Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica di controllo • 110 €
Infiltrazione articolare • 80 € +2 Altro
Medicazione • 80 €
Visita ortopedica domiciliare • 250 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Laureato e specializzato presso l’Università La Sapienza. Iscritto all’Albo dei Medici e Chirurghi di Roma. Dirigente medico l’U.0. di Ortopedia e ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirugia presso Università La Sapienza, Roma
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università La Sapienza, Roma
Specializzazioni
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
100 €
Consulenza Online
la consulenza avverrà tramite Skype previo pagamento tramite bonifico
Visita ortopedica
Visita ortopedica di controllo
largo di vigna stelluti 34, Roma
110 €
Centro Seb
Altre prestazioni
Infiltrazione articolare
largo di vigna stelluti 34, Roma
80 €
Centro Seb
Medicazione
largo di vigna stelluti 34, Roma
80 €
Centro Seb
Visita ortopedica domiciliare
largo di vigna stelluti 34, Roma
250 €
Centro Seb
15 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Mario De Dominicis
Grazie al dottor Spinelli ho risolto con artroprotesi d'anca con accesso postero laterale mini invasivo il mio problema di artrosi dell anca. Non potevo più camminare. L intervento è andato benissimo, postoperatorio ottimo, con pochissimo dolore.Ho potuto camminare da subito con l aiuto delle stampelle e la mobilità della gamba operata è stata completa fin dall inizio, restituendomi fiducia e la gioia di poter fare di nuovo tutte le azioni della vita quotidiana senza blocchi funzionali e dolore. Ottimo chirurgo, empatico, molto professionale, spiega con pazienza e risponde esaurientemente a tutti i dubbi . Consigliato!
Angelo
È la seconda volta che mi visita e trovo che sia un eccellente professionista pronto a dare tutte le spiegazioni del caso.
Eren
Il Dott.Spinelli mi segue da qualche anno per problemi vari alla schiena. Ogni volta il suo aiuto è stato sempre prezioso; oltre a essere un medico eccellente, é una persona affabile, crea empatia con il proprio paziente mettendolo a proprio agio e sa dare i consigli giusti. Sono davvero grata di averlo come dottore!
FF
Ottima struttura e gentilissima accoglienza.
Sono rimasto molto soddisfatto dalle spiegazioni dettagliate e accurate, ricevute dal Dottore, relativamente al mio problema e alla cura da seguire.
Carlo
Estremamente gentile e molto chiaro sia nella diagnosi che 'sul da farsi', infonde sicurezza nel paziente.
PV
Molto scrupoloso,
professionale e competente. Mi ha rassicurato dato che la mia problematica non è di facile risoluzione
S.B.
Professionale, disponibile e cortese. La visita è stata molto accurata e ricca di spiegazioni.
Molto gentile e accurata la segreteria, che fornisce indicazioni precise sull'ubicazione dello studio e organizzazione della visita.
Andrea
Mi sono affidato al Dott. Spinelli per una osteomielite acuta. Il dottore mi ha operato risolvendo il problema ed ora sto completando le cure e sono seguito sempre con professionalità gentilezza e costanza. Grazie di cuore dott. Spinelli.
Andrea
VC
Molto scrupoloso,
professionale e competente. Mi ha rassicurato dato che la mia problematica non è di facile risoluzione
Aurelia De Tora
Puntuale professionale disponibile e rassicurante che dire di più..... grazie Dott.Spinelli
La cosa più bella è stata quella di conoscervi da tempo anche se era la prima volta che vi ho incontrato.
Un grazie davvero di tutto cuore
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera ,Venerdì 5 Giugno durante una seduta di allenamento per i bicipiti mi si è strappato integralmente il tendine del capo lungo del bicipite sinistro , mi sono immediatamente recato al pronto soccorso ma l'ortopedico ha detto che non deve essere operato ma lasciato così perchè l'intevento non garantirebbe una tenuta sufficiente per riprendere gli allenamenti con i pesi ,il problema per me è anche estetico, mi può gentilmente consigliare sul da farsi . Grazie
Buonasera, come ha già risposto il mio collega nella maggior parte dei casi il distacco del capo lungo del bicipite brachiale viene trattato incruentemente e solo in rarissimi casi, e per questo valutato l'età del paziente e l' attività (sportiva?) a cui solitamente si sotttopone.
