Esperienze

Mi occupo da circa vent’anni di psicoterapia, ricerca e cambiamento organizzativo.
Fin da piccolo sono sempre stato affascinato dalle storie delle persone. Ritengo che ognuno di noi nasconda un tesoro in termini di esperienze, aneddoti e spiegazioni relative a quello che gli è accaduto o quello che vede accadere nel mondo, oltre a dei pensieri sul senso della vita.
La vita spesso sfida queste nostre idee. Proprio come nei romanzi, ci troviamo a dover mettere in discussione quello che siamo e le scelte che abbiamo preso.
il lavoro mio lavoro è proprio quello di aiutare le persone a trovare i giusti strumenti per vivere questi momenti dell’esistenza. A volte serve il conforto, l’ascolto, a volte serve la speranza, a volte una lettura diversa
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Indirizzi (3)

Vedi mappa
studio Torrino

Via Iris Versari 152, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio Piramide

Via dei magazzini Generali, 6 palazzina B interno 6, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Psicoterapia

Da 60 €

Psicoterapia individuale

60 €

Ciclo di psicoterapia

60 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: studio Torrino psicoterapia

Il dottore ha una professionalità molto alta. Mi sono trovata bene fin dal primo incontro

Dr. Luca Fabrizi

Grazie per le sue parole Angela

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Piramide Ciclo di psicoterapia

Ecco una versione più breve:
"Ho trovato nel mio psicoterapeuta un professionista straordinario. La sua capacità di ascolto e la sua empatia hanno creato fin da subito un ambiente sicuro dove ho potuto aprirmi completamente. Grazie al suo approccio personalizzato, ho fatto progressi concreti nel gestire l'ansia e migliorare le mie relazioni. Sempre puntuale, preparato e disponibile, ha trasformato positivamente la mia vita. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi un supporto per il proprio benessere psicologico."

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Serio, professionale, attento; lo raccomando vivamente.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online psicoterapia online

Il Dr. Fabrizi bilancia perfettamente profondità e leggerezza, empatia e razionalità, garantendo una terapia equilibrata nel rispetto dei tempi del paziente, caratteristica fondamentale all'interno di un percorso così delicato come quello all'interno delle nostre ferite e debolezze. Mette il paziente a proprio agio anche nell'affrontare gli aspetti di sé più sconvenienti e rende la scoperta di se stessi e il riconoscimento delle proprie potenzialità un percorso possibile.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Piramide psicoterapia

Puntuale, preciso, riesce ad arrivare al punto. Sono alla seconda visita e mi sono trovata bene. Consigliato!


S
Numero di telefono verificato
Presso: studio Torrino psicoterapia

Il Dottor Fabrizi è un vero professionista. Sono seguita da lui da qualche anno e grazie al suo supporto sono riuscita a raggiungere molti traguardi. La terapia è stata, ed è ancora, per me, lo spazio tutto mio che mi mancava. Quel luogo dove puoi scompigliare tutti i pezzi del puzzle e ricomporlo di nuovo, infinite volte, finché l'immagine che appare non è davvero la tua. Lo consiglio vivamente a tutte e tutti.


F
Presso: Studio Piramide Psicoterapia

Negli anni ho potuto conoscere diversi professionisti e sperimentare molti percorsi diversi. Finalmente qualche anno fa sono incappata nel Dott. Fabrizi con cui ho iniziato una terapia che mi ha letteralmente cambiata, portandomi per mano attraverso un percorso di crescita personale davvero incredibile. Il Dott. Fabrizi non è solo un professionista serio e affidabile, ma è una persona empatica che sa dosare tempi e modi, cosa essenziale in un percorso così delicato. Ha la sua opinione su tutto e non ti lascia mai da solo, stimola riflessioni profonde e ti fa capire quali sono gli strumenti necessari per affrontare anche le peggiori paure.
Personalmente ho trovato nella terapia con lui il “posto sicuro” in cui posso analizzare e superare le difficoltà con armi che non sapevo nemmeno di avere.
Probabilmente non lo ringrazierò mai abbastanza per il lavoro che ha fatto e continua a fare con me, e il minimo che possa fare è raccomandarlo col cuore a tutti coloro che leggono questa recensione.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve ho scritto recentemente in merito al fatto che ho iniziato una psicoterapia da poco e capisco ci voglia tempo, seppur in passato abbia fatto dei tentativi brevi e analisi intorno ai 26 anni. Ora però a 48 non mi capacito di ciò..
Un lutto fraterno che non ho forse mai discusso elaborato perché catapultata nella malattia demenza di mamma, nelle responsabilità tutte su me, accudimento suo, di papà invalido per fortuna con facoltà mentali lucide ma non meno difficile da seguire, un lavoro che non ho più da quando seguo mamma, problematiche mie di salute sfociare con lo stress ultimo anno di mamma, andata via 18 mesi fa. Zero convivenze matrimoni, amici rari e lontani, molta solitudine ed il terrore di perdere pure papà, ed una casa che è mortufers perché da sempre ci vivo e ha visto molte cose brutte... Come può da un mese avermi tirato angoscia a quantità. Non riposo la notte, mi sveglio con panico, e mi sento smarrita, sola pure se ho papà stanza a fianco che non può fare molto visto che ci vede poco e insomma non è smart. Stanotte 3 risvegli col panico e senso di iper controllo e distacco al contempo, paura, cuore a mille e consapevolezza che non ho più punti di riferimento che forse non ho mai avuto ma ora sale la presa di realtà. E sto maleeee. Poi verso le 6 mi appisolo e sogno fratello mamma nonna papà, l unico in vita, e due persone, una donna ed uno che aveva fatto dei pessimi lavori di ristrutturazione nella casa di sempre e in quella delle vacanze, con pavimenti tutti rotti e stress da rumori. Una rabbia nel sogno incredibile , mi sono svegliata con altrettanta rabbia angoscia. Sto a pezzi. Insomma mi si è svegliata la paura della morte e di impazzire, prendo un ansiolitico ma mi chiedo la psicoterapia può davvero aiutarmi a trovare un benessere? Sono sfiduciata e non vorrei. Mi si dice che ho una forte resistenza al cambiamento,ma che vuol dire? Giuro non capisco. Dopo che ho subito tutti questi eventi, cosa altro può succedere? Mia dipartita o di papà? O la resistenza è verso il cambiamento buono, autonomo, libero che non conosco visto la vita piena di ansie paure trasmesse da mamma e zero protezione paterna? Mi sento con una parte di me che vorrebbe trovare equilibrio ed una che ne è terrorizzata o dal riuscirci o dal non riuscirci. Io non riesco a capire ciò... Cosa è la resistenza? Poi mi arrabbio con me, è calata l autistima, perché mi chiedo ma gli altri che hanno lutti o cose simili, come vivono? Non credo tutti reagiscano così con tale dissidio interiore. Io mi sento un rimuginio, tanta tristezza a volte che vorrei piangere, sto meglio se lo faccio ma non riesco e non so perché e angoscia. Si può risolvere ed uscire da una vita non serena? Credo tra le poche nel mondo che non abbia mai lasciato casa sua, per convivenze o lavori fuori. Ed ora che ho messo in vendita perché non abbiamo soldi, e sabato verranno per vederla, mi sento altro simbolico emotivo peso... Un distacco semilutto che devo affrontare perché non ho molte altre soluzioni... E lo vivo male pur sapendo di doverlo fare, pur dicendomi che tutti cambiano case, perche io sto così male?

