Tempo medio di risposta:
Logo
Dr. Manuel Marco Mancini

Viale Cesare Pavese 9, Roma 00144

Si avvisa che è possibile contattare direttamente la segreteria al numero 3464168349, in caso si necessitasse di orari diversi da quelli disponibili in agenda o per urgenze. Grazie

23/10/2023

Esperienze

Psicologo Clinico, Psicoterapeuta, life Coach, autore del libro: Narcisismo e femminicidio.
visita il mio sito: https://psicologoeur.com/

Un buon percorso psicologico dovrebbe essere incentrato sui risultati in tempi brevi. L’individuazione dello scopo, dell’obiettivo, ha la duplice valenza di delimitare l’ambito d’intervento e la fattibilità di ciò che si desidera.

Non parto da una diagnosi da manuale. Piuttosto mi impegno a capire come funziona il tuo problema e quali soluzioni hai tentato per risolverlo.

Il nostro lavoro non si focalizzerà sulla storia del problema, come avviene all’interno di percorsi di tipo psicoanalitico. Non è detto, infatti, che sapere quali siano le origini del tuo disturbo possa aiutarti ad alleviare la sofferenza che provi.

Piuttosto, ci concentreremo sul problema stesso.

Le sedute sono strutturate. Già durante il primo colloquio conoscitivo, riceverai degli esercizi semplici, da svolgere tra una seduta e l’altra. Questi esercizi hanno un duplice scopo:

ti aiutano a sbloccarti, lavorando direttamente sul problema
sono utili a raccogliere informazioni per la seduta successiva
È un po’ come negli scacchi. Mossa dopo mossa, avendo una visione d’insieme ben delineata, si può arrivare allo scacco matto.

Attraverso gli esercizi, vengono alla luce proprio quelle tentate soluzioni di cui parlavamo poco fa. Molto spesso, sono proprio queste tentate soluzioni ad alimentare il disagio, a sostenerlo, portandolo alle sue estreme conseguenze.

È il caso di quella persona che avendo paura dello sporco, pulisce tutto, sterilizza tutto e arriva al punto che è terrorizzata dalla possibilità che qualcosa si sporchi.

O il caso di quella persona che avendo paura che accada qualcosa di brutto, agisce in modo tale da creare le condizioni perché quell’evento si verifichi realmente. È la cosiddetta profezia che si auto-avvera.

Non va bene. Dobbiamo risolvere il problema
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia breve e strategica
  • Psicoterapia breve strategica

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Viale Cesare Pavese 9, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    70 €

  • Consulenza online

    70 €

  • Primo colloquio psicologico

    70 €

  • Colloquio psicologico di coppia

    70 €

  • Consulenza di coppia

    70 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
F
Presso: Studio Privato primo colloquio psicologico

Il dottore è stato molto chiaro nel farmi capire come procedere nel percorso da affrontare donandomi così da subito fiducia e sicurezza.

Presso: Studio Privato sostegno psicologico

Mi sono rivolto al dott.Mancini dopo due anni costellati di eventi molto negativi. Sono arrivato da lui “al limite”, con attacchi di ansia e una situazione di stress elevato.
Manuel mi ha supportato tantissimo, mi ha aiutato a “passare attraverso” il dolore che provavo per poterlo superare/affievolire, con una serie di esercizi mirati mi ha permesso di superare un momento critico e “tornare alla normalità”. Continuerò a seguire i suoi consigli che sicuramente mi torneranno utili in futuro.
Direi che lo consiglio vivamente a chiunque voglia davvero affrontare i propri problemi/paure e riprendere pieno possesso della propria vita.

M
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Esperienza ottima con questo specialista, pragmatico ed efficace. Consigliato


C
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Ora sono 940:

Rivelatore è stato l’incontro con il dott. Manuel Mancini, psicologo e psicoterapeuta di Roma. Grazie al suo accompagnamento, al suo attento ascolto, ho trovato il coraggio di affrontare una complessa e articolata parete interiore, fatta di porte chiuse da tempo; serrature che avrei voluto aprire da anni, ma purtroppo non poche erano paure e difficoltà. Il timore di guardarmi dentro, di scandagliare il mio passato. Ora molte serrature sono state aperte e il mio animo sperimenta una ritrovata serenità, un rifiorire alla vita nel segno della speranza. Vivo l’oggi, e progetto il domani, con passo deciso e sguardo luminoso, fiducioso verso le opportunità che ho davanti e consapevole, comunque, del costante lavoro da compiere. In questo mio viaggio, il dott. Mancini si è distinto per professionalità, accortezza e diffuso garbo. Per tali motivi lo consiglio a coloro che hanno bisogno e/o desiderano mettersi in gioco con la psicoterapia.


