Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • da 70 €
Psicoterapia di coppia • da 100 €
Psicoterapia di gruppo • da 40 € +4 Altro
Valutazione psicodiagnostica • 120 €
Valutazione neuropsicologica • da 180 €
Consulenza online • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all***;esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l***;abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l***;utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia di coppia • 100 €
Psicoterapia di gruppo • 40 €
Psicoterapia individuale • 70 € +4 Altro
Valutazione neuropsicologica • 180 €
Valutazione psicodiagnostica • 120 €
Consulenza online • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
https://www.paolauriati.it/ Uno spazio per condividere argomenti che hanno, come obiettivo principale, il benessere della persona. Dal 01 marzo 2...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia indirizzo Clinico e di Comunità presso l'Università la Sapienza di Roma (1994)
- Psicoterapia ad indirizzo cognitivo post-razionalista presso L'Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma( 1999)
- Training in Consulenza e Terapia Sessuale. Centro Panta Rei. Milano
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Sessuologia
Foto
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Viale Parioli 160, Roma
70 €
IPSE Centro di Psicologia e Psicopatologia Clinica
La consulenza si svolgerà tramite WhatsApp o Skype. Non appena ricevuta la conferma di prenotazione seguirà una comunicazione con tutte le istruzioni per effettuare il pagamento.
70 €
Consulenza online
La consulenza si svolgerà tramite WhatsApp o Skype. Non appena ricevuta la conferma di prenotazione seguirà una comunicazione con tutte le istruzioni per effettuare il pagamento.
Viale delle Milizie 38, Roma
70 €
ISEA- Centro di Psicoterapia
La consulenza si svolgerà tramite WhatsApp o Skype. Non appena ricevuta la conferma di prenotazione seguirà una comunicazione con tutte le istruzioni per effettuare il pagamento.
Psicoterapia individuale
Viale Parioli 160, Roma
da 70 €
IPSE Centro di Psicologia e Psicopatologia Clinica
Viale delle Milizie 38, Roma
70 €
ISEA- Centro di Psicoterapia
Psicoterapia di coppia
Viale Parioli 160, Roma
da 100 €
IPSE Centro di Psicologia e Psicopatologia Clinica
Viale delle Milizie 38, Roma
100 €
ISEA- Centro di Psicoterapia
Psicoterapia di gruppo
Viale Parioli 160, Roma
da 40 €
IPSE Centro di Psicologia e Psicopatologia Clinica
Viale delle Milizie 38, Roma
40 €
ISEA- Centro di Psicoterapia
Valutazione neuropsicologica
Viale Parioli 160, Roma
da 180 €
IPSE Centro di Psicologia e Psicopatologia Clinica
Viale delle Milizie 38, Roma
180 €
ISEA- Centro di Psicoterapia
Altre prestazioni
Colloquio individuale
Viale Parioli 160, Roma
da 70 €
IPSE Centro di Psicologia e Psicopatologia Clinica
Viale delle Milizie 38, Roma
da 70 €
ISEA- Centro di Psicoterapia
Valutazione psicodiagnostica
Viale Parioli 160, Roma
120 €
IPSE Centro di Psicologia e Psicopatologia Clinica
Test WAIS-R e Test di Personalità MMPI_2
Viale delle Milizie 38, Roma
120 €
ISEA- Centro di Psicoterapia
Test WAIS-R e Test di Personalità MMPI_2
31 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Paola
La dottoressa Uriati mi ha fatta sentire ascoltata . È stata gentilissima, ha lasciato che io parlassi senza remore di tutto ciò di cui avevo bisogno di parlare e sarà un percorso sicuramente utile
Gloria
Nutro ammirazione professionale e riconoscenza nei confronti della Dott.ssa Uriati, che reputo una eccellente professionista dal profondo spessore umano. Se il percorso di cura vede la persona e il suo impegno, protagonisti di un possibile cambiamento, la serietà, il rispetto e le competenze della dottoressa fanno decisamente la differenza.
