
Dott.
Francesco Paolo Coppola
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
32 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Contanti
) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Psicoterapia • 50 €
Esercizi respiratori • 50 € +6 Altro
Mindfulness • 50 €
Primo colloquio psicoterapeutico • 50 €
Sostegno alla genitorialità • 50 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Ritengo che il disagio può definirsi come quel senso di malessere che spinge un paziente verso il lavoro psicologico e che consiste in un senso di imp...
Formazione
- Seconda Università di Napoli laurea Psicologia Clinica;
- Post universitario quadriennale IGAT Istituto psicologia della Gestalt ed Analisi Transazionale
- Analisi personale, 10 anni, con Psiconalista della Società Psicoanalitica
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicologia forense
Foto
Competenze linguistiche
- Francese,
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Psicoterapia
50 €
Consulenze online
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Consulenza online
50 €
Consulenze online
Altre prestazioni
Esercizi respiratori
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Mindfulness
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Primo colloquio psicoterapeutico
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Sostegno alla genitorialità
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Superamento di eventi traumatici
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Tecniche di rilassamento
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
Tecniche di visualizzazione
Salita Capodimonte 105, Napoli
50 €
Studio Privato Dott. Francesco Coppola
32 recensioni
Punteggio generale
A. M.
Un esperto professionista, attento alle esigenze del paziente. Chiaro ed empatico.
MC
Ottima cortesia e disponibilità
Sottolineo la puntualità è l’empatia dimostrata.
Lo consiglio senz’altro
MC
R.M.
Professionista serio, preparato ed empatico. Consiglio vivamente
F. D. G.
Il colloquio con il dottor Coppola è stato molto efficace ed intenso. Il metodo da lui utilizzato è molto interessante ed aiuta a ritrovare il proprio equilibrio. Mi sono sentito a mio agio con lui, e ciò è dovuto alle sue capacità sia professionali (ottima preparazione) e umane (tatto e cortesia). Consiglio di incontrarlo qualora necessitiate di un aiuto.
C.L.
Il dr. Coppola è un terapeuta di grande valore. Riesce a individuare in modo assai puntuale le questioni da affrontare e i problemi cui dedicare attenzione. È una persona gentile ed assai empatica. Il suo apporto è stato di grande importanza in un momento assai difficile della mia vita. Una fase che sono riuscito a superare anche grazie al suo aiuto. Lo consiglio sicuramente a chi ha bisogno di ritrovare una serenità psicologica, potenziare le sue risorse, costruire un migliore equilibrio.
P.I.
Il dr. Coppola è un Professionista attento ed equilibrato. Immediatamente pone il paziente a suo agio, consentendogli di potersi aprire senza alcuna riserva. Già dopo le prime due sedute anche il mio umore è migliorato. Il costo del trattamento è in linea con quello degli altri Specialisti. LO consiglio vivamente.
AM
Cortese, disponibile oltre che preparato, competente ed empatico.
A.R.
Con il dr. Coppola ho da subito sentito una forte connessione. Non è facile decidere di iniziare un percorso di terapia ma sentirlo da subito emotivamente vicino a me mi ha permesso di affrontare una tematica per me molto delicata. La mia esperienza è molto positiva e sento vivamente di consigliarlo a chiunque abbia la necessità di un supporto psicologico in un momento della vita particolarmente delicato.
A.R.
Leonardo
Con una metodologia poco diffusa ma con un’ottima attenzione alle necessità del paziente. Molto educato, puntuale e sopratutto professionale.