V
Presso: Studio Privato primo colloquio psicologico

Prima esperienza con il Dottor Manuel Marco Mancini è stato accogliente ed illuminante già alla prima seduta. Lo consiglio.


M
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Sono Uscito dal mio problema in meno di 6 mesi. Oltre me ha aiutato anche mio fratello, eccezionale e consigliatissimo.


F
Presso: Studio Privato sostegno psicologico

Mi sono affidata al Dott.Mancini per avere aiuto nella chiusura di un rapporto disfunzionale. Ha da subito capito come impostare la terapia per farmi comprendere al meglio la mia situazione .Metodo efficiente e diretto.
È un professionista che inquadra da subito come affrontare il problema in base al paziente che ha davanti. Con la sua sensibilità ed empatia sono riuscita ad aprirmi con facilita.
Se avessi bisogno in futuro di aiuto mi rivolgerei sempre a lui.


S
Presso: Studio Privato sostegno psicologico

Il dott. Mancini è un eccellente professionista che ha saputo accompagnarmi con professionalità, competenza, empatia e presenza nel mio percorso. Grazie al suo ascolto e sostegno nei momenti difficili, al suo incoraggiarmi quando necessario e alla sua capacità di parlare con chiarezza ho potuto mettere a fuoco quegli aspetti che avevo evitato di affrontare per anni e questo mi ha permesso di poter recuperare la mia serenità e consapevolezza delle mie capacità. Obiettivo raggiunto, grazie Manuel.


V
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Professionista valido, ha grande capacità di ascolto e di comprensione delle problematiche che emergono durante le sedute. Esperienza molto positiva.


F
Presso: Studio Privato primo colloquio psicologico

Ero arrivata a sentirmi imprigionata in convinzioni e comportamenti che perpetuavo da anni e che non riuscivo a cambiare, nonostante mi causassero infelicità e disagio in tutti gli ambiti (sociale, lavorativo, amoroso). Era come trovarsi nel corpo di una persona che non volevo essere. Poi, un giorno, ho preso coraggio ed ho iniziato il viaggio della mia rinascita con Manuel e ad oggi, posso dire con certezza che non avrei potuto scegliere un terapeuta migliore. Con la giusta dose di sincerità, ti fornisce sempre nuove chiavi di lettura, dandoti strumenti pratici per cambiare davvero e per darti il giusto valore.
Come un angelo custode, dalla prima seduta, le sue parole ti accompagnano e risuonano in tutte quelle situazioni che avrebbero messo in crisi la “vecchia” te e che, poco a poco, fanno sempre meno paura.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 801 domande da parte di pazienti di MioDottore

Carissimi dottori, sono Michela.
Ho scritto svariate volte su questo portale.
Ma adesso sono qui per dirvi delle cose che mai avrei pensato di dirvi.
Molti di voi, sanno la mia storia.
Fidanzata da sette anni, rapporto tossico, fai quello che dico io non fare quello che faccio io.
Dopo tanto tempo, mi sono decisa di mettere un punto.
In realtà lui all’improvviso non si è fatto più sentire, io talmente che stavo male, ho preso degli antidepressivi presi su internet lo so ho sbagliato, ma più passava il tempo più ad un certo punto ho detto basta, non mi sono fatta sentire nemmeno più io, e ci siamo lasciati.
Finalmente mi sono ripresa, ho capito di stare bene adesso non mi sento più giudicata, né umiliata, né costretta a fare delle cose per renderlo felice.
E piano piano sto pensando sempre più a me, e ho deciso di farmi aiutare da un psicologo, proprio perché voglio ritornare ad essere più forte che mai.
In realtà c’è anche un altro problema, lui continua a cercarmi, mi tormenta, mi ricatta, dice che si ammazza se non torna con me e conoscendolo so che potrebbe commettere qualche follia.
Ma non è solo questo, viene sempre giù da me, non si rassegna dice che mi ama, mi dice che se mi vedrà con un altro, lui gli romperà la testa, io devo essere sua e basta.
Sembra uno stolker non mi lascia in pace, piange a dirotto, vuole tornare con me altrimenti va in overdosi, si spara, si butta da un terrazzo.
Io ho paura, paura che possa farsi del male, mi sento in colpa, dice di essere cambiato e non vuole più essere ossessivo ma adesso sono cambiata io e non voglio sapere più niente.
Ho sofferto troppo, ad oggi posso dire che è stata una relazione bella ma tossica.
Niente lavoro, né amiche, né parlare con uomini ne salutare nessuno, non sia mai, passava e vedeva qualcosa che non gli andava bene mi faceva fare delle figuracce, mi urlava addosso, non potevo vestirmi con una gonna, non potevo uscire da sola, non potevo fare niente.
Io di rivivere tutto questo non voglio, non mi importa se è cambiato perché una persona non cambia, il detto dice il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Adesso a 22 anni mi sto riappropriando della mia vita, sto cercando lavoro, mi sento serena, si mi manca, ma sto bene e non voglio più tornare con lui.
L’unica mia paura, sono i suoi ricatti, la sua follia può arrivare davvero a farsi del male, mi viene a dire che se mi vede parlare con qualcuno sono una prostituta perché ci siamo lasciati da poco quando io per sette anni l’ho fatto camminare sempre a testa alta, e non per vantarmi sono una ragazza fin troppo seria.
Io la mia decisione l’ho presa, e mi farò aiutare da un psicologo.
Grazie a voi che per me siete stati come una famiglia, e vi voglio davvero un mondo di bene.
Non smetterò mai di ringraziarvi tutti.
Ma ditemi forse sto sbagliando?
Mi devo sentire in colpa?