E.E.C.
Con la dottoressa Uriati mi sono trovata molto bene. Quando ci vedemmo per un primo colloquio ero in una fase della mia vita molto buia... faticavo ad affrontare le giornate, non mi sentivo affatto la protagonista della mia stessa vita, davo troppo peso a ciò potevano pensare gli altri vedendomi, annullando di fatto la capacità di vedermi io in prima persona, e alle aspettative imposte dall’esterno o da me stessa. La dottoressa è stata molto paziente e professionale: con le giuste domande e le giuste osservazioni è riuscita a capire e a farmi capire come e perché ero arrivata a quel punto, e cosa fare per rimediare. Mi ha aiutata a prendere coscienza di me stessa, a gestire la mia vita in funzione di me e non solo degli altri, a farmi prendere scelte e responsabilità che avevo sempre evitato per paura di vivere. Ora sono molte più le giornate in cui mi sento serena e capace di affrontare la vita, e quando provo ansia riesco a risalire alle sue cause e a rispondere: non mi lascio più sopraffare dagli eventi. Questo è merito della dottoressa e degli strumenti che mi insegna a usare, seduta dopo seduta, in maniera sempre più indipendente.
Dott.ssa Paola Uriati
Grazie per aver condiviso la tua storia e l’esperienza vissuta durante il tuo percorso di crescita personale.
Un caro abbraccio.
Eleonora
È da quasi un anno ormai che faccio tesoro di ogni singolo incontro con la dottoressa Uriati alla quale devo davvero molto. Ha saputo cogliere fin da subito le tematiche per me più difficili da affrontare, dandomi strumenti per poter riflettere e vedere le cose sotto altri punti di vista, che mi hanno aiutata a contestualizzare diverse situazioni. Sono sempre più curiosa di cosa potrà venir fuori dai nostri incontri, che molto spesso prendono direzioni inaspettate e mi fanno scoprire cose che nemmeno pensavo di avere dentro. Finora questo percorso è stato davvero una bella scoperta, ricco di emozioni, ma soprattutto illuminante e capace di farmi ritrovare in me stessa quella forza, sicurezza e serenità che non avevo più. Consiglio vivamente di incontrare la dottoressa, non solo una grande professionista, ma anche una persona che riesce a lasciare in ogni occasione un impatto positivo con la sua estrema dolcezza.
Dott.ssa Paola Uriati
Grazie Eleonora per aver condiviso la tua esperienza. Con coraggio ed impegno hai trasformato le tue inquietudini ed insicurezze in opportunità di crescita. Ė stato un piacere accompagnarti in questo percorso.
Un abbraccio
Giulia
Professionale, accogliente ed empatica. Il percorso che sto facendo con la dottoressa mi ha aiutato a capire e a cambiare molte dinamiche disfunzionali. Riesce a metterti a proprio agio e farti aprire con naturalezza. Consiglio vivamente la dottoressa Uriati.
Dott.ssa Paola Uriati
Ciao Giulia, il percorso che stiamo condividendo ti sta dando l’opportunità di ascoltarti, di riflettere su te stessa e di generare punti di vista più articolati e personali. Passaggi necessari per ritrovare un rinnovato benessere.
Grazie di cuore, un abbraccio.
Chiara
Nonostante le mie chiusure, il percorso intrapreso mi ha consentito di imparare sia a gestire l'ansia contestualizzando le situazioni che ad attribuire il corretto significato alle esperienze. Inoltre mi ha consentito di spostare il punto di riferimento su di me invece che sugli altri aiutandomi così a gestire le relazioni interpersonali in modo sereno diminuendo la mia ipersensibilità sul giudizio altrui. Persona empatica, discreta e delicata, ma nello stesso tempo decisa nell'impostare il percorso. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Paola Uriati
Chiara durante il percorso terapeutico hai iniziato a dare un significato alle tue paure, trasformandole in desideri.
