Logo
Dott.ssa Giulia Capitoni

, San Felice Circeo 04017

È possibile prenotare tramite chiamata telefonica al numero: 327 367 3768.
Le prenotazioni per il mese di giugno sono aperte.

15/05/2025

Esperienze

Mi chiamo Giulia Capitoni e sono dott.ssa in osteopata. Amo lo sport e pratico ginnastica artistica da 20 anni, attività sportiva che mi ha spesso causato una serie di infortuni più o meno gravi. Nel corso della mia carriera da agonista, ho quindi sperimentato, in prima persona, quanto l’osteopatia mi sia stata utile sia nella prevenzione sia per la cura di vari infortuni. Questa figura professionale mi ha talmente affascinato che ho deciso di intraprendere gli studi per diventare osteopata.
Nel 2022 mi sono laureata in osteopatia presso il C.S.O.T. (centro studi di osteopatia tradizionale); continuo ad aggiornarmi e a frequentare corsi post-graduate.
L’osteopatia considera l’uomo come un’unità formata da tante piccole parti, in sinergia tra loro e in uno stato di equilibrio e benessere, definita omeostasi. Il mio approccio terapeutico è finalizzato a individuare per ciascun paziente, la causa che ha determinato il sintomo, ossia cosa ha alterato l’omeostasi (l'equilibrio) del paziente. Utilizzando le tecniche osteopatiche (strutturali, viscerali, cranio-sacrali, fasciali ed energia muscolare) più adatte per la sintomatologia del paziente, vado a stimolare il meccanismo di autoguarigione del corpo per riportarlo all'omeostasi perduta.
Se dovessi definire in poche parole il mio lavoro, direi che “un uomo che lavora con le mani, la testa e il cuore è un’artista”. Un bravo osteopata deve saper entrare in empatia con il paziente ascoltando con il cuore; con la testa saper scegliere la giusta tecnica da adottare e infine, avere delle buone mani per saperla utilizzare!

Corsi di specializzazione:
- 2020 corso di posturale, presso Fitnessway (European Health e Fitness school)
- 2022 corso di taping sportivo presso AIM (accademia italiana massaggi)
- 2023 corso su tecniche HVLA, presso iTHRUST Academy
- 2024: corso pavimento pelvico, presso TCIOMILANO
- 2024 – in corso: osteopatia pediatrica TCIOMILANO
Altro

Aree di competenza principali:

  • Osteopatia
  • Osteopatia in gravidanza

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Giulia Capitoni

Via degli Scipioni 294, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Visite domiciliari

Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Visite domiciliari

San Felice Circeo

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Visita osteopatica

50 € - 60 €

Prima visita osteopatica

Da 50 €

Consulenza online

Prestazione gratuita

Esercizi posturali - propriocettivi


Esercizi respiratori

Da 50 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni prima visita osteopatica

Mi complimento con la dottoressa Giulia Capitoni che si è dedicata con maggiore attenzione durante la seduta effettuata stamattina. Spiegazione dettagliata e pratica davvero eccellente per il mio problema.

Dott.ssa Giulia Capitoni

Ti ringrazio molto per il tuo commento positivo, sono davvero contenta di averla aiutata

W
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari visita osteopatica

Oltre alla professionalità e alla efficacia del trattamento, ho riscontrato nella dottoressa Giulia una simpatia e disponibilità all’ascolto delle mie curiosità. Sicuramente consigliata.

Dott.ssa Giulia Capitoni

La ringrazio di cuore per il suo commento molto positivo

F
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni visita osteopatica

Il trattamento è stato efficace e posso notare dei miglioramenti già a partire dalla seconda visita.

Dott.ssa Giulia Capitoni

Grazie, è stato molto gentile


E
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni esercizi posturali - propriocettivi

Seria professionale ad ogni trattamento dava dettagliatamente sia funzione che la motivazione della manipolazione

Dott.ssa Giulia Capitoni

Grazie mille del suo feedback


F
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni visita osteopatica

Super Giulia bra?va , simpatica e professionale

Dott.ssa Giulia Capitoni

gentilissimo


C
Numero di telefono verificato
Presso: Giulia Capitoni riabilitazione del pavimento pelvico

Ottima Dottoressa, è molto alla mano, ti risolve e ti aiuta per un qualsiasi dolore o trauma, affidabile, gentile. A me ha aiutato tanto per i miei problemi intestinali e per lo scrocchio alla mandibola. La consiglierei, non ve ne pentirete.

Dott.ssa Giulia Capitoni

Grazie di cuore per la fiducia e le belle parole! Sono felice di averla potuta aiutare, resto a disposizione per qualsiasi necessità.


G
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni visita osteopatica

Voglio consigliare vivamente Giulia
come osteopata. La sua competenza, professionalità e attenzione al benessere del paziente sono davvero eccezionali. Ogni volta che mi sono recata da lei, mi ha saputo ascoltare con attenzione e ha sempre trovato il trattamento giusto per le mie problematiche fisiche. Mi ha aiutato a risolvere diversi dolori muscolari e articolari, migliorando notevolmente la mia qualità di vita. Oltre alle sue abilità tecniche, ha una personalità molto accogliente e rassicurante, che rende ogni visita un'esperienza positiva. Se cercate un'osteopata preparata e empatica, non posso che raccomandarla!

