ovviamente, viene stabilita dal medico in base all'anamnesi e alle condizioni fisiopatologiche del paziente. Il principio attivo del vessel e Sulodexide, un glicosaminoglicano naturale composto per il 20% da eparansolfato e per l'80% da una eparina a rapida azione con peso molecolare medio, impiegato in varie patologie su base vascolare. Numerosi studi scientifici attestano l'efficacia del sulodexide nel trattamento di varie patologie vascolari, quali l'insufficienza venosa cronica, le ulcere flebostatiche, le flebopatie superficiali, l'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori e la nefropatia diabetica.
Alla base del meccanismo d'azione di questo farmaco c'è un'azione anti-infiammatoria, grazie all'inibizione dell'attivazione del complemento, in particolare della proteina C reattiva (PCR) e un aumento della fibrinolisi, in seguito alla diminuzione della concentrazione dell'inibitore dell'attivatore del plasminogeno e all'aumento del suo attivatore.Il sulodexide, inoltre, induce una riduzione dell'attivazione piastrinica indotta dalla trombina e presenta un effetto riparatore dell'endotelio per ripristino dei glicosamminoglicani, principali componenti del glicocalice endoteliale. Alla luce di quanto esposto, pur essendo evidenti le grandi potenzialità del farmaco in questione, risulta altrettanto evidente che debba essere prescritto solo in casi specifici selezionati e determinati dal medico curante. Il mio consiglio è quello di parlarne con il suo medico, che in base alla sua storia clinica le consiglierà quale prodotto usare, sia esso un farmaco o un integratore. Cordiali saluti.

I procinetici da farmacia sono simili a quelli naturali come lo zenzero ?
Buonasera, innanzitutto bisogna precisare che con il termine di farmaci procinetici si indicano diverse categorie di farmaci che utilizzano diversi principi attivi e meccanismi di azione.
In generale i farmaci procinetici sono farmaci in grado di agire in modo selettivo sulla motilità dello stomaco e dell’intestino, agendo sul sistema nervoso enterico, una branca del sistema nervoso parasimpatico dotato di una certa autonomia rispetto quest'ultimo. Come anticipato, esistono diverse tipologie di farmaci procinetici, che esplicano la loro attività con meccanismi d'azione differenti, andando ad interagire con specifici recettori posti lungo il tratto gastrointestinale. In particolare alcuni farmaci agiscono come antagonisti dei recettori dopaminergici, altri agiscono come agonisti muscarinici esercitando un’attività simpaticomimetica ed infine altri agiscono come agonisti dei recettori serotoninergici 5-HT3 e 5-HT4.
Attualmente non si usano più come procinetici i farmaci che agiscono come agonisti colinergici sui recettori muscarinici come la neostigmina o il betanecolo, a causa degli eccessivi effetti collaterali sui recettori sistemici (effetti colinergici). Si utilizzano più frequentemente Domperidone, Metoclopramide e Levosulpride che risultano essere antagonisti dopaminergici sui recettori D2 presinaptici, in grado di inibire il rilascio di Acetilcolina, manifestando inoltre un debole effetto antagonista sui recettori 5HT3 della serotonina.
La Cisapride invece è sia debole antagonista sui recettori serotoninergici 5HT3 (e quindi ha un debole effetto antiemetico) sia è agonista ai recettori 5HT4, che attivano il rilascio di ACh sui recettori M2.
Come si può facilmente intuire, gli effetti indesiderati nell’uso di tale categoria di farmaci dipendono dal tipo principio attivo utilizzato e dall’attività che essi svolgono a livello sistemico e centrale.
Per quanto riguarda lo zenzero, l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) classifica come Traditional Use l’utilizzo dello zenzero come digestivo e procinetico: questo significa che nonostante gli studi clinici non siano ancora sufficienti e definitivi, l’efficacia di questo rimedio è considerata plausibile ed esistono prove in merito alla sicurezza del suo utilizzo da almeno 30 anni (di cui almeno 15 anni nell’UE). Pur non essendo ancora stati del tutto chiariti i meccanismi attraverso i quali lo zenzero esplica la propria attività in vivo, gli studi in vitro suggeriscono, almeno per quanto riguarda l’effetto antiemetico, procinetico e digestivo, un’azione di antagonismo nei confronti dei recettori serotoninergici 5-HT3 e colinergici M, oltre ad un effetto di modulazione diretta della motilità gastrica e intestinale. Nelle dosi generalmente raccomandate (1-2 g di estratto secco al giorno come dose massima) lo zenzero risulta in genere ben tollerato.
Il mio consiglio è quello di affidarsi ad un bravo gastroenterologo che possa prescriverle il farmaco più adatto alla sua condizione.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore dubbio.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Non esiste la "dieta migliore" per tutti... esiste la "dieta migliore" per ciascuno!
Studio, formazione, informazione continua sono i p...
Formazione
- Università La Sapienza di Roma - Chimica e tecnologie Farmaceutiche
- Universtà San Raffaele di Roma - Scienza della Nutrizione Umana
- Università La Sapienza di Roma - Farmacia
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Tirocini
- Prof. Mauro Lombardo
Certificati
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Pubblicazioni e articoli
Nutrizionisti a Municipio Roma Viii
Nutrizionisti a Municipio Roma Ix
Nutrizionisti a Municipio Roma Ii
Nutrizionisti a Municipio Roma Vii
Nutrizionisti a Municipio Roma Xiv
Nutrizionisti a Municipio Roma Xii
Nutrizionisti a Municipio Roma V
Nutrizionisti a Municipio Roma Xiii
Nutrizionisti a Municipio Roma Iv
Nutrizionisti a Municipio Roma Vi
Nutrizionisti a Municipio Roma Xi
Altro (9)Nutrizionisti con Previmedical a Roma
Nutrizionisti con Unisalute a Roma
Nutrizionisti con Fasdac a Roma
Nutrizionisti con Blue Assistance a Roma
Nutrizionisti con Faschim a Roma
Nutrizionisti con CASPIE a Roma
Nutrizionisti con Casagit a Roma
Nutrizionisti con Fasi/Assidai a Roma
Nutrizionisti con Pronto-Care a Roma
Nutrizionisti con Coopsalute a Roma
Nutrizionisti con Rbm salute a Roma
Nutrizionisti con Poste vita a Roma
Nutrizionisti con Assirete a Roma
Nutrizionisti con Generali ggl a Roma
Nutrizionisti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Nutrizionisti con My Assistance a Roma
Nutrizionisti con Fisde a Roma
Altro (13)