I.M
Dopo aver cercato tra diversi terapeuti finalmente ho conosciuto il dott Coppola, lo considero un incontro importante perché sento intimamente di aver iniziato qualcosa di grande che mi riguarda. Il suo metodo è composito e molto interessante, lo consiglio a tutti quelli che hanno coraggio di scendere e voglia di risalire
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,sono una ragazza di 27 anni,da anni soffro di ansia,attacchi di panico,ho preso anni fa lexotan e Xanax insieme. da gennaio è fortemente aumentata con attacchi di panico forti,dolore braccio sinistro,dolore petto sinistro,in mezzo al torace,pugno allo stomaco,debolezza,a febbraio mi recai al pronto soccorso pensando fosse infarto,mi fanno l elettrocardiogramma tutto regolare,diagnosi un fortissimo attacco di panico mi prescrivono lexotan,poi a scalare. E mi passò. Qualche settimana dopo riprese "violentemente",forti attacchi di panico comprendendo braccio sinistro,debolezza,dolori torace, tachicardia,battito come se il cuore volesse uscire,mal di testa,fame d aria,difficoltà respiratorie, dolore scapolare sinistro,tutto ciò anche la notte,non facendomi chiudere occhio,ero sfinita,chiamai il medico mi prescrive lexotan 3 volte al dì. Non passa. Compro tisane,gocce fiori di Bach e niente non passa, anzi mi è preso come una morsa dall'ombelico una notte e me lo ha rifatto la notte successiva,come se stringessero l ombelico e tirassero,ho avuto un giorno di diarrea,gli altri stitichezza e aria. Ho l addome gonfio come se fossi incinta,mi sento un peso e fatico a respirare anche da ferma,e se faccio due passi mi stanco. Sensazione H24 di avere una tonnellata sul busto e riuscire a respirare poco,di essere bloccata. Sono una ragazza esile non c'entra neanche il peso. Mi passa poca aria nel respirare e la respirazione è limitata,piccoli respiri come affannosi,e mi spavento generando ancora più ansia. Leggendo su internet ci sono tante cause,tra cui il diaframma non funzionante correttamente e mi misi a piangere per i brutti articoli,ad esempio si muore soffocati o lo stomaco schiaccia il diaframma. Quando inspiro la bocca dello stomaco fino all'ombelico è gonfia ugualmente e un po' dura,quando butto fuori si dilata. Non so se quindi si tratta di diaframma o ernia iatale o stomaco gonfio. Sono stata sempre di buona forchetta,adesso non riesco a mangiare come prima,e mi demoralizza, mi basta poco per saziarmi e non digerire,delle volte mi capita che mi venga su il pranzo nel tardo pomeriggio. Non faccio molta attività fisica per via di problemi di schiena dove non posso fare sforzi fisici,faccio una camminata al dì di 30 minuti.
Vorrei chiedervi posso fare per rimediare a tutto ciò.
Sono davvero preoccupata,non faccio altro che pensare ai disturbi anche perché non riesco ad essere indifferente e non mi godo le giornate. Grazie anticipatamente.
Gent. Sign. siamo fatti di corpo, energia e parola, mente, a prescindere dal consiglio di passare da un medico che le possa fare una visita per escludere eventuali problemi aggiuntivi di carattere medico, mi sembra evidente dalle sue descrizioni, che non ha un buon rapporto con il corpo e senza di quello non può andare molto lontano, prima dei farmaci o insieme ad essi deve imparare a respirare e riprendere confidenza e amore con il corpo e soprattutto, con il respiro, la mente è come un cavaliere zoppo in groppa ad un cavallo cieco (il corpo), il cavaliere può guidare il cavallo (il corpo) con le briglie, (il respiro) . Corpo e mente sono indissolubili. Certo, lo psicologo è necessario per capire ed aiutare a sciogliere questa esclusione e quale funzione ha avuto ed ha ancora nella sua vita, difficilmente risolverà solo con i farmaci questa sua angoscia. Per aiuto può chiamarmi in pomeriggio. In tutti i casi mantenga un atteggiamento prudente e fiducioso nelle sue risorse

Salve ho assunto coca sono pentito ma sono agitato cosa posso fare per farmi passare agitazione vi ringrazio
Si rilassi, è stata una esperienza, non è una dipendenza, salvo che non sia un episodio sporadico ma frequente, mica si vuole mettere in croce. Certo la coca non è una sostanza che rilassa e neanche induce ad una riflessione su di se. Può cercare di capire cosa è successo, quello si...cosa cerca, cosa le manca, per esempio perché fallisce sempre allo stesso modo, perché non ottiene quello che vuole, perché viene trascinato in cose che magari non sente....Sono solo alcune delle domande che noi esseri umani ci poniamo. La psicologia serve a questo, senza giudizio, senza condanne, solo parlando ci fa intravedere cosa cerchiamo...Sia accetti, non si giudichi, sia consapevole in tutto quello che fa, ma non si butti la croce addosso non serve peggiora le cose.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ritengo che il disagio può definirsi come quel senso di malessere che spinge un paziente verso il lavoro psicologico e che consiste in un senso di imp...
Formazione
- Seconda Università di Napoli laurea Psicologia Clinica;
- Post universitario quadriennale IGAT Istituto psicologia della Gestalt ed Analisi Transazionale
- Analisi personale, 10 anni, con Psiconalista della Società Psicoanalitica
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicologia forense
Tirocini
- Asl Napoli 1 Salute mentale, via Montedidio Napoli, Asl Napoli 1 Mobbing e Stress, via Don Bosco, Napoli
- Asl Napoli 1 - tirocinio psicoterapeutico
Foto
Competenze linguistiche
- Francese,
- Inglese,
- Italiano