Esperienze

Sono la Dott.ssa Martina Simeone, Psicologa e Psicoterapeuta in formazione ad orientamento Sistemico Relazionale.
Ho frequentato “La Sapienza” Università di Roma, presso la quale ho conseguito la Laurea Triennale in “Psicologia e Salute” e la Laurea Magistrale in “Psicologia Applicata ai Contesti della Salute, del Lavoro e Giuridico Forense”.
Ho in seguito conseguito un Master di II livello in “Psicologia Giuridica. Ambito civile e penale – Adulti e minorile” organizzato dalla collaborazione tra l’“Università Europea” e l’“Istituto Skinner” di Roma.
Sono Psicologa iscritta nella sezione A dell'Albo degli Psicologi del Lazio con il N. 25934.
Attualmente sto concludendo la specializzazione in Psicoterapia Sistemica e Relazionale presso l'“Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale” di Roma.
Sono specializzata nel supporto a individui, coppie e famiglie che affrontano momenti di difficoltà, disagio o cambiamenti significativi nella loro vita. Il mio approccio terapeutico si basa sulla creazione di uno spazio sicuro e accogliente, dove ogni persona può sentirsi ascoltata e compresa, indipendentemente dalla natura delle sfide che sta affrontando. Attraverso un percorso condiviso e modellato ad hoc sulle peculiarità della persona, la aiuto a esplorare le radici del proprio malessere, a prevenire il disagio e a trovare nuove risorse per gestire situazioni critiche in maniera funzionale. La finalità generale del processo terapeutico è quella di accompagnare le persone nelle fasi di cambiamento e crescita, aiutandole a trovare maggiore serenità e consapevolezza nel corso del proprio ciclo vitale.

Attualmente svolgo la mia attività professionale prevalentemente in modalità online.
Altro

Indirizzi (2)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €

Consulenza online (descrizione) • 60 €

Consulenza psicologica (descrizione) • 60 € +16 Altro

Psicoterapia (descrizione) • 60 €

Analisi dello stress (descrizione) • 60 €

Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 80 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
0771 182..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Privato
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
Bonifico
0771 182..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 €

Consulenza online

60 €

Primo colloquio psicologico

30 €

+ 15 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Sono reduce da una esperienza terapeutica precedente non pienamente soddisfacente.
La dottoressa Simeone mi ha messo subito a mio agio, nonostante per mia scelta la seduta si sia svolta online, mi ha trasmesso tranquillità con la sua empatia e attenzione alle mie problematiche dimostrando grande professionalità e allo stesso tempo ha saputo fornirmi nuovi spunti di riflessione che non avevo esplorato.
Uno psicologo che assolutamente mi sento di consigliare.

Dott.ssa Martina Simeone

La ringrazio per aver condiviso la sua opinione. Sono lieta che la modalità online si sia rivelata funzionale per lei. E' un piacere accompagnarla nel suo percorso verso il benessere.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato consulenza psicologica

Ho apprezzato davvero tanto la professionalità della dottoressa Simeone, mi ha fatta sentire a mio agio e accolta sin dal primo momento. La consiglierei a chiunque abbia voglia di intraprendere un percorso psicologico.

Dott.ssa Martina Simeone

La ringrazio per aver condiviso il suo feedback e sono lieta che si senta a proprio agio all'interno del nostro spazio di terapia. A presto.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Mi sono sentita sin dall'inizio a mio agio con la Dott.ssa Simeone. È riuscita a farmi fare passi avanti nel mio percorso di crescita personale. Ha capito subito le mie necessità. Mi sento di consigliarla

Dott.ssa Martina Simeone

La ringrazio per la sua recensione, per me è un piacere supportarla nella sua crescita personale. A presto

N
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico online

La Dott.ssa Simeone ha dimostrato da subito grande disponibilità all'ascolto, empatia e professionalità. La consiglio a tutti

Dott.ssa Martina Simeone

La ringrazio per le belle parole; ascolto ed empatia sono le parole d'ordine, nella mia professione.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Ottima esperienza sotto ogni punto di vista. Attenta ed empatica. Professionale. Grazie al suo aiuto mi sento una persona nuova!

Dott.ssa Martina Simeone

La ringrazio per il suo feedback. E' un piacere accompagnarla nel percorso per raggiungere il suo benessere!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

La dottoressa è comprensiva e accogliente, attenta e professionale. Mi trovo molto bene

Dott.ssa Martina Simeone

Grazie mille per il suo feedback! A presto

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Consiglio la dott.ssa Simeone per la sua competenza, disponibilità ed empatia. Mi sono subito sentita accolta e soprattutto rispettata nei miei tempi per affrontare alcune problematiche che da tempo mi affliggevano. Insieme siamo riuscite a sciogliere dei nodi nei quali ero rimasta incastrata. Grazie ancora dottoressa.

Dott.ssa Martina Simeone

La ringrazio per aver condiviso la sua esperienza!
E' fondamentale rispettare i tempi del paziente per percorrere insieme la strada verso il benessere. A presto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Competente e diretta, sa individuare i problemi con chiarezza e offrire strumenti pratici per affrontarli.

