Tempo medio di risposta:

Esperienze

E' possibile partecipare a delle sessioni gratuite settimanali di Meditazione Mindfulness on line. contattatemi telefonicamente o inviatemi una mail.

Il mio obiettivo è quello di aiutare persone a vivere la vita con serenità e porre le basi per una vita in equilibrio e piena . Ho studiato molto, dopo il liceo Classico mi sono laureata in Psicologia indirizzo Clinico nel 1990, durante gli anni di studio ho frequentato come tirocinante il Servizio di Psichiatria presso l’Ospedale Forlanini (erano gli anni 80 e l’ospedale funzionante, e il reparto molto attivo) mi sono laureata con una tesi sperimentale svolta presso l’ospedale Spallanzani dove ho ottenuto una borsa di studio dopo la laurea. Mi sono specializzata in Medicina Psicosomatica, Analisi Bioenergetica e Psiconcologia. Da anni coltivo una ulteriore grande passione la Mindfulness la Meditazione di Consapevolezza e sono conduttrice e istruttrice Senior di gruppi MBSR (Mindfulness based stress reduction) formata e certificata presso il Centro Italiano Studi Mindfulness .
Dirigo da molti anni un Servizio Psicoeducativo in una Scuola comprensiva di Roma la Scuola Anna Micheli, dove mi occupo del coordinamento e della formazione del personale, Sostegno alla genitorialità, e gestione di un Centro di Ascolto Psicologico per gli alunni, i genitori e gli insegnanti.
Come Libero professionista da oltre venti anni svolgo attività di Psicoterapeuta nei miei studi di Roma centro e Ostia Lido.
Ho prestato servizio come Psicologa presso l’Ospedale oncologico Istituto Regina Elena nel servizio di assistenza domiciliare per pazienti neuroncologici. Sono stata docente nella scuola di Psiconcologia dell'Istituto Regina Elena di Roma. Ho una lunga esperienza nel volontariato, sono stata supervisore di volontari per l'assistenza domiciliare ai pazienti oncologici dell'Istituto Regina Elena di Roma. Attualmente coordino le attività dell'Associazione Sostegno. Conduco gruppi di Mindfulness e Protocolli MBSR per la prevenzione del burn-out per gli operatori della salute. Faccio parte del Centro Italiano Studi Mindfulness, sono membro IIFAB Istituto Italiano per la Formazione in Analisi Bionergetica, e membro IIBA International Institute for Bionergetic Analysis e socio dell’AMECO associazione di meditazione di consapevolezza di Roma.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psiconcologia
  • Psicosomatica
  • Psicoterapia bioenergetica

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia

Via dei Lucilii, 21, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato Dr.ssa Patrizia Salis - Roma

Via di Parione 44, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    38 €

  • Colloquio psicologico di coppia

    55 €

  • Colloquio psicologico familiare

    55 €

  • Primo colloquio individuale

    40 €

  • Psicoterapia

    42 €

20 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • E

    Dottoressa molto empatica , simpatica e valida. Tornerò sicuramente

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia colloquio individuale

  • A

    Tutto bene per il momento . è ancora un prima colloquio.

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia primo colloquio individuale

  • K

    La consiglio vivamente a tutti una dottoressa che sa essere empatica e molto competente

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia primo colloquio individuale

  • D

    Empatica, professionale, attenta alle comunicazioni del paziente

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia primo colloquio individuale

  • J

    La dottoressa Salis è molto empatica, ha capito subito la mia situazione mettendomi a mio agio.

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia primo colloquio individuale

  • L

    Prima volta.
    Ho avuto una buona impressione e mi sono trovata a mio agio.

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia colloquio psicologico di coppia

  • A

    Grazie alla dottoressa Salis per la professionalità e competenza. Attenta, seria ed affidabile, oggi se questo viaggio che ho intrapreso ha un bilancio positivo è esclusivamente grazie a lei e alla sua bravura.

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia psicoterapia

  • P

    Professionista attenta e capace a motivare il paziente con professionalità e grande empatia.
    La cortesia, puntualità e capacità di ascolto unite alla sua esperienza mi hanno aiutata ad uscire da periodi di seria difficoltà.
    Grata del percorso fatto.

     • Presso: Studio Privato Dr.ssa Patrizia Salis - Roma psicoterapia

  • E

    Cordiale ,sin da subito ci siamo capite ! Molto disponibile e attenta mentre parlavo !Studio grazioso e rilassante ! Tornerò per un’altra seduta

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia colloquio individuale

  • R

    Al primo appuntamento mi è sembrata molto attenta. Ambiente confortevole e rilassante dai colori caldi. Mi ha messo a mio agio e, la cosa particolare, mi ha fatto venire voglia di andare avanti.