Gentile signora, da quanto scrive mi sembra che la sua è una storia complicata. Dalle poche parole che ci ha scritto posso provare a darle qualche parere. Ogni lutto ci mette di fronte al dolore, alla necessità di elaborare la perdita non solo della persona cara, ma anche del fatto che né la vita nè la sicurezza sono infinite. Per quanto possiamo sforzarci non potremo mai prevedere o controllare l’andamento della vita e delle cose. In questo percorso la psicoterapia ci può aiutare nel lasciare andare le persone che non ci sono più ed elaborare la paura per l’ignoto. Spesso tenere dentro di noi le parole che esprimono questi sentimenti diventa doloroso, un peso che ci impedisce di vivere. La consapevolezza che ci viene a visitare può diventare paurosa, può diventare panico. Mettersi in gioco non è mai facile, lo è ancora di meno quando l’età non è più verde ed alcune esperienze sono rimaste indietro. Anche in questo la psicoterapia può aiutarla. Insieme alla persona che la segue potreste cogliere i motivi per cui ha fatto alcune scelte e magari trovare uno spunto per andare oltre. Se può si fidi del suo terapeuta e della vita. Un caro saluto

Dr. Luca Fabrizi

Vi chiedo, ho 47 anni è possibile seguire, se uno avesse i soldi, due terapie? Psicoterapeuti diversi che hanno un approccio stimolante entrambi. Uno sta raccogliendo dati, usa l emdr ed altro, ma non chiude ne indaga sulla parte ad esempio organica, tipo se ho squilibri ormonali, metabolici ecc ma non è clinico e non potrebbe dare farmaci e uno si, chiede tutto pure sul discorso alimentazione, scompensi ecc ecc e può dare medicinali perché anche psichiatra e va anche su aspetti pratici, a volte giudicanti, la 1 volta che lo vidi e raccontai di un errore genitoriale quando ero adolescente, definendolo criminale, ora lo penso pure io e ho rabbia per quell'errore, m mi stupidi dell'immediato appellativo verso il mio genitore, parla di aspetti materiali e spirituali tipo dovrei fare scelte dure di vendita casa per motivi oggettivi economici e lui mi dice se so già come fare, dove andare, che appena venderò mi vuol supportare sul dopo, cioè non perché faccia il consulente ma perché appunto teme poi che una successiva scelta possa portarmi a non avere più casa, soldi ecc.. Ad es scegliessi l affitto e il lavoro non ci fosse a darmi sicurezza. Due approcci differenti, sono nella perplessità di una crisi di vita, con un solo genitore paterno rimasto e molti traumi da risolvere, tra paure e dolore delle nuove consapevolezze. È complicato.

Salve, colgo che in qualche modo tutti e due i terapeuti incontrano il suo interesse per qualche verso, ma per altri le lasciano delle perplessità. Valuterei, meglio se insieme a loro, la questione per capire il problema. Magari la sua può essere una difficoltà a fidarsi e quindi cerca di avere sempre pronta un’alternativa, oppure se qualche cosa non sta funzionando nel rapporto terapeutico. Nel valutare cosa fare può essere anche utile prendere in considerazione l’aspetto temporale: da quale terapeuta è andata inizialmente, per quale motivo ne ha incontrato un secondo e perché uno così diverso.
Per quanto possa essere complesso portare questo elemento all’interno del lavoro terapeutico può essere molto importante per lei e per la buona riuscita del suo percorso.
Cordiali saluti

Dr. Luca Fabrizi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.