Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Psicoterapeuta familiare, Psicologa e Psicodiagnosta e oltre al lavoro in Studio porto avanti il mio progetto di -“Check-up psicologico” nei centri be...
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Psicoterapia individuale
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Colloquio psicoterapeutico
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Mindfulness
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Psicoterapia di coppia
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Psicoterapia di gruppo
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Psicoterapia familiare
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Psicoterapia online
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Tecniche di rilassamento
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Test di psicologia
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Training autogeno
Via Polesine 20, Roma
Studio ( https://www.psicowellness.it )
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Rosanna Bocchino? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere lo specialista migliore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno.
Scrivo per chiedere consiglio e eventuale indirizzamento al professionista adeguato, se necessario, per mia figlia ha 4 anni.
Spiegherò nel dettaglio più sotto, ma il problema è la sua difficoltà a socializzare con altri bambini.
Premetto che causa pandemia ha avuto poche occasioni di frequentare bambini (quindi nel periodo 2020-21). Inoltre, per scelta di mia moglie, legata anche alla paura del virus in circolazione, la bambina ha iniziato l’asilo a 4 anni (quindi ha saltato il primo anno di asilo e ha iniziato a sperimentare la vita fuori di casa senza genitori da 4 mesi). Altra premessa: la bambina è bilingue (io italiano mia moglie coreana) e poiché io sono fuori per lavoro dalla mattina fino alle 17:30 circa, trascorre la maggior parte della giornata con la mamma parlando in coreano/vedendo video in coreano e, avendo appunto iniziato l’asilo a 4 anni, è al momento più forte in coreano (riesce a esprimersi e a farsi capire anche in italiano, ma in coreano è più fluente e con vocabolario più ricco mentre in italiano a volte deve pensare a cosa vuole dire ed è un po' sgrammaticata e limitata nel vocabolario).
A casa la bambina è solare e vivace. Corre, parla, urla, scherza, gioca, è molto curiosa, sa usare tablet/mouse del pc/telecomando, è autonoma nell’uso del bagno, esprime le sue esigenze e preferenze su cibo/giochi/video, sa anche imporre la sua volontà (ad esempio, se la nonna parla mentre sta guardando un cartone animato le dice scocciata a voce alta “nonna, stai zitta”). E’ molto intelligente e appunto bilingue (sa già scrivere entrambi gli alfabeti, italiano e coreano).
All’asilo, invece, è timida e riservata. A casa parla dei suoi amichetti e cerca gli altri bambini, ad esempio nomina spesso i nomi dei compagni, ma poi al parco vuole che ci siamo noi accanto a lei, o all’asilo preferisce fare attività “solitarie” tipo disegnare o modellare la creta.
L’inserimento all’asilo è stato difficile, ha pianto per due settimane. Sembrava ormai abituata e felice di andare, anche continuando a preferire nelle ore di asilo attività individuali come il disegno e, da quanto riferivano le maestre, a volte diventando un po' triste dopo pranzo in attesa dell’arrivo della mamma per andare a casa. Poi dopo essere stata a casa per una decina di giorni per l’influenza ha ripreso a piangere all’asilo (credo si sia riabituata a stare a casa).
Le piace molto ballare, a casa chiede di mettere delle canzoni che le piacciono e balla a ritmo di musica, e ha chiesto di andare a una scuola di ballo. L’abbiamo accontentata, era molto entusiasta all’idea della scuola di ballo, ma una volta entrata non ha voluto staccarsi dalla mamma. Abbiamo riprovato ma niente. Abbiamo così provato anche con una scuola di ballo all’interno di un circolo culturale, quindi meno formale e con atmosfera più giocosa, tra l’altro frequentata anche da una sua amica. Purtroppo alla lezione di prova la sua amica non era presente perché malata, quindi anche quella volta ha pianto e non ha voluto staccarsi dalla gamba della mamma. Vogliamo però riprovare.
Insomma, a casa è un vero ciclone, a scuola il contrario. Noi genitori siamo preoccupati, ci chiediamo se abbiamo sbagliato qualcosa, se il suo essere bilingue la fa sentire inadeguata e non a livello dei compagni, mia moglie si sente in colpa per averla tenuta a casa fino a 4 anni. Soprattutto ci dispiace vedere che, nonostante sia piena di interessi ed energie, fuori casa si chiude e quindi limita le sue possibilità di godersi la sua età.
Cosa possiamo fare? Grazie.
Buonasera, comprendo la sua preoccupazione perché noi genitori pensiamo sempre di dover essere perfetti. Da come descrive la sua bambina è matura sia da un punto di vista evolutivo sia da un punto di vista emotivo. Non è assolutamente il bilinguismo anzi a questa età si possono imparare anche cinque lingue. Tutto ciò farà parte del bagaglio culturale e a mio modo di vedere è un vantaggio per vostra figlia. Quindi il mio consiglio è quello di abbassare il vostro livello di ansia e proporre sempre di più situazioni in cui vostra figlia possa sperimentarsi e socializzare con i coetanei. Inoltre penso non sia positivo per voi come coppia focalizzarsi essenzialmente su vostra figlia. Concedetevi più spazio per la coppia prendendovi anche un paio d'ore da passare insieme senza parlare di vostra figlia. Buon lavoro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Psicoterapeuta familiare, Psicologa e Psicodiagnosta e oltre al lavoro in Studio porto avanti il mio progetto di -“Check-up psicologico” nei centri be...
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (12)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Fisde a Roma
Psicoterapeuti con My Assistance a Roma
Altro (15)