Dott.ssa Giulia Capitoni

Grazie di cuore per le sue parole così gentili. Il benessere dei miei pazienti è sempre la mia priorità, e sapere che ha avuto un'esperienza positiva è per me una grande soddisfazione.


C
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni prima visita osteopatica

Puntuale, preparata e attenta a tutto ciò che le è stato detto. Ha eseguito un'anamnesi completa ed il trattamento è stato soddisfacente.

Dott.ssa Giulia Capitoni

La ringrazio per il suo feedback positivo e sono felice che sia rimasta soddisfatta del trattamento


M
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni visita osteopatica

Molto brava, professionale e accogliente. Ottima esperienza.

Dott.ssa Giulia Capitoni

Grazie del suo gentile pensiero


E
Appuntamento verificato
Presso: Giulia Capitoni manipolazione viscerale

Dottoressa molto attenta precisa nelle spiegazioni

Dott.ssa Giulia Capitoni

La ringrazio di cuore per il suo pensiero


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 71 domande da parte di pazienti di MioDottore

Dott. sono da tre settimane con per grave lombosciatalgia destra, dopo una terapia con antinfiammatori, il dolore si è calmato ma mi è rimasta parestesia al piede e parte della gamba destra. Da risonanza lombare è emersa una discopatia serrata in L4L5 con segno di modic oltre ad ernia discale espulsa in L5 S1, che secondo l' ortopedico richiederebbe un intervento chirurgico di artrodesi lombare anteriore e posteriore in virtù della grave lombalgia. Volevo un suo parere, perché la stimo e in passato ho fatto delle sedute da lei, anche se poi ho dovuto comunque operarmi per ernia espulsa l4-l5 e sono stata bene per 6 anni. La ringrazio tanto .

Buon pomeriggio, vista la sua situazione clinica, sarebbe opportuno effettuare un’osservazione della sua struttura per comprendere meglio la postura e il funzionamento della deambulazione. Avendo già avuto un’ernia con successivo intervento chirurgico, e considerando le nuove problematiche emerse, è importante valutare attentamente la postura e la modalità con cui si distribuiscono le forze nel corpo. Molto spesso, infatti, la formazione delle ernie è legata ad alterazioni posturali che modificano la meccanica della colonna vertebrale, sollecitandola in modo non corretto. A questo si aggiunge la presenza della cicatrice chirurgica dell’intervento per l’ernia espulsa, che, se non trattata adeguatamente, può aumentare la rigidità della zona, limitandone ulteriormente la mobilità. Le consiglio di rivolgersi a un osteopata: attraverso un’anamnesi approfondita e la valutazione dei suoi referti, potrebbe essere possibile intervenire per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità.
L’intervento chirurgico che le è stato proposto è molto invasivo: valuti l’opportunità di considerarlo solo come ultima opzione.
Resto a disposizione.
Giulia Capitoni – Osteopata D.O.

Dott.ssa Giulia Capitoni

Buongiorno , non riesco a capire perche' da piu di un mese ho dolori ad entrambi gli avambracci come se avessi fatto intensa attività fisica che in realtà non ho fatto , ho perso forza nella stretta di mano e ho fastidio e debolezza nel sollevare qualsiasi cosa sino ad una semplice bottiglia di acqua . Puo' dipendere dalla cervicale che mi procura da sempre frequenti mal di testa ?? Non so se attinente ma ogni tanto avverto anche delle piccole fitte/dolorini esattamente dietro l'orecchio destro come se qualche nervo fosse infiammato e procuri fastidio
Grazie in anticipo per la vs risposta .

Buon pomeriggio, il tipo di dolore che descrive ad entrambi gli avambracci, associato a debolezza nella presa e difficoltà anche nei movimenti più leggeri, potrebbe effettivamente avere una componente legata alla zona cervicale, soprattutto considerando la presenza ricorrente di mal di testa e fastidi al collo. La cervicale è una zona molto ricca di strutture nervose che si diramano verso le spalle, le braccia e le mani. In presenza di compressioni o irritazioni (come nel caso di discopatie, tensioni muscolari o blocchi articolari), è possibile che si manifestino dolori irradiati, formicolii o riduzione della forza a livello degli arti superiori. Anche il fastidio localizzato dietro l’orecchio potrebbe rientrare in questo quadro, poiché in quella zona passano nervi e muscoli profondamente connessi alla regione cervicale. Tuttavia, per poterle dare una risposta precisa, è fondamentale fare una valutazione di persona, anche per escludere eventuali altre cause, come problematiche tendinee, compressioni nervose periferiche o alterazioni posturali. Le consiglierei una visita osteopatica, così da comprendere meglio la natura del problema. Se durante la valutazione dovesse emergere che la causa non è di pertinenza osteopatica, sarà premura del professionista indirizzarla verso lo specialista più adatto.
Resto a sua disposizione
Giulia Capitoni Osteopata D.O.

Dott.ssa Giulia Capitoni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.