Un abbraccio Michela

Salve,
il ricatto è la "cosa" opposta all'amore.
Vista la situazione, se non l ha già fatto, si faccia sostenere da un professionista.
Un saluto,
MMM

Dr. Manuel Marco Mancini

Gentili dottori, scrivo per un consulto.
Sono un ragazzo di 28 anni e da qualche giorno vivo in uno stato d'ansia e rimuginazioni.
Non sono vergine, sono stato fidanzato tra i 18 e i 22 anni con una ragazza qualche anno più piccola di me, dopo ho avuto svariati flirt, cotte, innamoramenti non ricambiati, a volte sono stato io a non ricambiare, e qualche anno fa ho avuto il piacere di una storia d'amore estiva, cresciuta in poco tempo nel corso della quale c'è stato praticamente tutto.
Tutto questo è accaduto con ventenni all'incirca (21, 23, 26) e una trentenne.
Nei giorni scorsi mi sono ritrovato a fare del sexting in un sito per adulti con una camgirl. Preso dalla curiosità mi sono lasciato andare per poi pentirmene. Ho riflettuto su quanto fosse irresponsabile affidare ad internet cose tanto intime.
La rimuginazione è andata avanti, chiedendomi come fosse possibile che una pulsione mi abbia spinto ad essere "irresponsabile", nonostante 8 mesi fa sia stato vittima di una sextortion, della quale ho parlato con mio fratello, il quale mi ha rassicurato.
Mi sono posto dei dubbi sulla mia moralità, sulla mia capacità di controllo, fino a chiedermi se sono affetto da qualche perversione e come questa possa essere accettabile nella vita di chi intende fare l'insegnante.
Ho percorso così a ritroso avvenimenti che hanno a che fare con la mia fantasia e le mie pulsioni, soffermandomi sul fatto che due anni fa, nel corso di un tirocinio fatto a scuola, trovandomi in alcune classi di un liceo ( tra il terzo e il quinto anno), ho trovato alcune ragazze carine.
In una classe del quarto anno addirittura le ragazze facevano degli apprezzamenti su di me e su questa cosa la mia collega tirocinante faceva delle battute e una volta mi disse persino "secondo me, finito il tirocinio, una di queste ti cerca".
A dire il vero lo hanno fatto prima, ma io mi sono sempre limitato ad un rapporto di amicizia che continua fino ad ora, dato che qualche volta, attraverso la chat dei social, abbiamo scambiato qualche amichevole battuta.
Sospinto dalle mie rimuginazioni, ho iniziato a consultare intenet, alla ricerca di una qualche diagnosi psicologica.
Mi sono chiesto se sono un efebofilico, se questo può essere ritenuto un disturbo pari alla pedofilia, con tutte le implicazioni morali che ne conseguono.
Il mio problema riguarda la sessualità o è piuttosto un disturbo d'ansia?
A tal proposito dichiaro che all'età di 11 anni circa, dopo un lutto in famiglia, sviluppai una doc: avevo una fissa per la pulizia delle mani, preoccupato che i germi potessero farmi ammalare.
Dopo un po' di tempo il disturbo si ripresentó sotto una nuova forma: mi apprestavo a fare la prima comunione, per la quale mi ritenevo indegno a causa di bestemmie solo pensate.
Vivo in questi giorni un ritorno di quel vecchio disturbo, forse attivatosi a seguito di quel sexting di cui mi sono pentito?
Cordiali saluti.

Salve, il DOC le è stato diagnosticato o è frutto di un auto diagnosi.
Contatti un professionista per confrontarsi rispetto ai propri bisogni di contatto emotivo.
Un saluto,
MMM

Dr. Manuel Marco Mancini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.