Grazie.

Salve, giovedì mattina mio nonno di 96 anni ha riportato una frattura del femore a seguito di una caduta in casa.
Si è sottoposto a esame radiologico presso un centro privato il giorno dopo, venerdì mattina, e il referto è stato "frattura composta incompleta pertrocanterica del femore".
In ospedale, la sera di venerdì, i medici hanno prima valutato positivamente la possibilità di una guarigione in casa senza intervento, poi, dopo ulteriori esami ortopedici e rx, hanno consigliato il ricovero e l'intervento chirurgico.
Hanno ipotizzato una degenza a letto di un mese in caso di intervento e di due-tre mesi in caso di non intervento.
Noi, e è stata una decisione molto faticosa, abbiamo rifiutato il ricovero e al momento mio nonno è in casa, allettato.
Ora siamo pieni di dubbi.
Lui ha (aveva!) una mobilità molto limitata già da parecchi anni, si sposta esclusivamente con l'aiuto di un deambulatore (e anche in quel caso noi dobbiamo sorreggerlo standogli dietro) ma solo per andare dalla cucina al letto e viceversa; soffre di asma e parkinson e il quadro neurologico include vasculopatia cerebrale e un principio di demenza; tra i farmaci che assume quotidianamente, da circa due anni, a seguito di alcuni episodi di delirio, ci sono il trittico e un altro antidepressivo.
Inoltre è molto legato alla moglie che quindici anni fa è rimasta semiparalizzata dopo un ictus (a volte va nel panico anche se si trovano soltanto in stanze diverse): da allora sono sempre stati chiusi in casa fatte salve poche uscite sporadiche durante l'estate, ovviamente accompagnati da noi.
Gli ospedali, tra l'altro, lo terrorizzano.
Insomma, data una psiche così fragile e non più abituata al mondo fuori di casa, temiamo che un ricovero che si prevede duri almeno una settimana possa rivelarsi distruttivo.
D'altra parte temiamo le complicazioni dell'allettamento e che la frattura diventi scomposta.
Quindi chiedo: i rischi potenziali di un periodo di allettamento così lungo sono abbastanza grandi da superare quelli del ricovero e della permanenza in ospedale, date le circostanze che ho descritto e considerando che probabilmente non si potrà neanche andarlo a trovare per la pandemia?
Grazie!
Buonasera Signore o Signora, non si comprende chi scrive. Pur comprendendo tutte le sue perplessità, sia quelle legate alle condizioni generali di salute di suo nonno sia quelle legate al periodo di pandemia, sono d'accordo con i colleghi che le hanno proposto l'intervento chirugico. Una persona di 96 anni, pur rischiando molto sottoponendosi ad un intervento chirurgico, rischia ancor di più restando allettato per 2-3 mesi perchè facilmente può andare incontro a delle complicazioni da cui difficilmente riuscirebbe ad uscirne,
Distinti saliti
Dr. Spinelli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureato e specializzato presso l’Università La Sapienza. Iscritto all’Albo dei Medici e Chirurghi di Roma. Dirigente medico l’U.0. di Ortopedia e ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirugia presso Università La Sapienza, Roma
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università La Sapienza, Roma
Specializzazioni
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- Dirigente medico l’U.0. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale “San Filippo Neri” di Roma.
Ortopedici con Previmedical a Roma
Ortopedici con Unisalute a Roma
Ortopedici con Blue Assistance a Roma
Ortopedici con Fasi/Assidai a Roma
Ortopedici con Coopsalute a Roma
Ortopedici con Fasi Open a Roma
Ortopedici con Pronto-Care a Roma
Ortopedici con My Assistance a Roma
Ortopedici con Fondo Est a Roma
Ortopedici con Generali ggl a Roma
Ortopedici con Rbm salute a Roma
Ortopedici con Assirete a Roma
Ortopedici con Poste vita a Roma
Ortopedici con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)