Ho sostenuto il tuo coraggio nel voler trovare nuove risposte ad atteggiamenti, comportamenti, emozioni che sentivi sempre più lontani da te.
Hai afferrato la tua vita e con essa un nuovo modo di sentirti più autentico ed attento ai tuoi bisogni.
Grazie infinite, un abbraccio forte.
Davide
Devo molto all'aver incontrato Paola e aver intrapreso un percorso con lei.
In piena pandemia, attraverso sedute online, mi ha guidato nell'aumentare accettazione e consapevolezza di me. Delicata in alcuni passaggi, decisa in altri, sempre con domande giuste e fruttuose. Raccomando pienamente.
Dott.ssa Paola Uriati
Ciao Davide, le tue parole di apprezzamento valorizzano ancora una volta il lavoro ed il percorso che abbiamo condiviso in questi mesi.
Grazie ancora, un caro saluto.
Martina t
Mi sono sentita svuotata da sensazioni negative e mi ha detto le cose in un modo che mi hanno portato a riflettere
Fs
Oggi ho avuto il mio primo incontro e sono contentissima competenza empatia dolcezza tutto ciò cercavo sono uscita dallo studio davvero entusiasta
G.M.
Bravissima professionista, empatica ed attenta alle esigenze del paziente. Nonostante le mie iniziali resistenze è riuscita con pazienza e dedizione ad aiutarmi ad intraprendere un percorso di crescita e di equilibrio personale e di coppia. Sono molto soddisfatta.
Dott.ssa Paola Uriati
Ciao, la motivazione, il desiderio di cambiare e di stare meglio ti hanno permesso, nel tempo, di raggiungere un maggior benessere.
Le “resistenze” fanno parte del cambiamento. Comprenderle piuttosto che evitarle può trasformare la paura in una nuova opportunità.
Grazie infinite. Un abbraccio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 140 domande da parte di pazienti di MioDottore
Stasera ho iniziato a prendere Xanax cipralesx Xanax 2,5 e cipralesx, cosa può succedere? sono preoccupata, prendevo lorazepan ma il cardiologo mi ha cambiato la cura
Buongiorno, ma è preoccupata per cosa?
Se dipende dal cambio di terapia può chiedere al medico che gliel’ha prescritta, altrimenti ci riscriva e descriva meglio le sue preoccupazioni.
Buona giornata
Paola Uriati

Buongiorno mi trascino un problema sessuale di parafilia da sempre …… questo problema peró mi compromette in ogni relazione e nella vita di tutti i giorni ormai. Non so come fare ad affrontarlo e non trovo il coraggio di parlarne perché solo pensarci mi crea un disagio enorme …..
È possibile secondo voi fare delle sedute online a telecamera spenta? Penso potrebbe aiutarmi questa cosa …
Buonasera, se il 'problema' le crea un forte disagio personale che si riflette anche nella sfera relazionale, penso sia opportuno che inizi un percorso conoscitivo. Le consiglio quindi senza vergogna o imbarazzo di contattare uno psicoterapeuta che saprà indicarle le modalità (online ect), più adeguate per iniziare.
Cordiali saluti Paola Uriati

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
https://www.paolauriati.it/ Uno spazio per condividere argomenti che hanno, come obiettivo principale, il benessere della persona. Dal 01 marzo 2...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia indirizzo Clinico e di Comunità presso l'Università la Sapienza di Roma (1994)
- Psicoterapia ad indirizzo cognitivo post-razionalista presso L'Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma( 1999)
- Training in Consulenza e Terapia Sessuale. Centro Panta Rei. Milano
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Sessuologia
Tirocini
- Tirocinio scuola di specializzazione presso il Centro di Salute Mentale Val Cannuta.
- Tirocinio post laurea presso il Servizio di Psicologia - Pediatria- Policlinico Umberto I.
- Tirocinio post laurea presso lIstituto di Sessuologia Clinica.
Foto
Competenze linguistiche
InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)