• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buon giorno
per consigliarle l'intervento o meno sarebbe indispensable visionare l'esame audiometrico per capire non solo l'entità, ma anche la tipologia di perdita uditiva…

Gentile paziente,
ha già eseguito l'audiometria tonale di controllo? L' udito è migliorato dopo l'intervento? Gli acufeni man mano che si stabilizza la soglia dell'udito…

prima di qualunque terapia deve effettuare una visita otorinolaringoiatrica con successivo Esame audiometrico per valutare lo stato degli interventi

Aspetti con fiducia il controllo, penso che Lei abbia al momento una medicazione endoauricolare che Le sarà rimossa durante la visita prevista

Gentile Signora /Signore sicuramente l'ovattamento uditivo è dovuto alla presenza del tampone e scomparira' quando lo stesso verra' rimosso. In genere l'evoluzione è questa,…

L'intervento cura la malattia sostituendo, di fatta, la staffa sclerotica. Quindi in linea di massima non dovrebbe peggiorare. Se peggiora l'udito è perché si instaurano sovrapposti…

Buon giorno,
è possibile che la protesi si sia dislocata. Sicuramente dovrà fare un esame audiometrico per valutare la soglia uditiva dell'orecchio operato ed eventualmente potrebbe…