     • Presso: Studio Di Psicologia Dr.ssa Patrizia Salis - Ostia primo colloquio individuale

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Da un anno che prendo le cipralex ma sto aumentando di peso ma mangio sempre allo stesso modo ci sono delle precauzioni vorrei sapere qualcosa grazie

Gentile Signora,
Immagino che la prescrizione del farmaco le sia stata data dal medico per modulare il suo tono dell’umore.
La regolazione degli stati emotivi ovvero la modulazione di uno o più aspetti dell’esperienza o risposta emotiva è associato alla salute mentale e a un generale funzionamento adattivo. Pertanto la regolazione emotiva riguarda sia l’esperienza soggettiva che le risposte comportamentali legate alle emozioni. L’aspetto particolare che le persone hanno di fronte alle proprie emozioni che sta alla base della disregolazione emotiva, è la tendenza ad interpretare alcune esperienze emotive come “negative” e dannose come qualcosa che necessita di essere eliminato con tutte le strategie possibili. Una di queste strategie per eliminare il contatto con le proprie emozioni è il mangiare, mangiare per non sentire le emozioni per attutirle, confonderle. Le emozioni però rappresentano una esperienza normale negli esseri umani, ed hanno una fondamentale funzione adattativa , e si manifestano con sintomi innocui, indipendentemente dalla loro intensità e frequenza, con finalità per lo più difensive. Le consiglierei di provare a familiarizzare con le sue emozioni, attraverso le pratiche di Mindfulness, la meditazione di consapevolezza. In alcuni paesi europei viene prescritto dal medico al posto degli antidepressivi un percorso di Mindfulness per la cura della depressione.

Dott.ssa Patrizia Salis

Carissimi dottori
Sono Michela, molti di voi la mia storia in breve la conoscono già.
Come già sapete vivo in un contesto familiare dove non c’è amore, ne affetto, ne un abbraccio, ne un come stai? Hai bisogno di qualcosa?!
No, ma tante offese, non sono buona non servo a niente, stai a casa tutti i giorni se hai bisogno di qualcosa vai a fare la P....
Mio “ padre” se lo si può definire padre e
Inesistente per me.
Non gli importa di me.
Il mio ragazzo, sei anni insieme, non posso lavorare altrimenti lo perdo, motivo perché sto a casa sempre ma nel frattempo subisco offese continue.
Ma non solo, non posso avere amici, non posso ne parlare ne salutare un uomo perché per il mio ragazzo non sono seria se lo faccio, tanto è vero che anni fa misero delle zizzanie su di me, dicendo che io per rispetto che mia madre era amica di una signora, io e il figlio di questa signora ci salutavamo, parlavamo, e non è assolutamente vero, lo posso giurare che Non è vero.
Anche se salutare non è una mancanza di rispetto, io nonostante ciò non l’ho mai fatto..
E il mio ragazzo non mi ha mai creduto perché non ho fatto la pazza, mi mise le mani addosso e non solo quella volta, ogni tanto mi tratta male mi offende anche perché è geloso e dice chissà che facevi quando nn stavi con me, non posso ne lavorare ne avere amici ne fare sport, ne mettere una gonna ne niente di niente perché lui non vuole,altrimenti lo perdo, vi domanderete perché accetti tutto questo?In realtà non lo so,anche se mi offende mi fa male, poi quando sta bene mi fa sentire una principessa, ed io ci tengo moltissimo a lui.
Ho solo 21 anni e dottori vi giuro che non ho mai mai fatto nulla di sbagliato.
E non c’è la faccio più a subire tutti questi maltrattamenti, non mangio sempre, ho dei disturbi alimentari, sono sottopeso di 7 kg, e passo come vittima ma in realtà non riesco a mangiare perché non sto bene.
Non c’è la faccio più mi esplode la testa, me la prendo con me stessa quando non vengo creduta quando vengo trattata male mi do i schiaffi da sola, do pugni sul muro urlo mi vengono delle crisi isteriche e scoppio a piangere.
Dottori ho paura di trovarmi un lavoro perché perdo il mio ragazzo è ci soffro da morire, sto male a casa.
Preferirei morire, sono stanca, che ho fatto di male?
Sono sbagliata?
Non so più cosa fare.


Un abbraccio fortissimo Michela.

Cara Michela, leggendo la sua storia ho provato contemporaneamente un forte senso di costrizione e una grande voglia di abbracciarla. Le sue parole gridano aiuto, ma mi rendo anche conto che nella sua attuale situazione può essere difficile trovare la strada giusta. Trovare la strada per uscire da un tunnel significa immaginare nuovi scenari, inventare nuove strade, costruire nuove strade. Talvolta può accadere che la stanchezza e la tristezza ci lasciano spossati e senza immaginazione, lo so, so quello che sta provando in questo momento. Infondo ad ognuno di noi c’è una forza un’energia inesauribile, che non è legata al pensiero, al linguaggio, una forza intuitiva, cerchi questa forza dentro di lei e si faccia guidare per trovare una alternativa, per costruire la sua strada. Potrei darle tanti consigli pratici, che credo le siano già stati dati, ma prima di tutto trovi la sua forza intuitiva la sua voglia di vivere, quella energia l’aiuterà a cogliere l’aiuto giusto per lei. Le auguro di incontrare al più presto la sua forza perché lei possa avere una vita piena di amore e di serenità.

Dott.ssa Patrizia Salis

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.