Dott.ssa Martina Simeone

Grazie a lei per il suo riscontro, sono felice di aiutarla nel suo percorso!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Ho iniziato da poco un percorso con la dott.ssa Simeone, nel corso delle sedute l'ho trovata una professionista attenta, molto competente, capace di ascoltare in profondità. Prima di questa terapia avevo già intrapreso anni fa percorsi in cui non mi sono mai sentita a mio agio come con lei. Mi sento capita e, grazie al suo aiuto, in grado di mettere a fuoco aspetti di me che non avevo mai considerato. Mi sembra già di conoscermi meglio. Grazie dottoressa.

Dott.ssa Martina Simeone

La ringrazio per la fiducia e per il suo riscontro. Sono lieta di accompagnarla nella scoperta di aspetti di sè per lei inediti.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato

Esperienza assolutamente positiva. Non nutrivo particolare fiducia in figure quali psicologi e psicoterapeuti, per via di precedenti non proprio soddisfacenti, anzi, l'esatto contrario. Ebbene, la dott.ssa Simeone ha ribaltato la mia visione e le mie basse aspettative con un approccio professionale ed empatico; mi ha fatto sentire ascoltato, compreso, e mi ha offerto un supporto concreto, aiutandomi a migliorare la mia qualità di vita seduta dopo seduta. Ogni incontro ha rappresentato un passo avanti verso una maggiore consapevolezza di me stesso, del mio vissuto e delle mie emozioni e, grazie a lei, sento che finalmente qualcosa comincia a cambiare, che sto mettendo finalmente un punto a una fase grigia della mia vita che quasi non credevo più di potermi lasciare alle spalle.

Dott.ssa Martina Simeone

Grazie per aver condiviso la sua esperienza. Sono lieta di averle fatto rivalutare l'idea di intraprendere un percorso di supporto psicologico!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 71 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,
sono una donna di ormai 45 anni con 2 figlie. A causa di problemi personali sono tornata a vivere con miamamma da 3 anni e nel frattempo mi sto costruendo casa.
Mia mamma è terrbile, insopportabile, non le va bene nulla mi critica sempre (solo lei è giusta e perfetta). Lo fa anche davanti le mie figlie, pretende di essere messa in mezzo alle decisioni con le mie figlie dato che ci ha aiutate economicamente. Mi sminuisce, mi dice che se non era per lei eravamo su una strada (sempre davanti le mie figlie), che mi devo vergognare e spesso quando cerco di farle capire certe cose davanti a tutti mi dice che devo stare zitta. Mi dice che sono egoista e l'unico che la curerà è mio fratello.
Io sono esausta, comincio ad avere la febbre tutti i giorni da un mese ormai e secondo me è stress e le mie figlie se ne vogliono andare. Cosa mi consigliate?

Salve, capisco che la situazione che sta vivendo è molto difficile, e per questo è molto importante che non trascuri la sua salute: la febbre quotidiana potrebbe essere un modo che ha il suo corpo per reagire ad uno stato di stress cronico. È importante verificare che non ci siano cause fisiche sottostanti chiedendo il consulto di un medico. È normale sentirsi in colpa quando si dipende da qualcun altro, ma il contributo economico di sua madre non le dà il diritto di sminuirla o mancarle di rispetto. Se non lo ha già fatto, potrebbe richiedere un supporto a suo fratello, coinvolgendolo nel rapporto con vostra madre. Se il disagio persiste, potrebbe rivolgersi ad un terapeuta, con il quale potrà lavorare sul costruire confini chiari nella relazione con sua madre e al contempo prendersi cura del suo benessere psicologico.

Dott.ssa Martina Simeone

Salve, da anni ho il doc ma da un po' di tempo questo è diventato insostenibile ho costantemente ansia causa del fatto che io abbia letto delle cose che mi hanno destabilizzato e sono diventate un rimugino, non mi consentono neanche di vivere con tranquillità la vita quotidiana, ho costantemente un mal di testa e tra l'altro nessuno poi vuole starmi vicino, i miei genitori non fanno altro che ignorarmi o rispondermi male e io non ce la faccio più vorrei solo avere un sostegno, devo pure badare a mio fratello che richiede molte mie attenzioni e siccome non sono tranquilla non riesco a seguirlo come si deve e questa cosa mi provoca stress e i miei genitori non fanno nulla per farmi pesare meno la cosa, non esco manco mai di casa (da 4 anni esco pochissime volte) perchè ho sempre delle paure e mi sono stati prescritti dei farmaci che ho paura che non facciano per me e vorrei rassicurazioni da questo punto di vista che non ho, quindi non so cosa fare per togliermi questo malessere mentale, qualche consiglio?

Salve, un terapeuta può aiutarla a lavorare sui pensieri intrusivi e sull'ansia. Se ha dubbi sui farmaci prescritti, non esiti a parlarne con il professionista che glieli ha prescritti, spiegandogli le sue paure e chiedendo chiarimenti. Per quanto riguarda la gestione di suo fratello, potrebbe provare a rivolgersi ad un assistente sociale o un consulente familiare.

Dott.ssa Martina Simeone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.