• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Salve, frequentemente, prima che si sviluppi un’ipertensione conclamata, si attraversano fasi in cui la pressione è normale-alta associata ad alcuni picchi più o meno sintomatici. Il primo passo…

Il farmaco (o il corrispondente integratore) non ha effetti diretti sulla condizione cardio-vascolare, ma agendo sull'utile azione degli androgeni potrebbe nel medio periodo favorire le…

Continui a monitorare i valori pressori arteriosi e , se si confermassero tali valori, ne parli con il suo medico di fiducia

Buongiorno
Alla sua età cercherei di curare l'ipertensione arteriosa con un corretto stile di vita. Visiti il mio sito "Longevità in salute" per leggere tutti i consigli…

Può benissimo assumere una seconda compressa di plaunac la sera non succede nulla ,
Se la sua fibrillazione atriale è costante deve sospendere il cordarone che a questo punto non serve…

Buongiorno,
la PA aumenta con lo sforzo ,è un fatto fisiologico entro i limiti previsti, anzi se in un test ergometrico la PA non aumenta il test va interrotto e la cosa approfondita

Buonasera, sicuramente la cosa più importante è smettere di fumare! Può assolutamente continuare la terapia che la ha prescritto il collega.