Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica di controllo • 100 €
Infiltrazione articolare • da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 150 €
Visita ortopedica di controllo • 100 €
Esperienze
Su di me
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Universita’ “Sapienza” di Roma con Lode, mi sono poi ivi specializzata con Lode in Ortopedia e Traumatologia tras...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Sapienza Università di Roma
Specializzazioni
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia del piede
- Ortopedia dell'anca
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Spagnolo,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Visita ortopedica
Piazza dei Martiri di Belfiore 4, Roma
150 €
Studio Medico Ripani
Via di Trasone, 61, Roma
150 €
Casa di Cura Sanatrix
Viale Paolo Orlando 52, Lido Di Ostia
Lifebrain
Visita ortopedica di controllo
Piazza dei Martiri di Belfiore 4, Roma
100 €
Studio Medico Ripani
Via di Trasone, 61, Roma
100 €
Casa di Cura Sanatrix
Viale Paolo Orlando 52, Lido Di Ostia
Lifebrain
Altre prestazioni
Infiltrazione articolare
Piazza dei Martiri di Belfiore 4, Roma
da 50 €
Studio Medico Ripani
Via di Trasone, 61, Roma
Casa di Cura Sanatrix
Viale Paolo Orlando 52, Lido Di Ostia
Lifebrain
Visita di controllo
Via di Trasone, 61, Roma
Casa di Cura Sanatrix
Viale Paolo Orlando 52, Lido Di Ostia
Lifebrain
16 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Giulio
Professionista molto preparato e competente. Dalla prima visita ha individuato le cause della patologia e la cura ha avuto successo, al punto che non ho esitato a portarle la mia compagna per problemi analoghi alla colonna vertebrale
Pamela Ruzza
La dottoressa Ripani , l'ho conosciuta lo scorso settembre , dopo aver passato sotto diversi ortopedici da maggio per problemi traumatici dovuti da un incidente stradale. Che non mi hanno risolto nulla . Grazie alla sua professionalità, la sua bravura , e l amorevolezza per il suo lavoro e verso le persone e i pazienti , non ha confronto con chi ho incontrato prima di lei . Grazie alla sua eccellente professionalità ha approfondito su tutto ciò che ho ,facendo altri esami e riscontrando determinate conseguenze per il mio accaduto , ho affrontato da lei il suo metodo di terapia , portandomi a risultati eccellenti per la mia salute . Nelle sue mani sicuramente risolverete. La ringrazio per la cortesia la professionalità l amore che ha nel suo mestiere. Continuo a stare in cura da lei e continuerò .la consiglio vivamente con tutto il cuore
Lorena
Dottoressa scrupolosa ha capito subito il mio problema e ha chiesto ulteriori accertamenti, dopo tanto girare sono sicura di aver trovato l ortopedico giusto.
Samantha
Molto professionale scrupolosa la.consiglio vivamente per chi cercasse un bravo ortopedico lei è la.dottoressa giusta
F.D.
La sua grande professionalità, gentilezza e competenza mi hanno trasmesso da subito sicurezza nell'affrontare l’intervento per risolvere il mio problema ortopedico .
Mi ha seguito attentamente prima , durante e dopo l’intervento .
É una dottoressa che prende molto a cuore la salute dei suoi pazienti, sicuramente la consiglio.
Maria Albano
Trovo che non ci sia nulla da migliorare da parte della dott.ssa Ripani nell’approccio con il paziente poiché il suo modus operandi è pieno di empatia, attenzione valutativa, prudenza ma anche fattualità’ operativa.
In una parola: rassicurante.
Ci si sente in buone mani!
UM
professionale e scrupolosa. la visita è stata approfondita ed anche il successivo riscontro degli esami clinici che mi sono stati prescritti
Carlo Annese
Circa dieci giorni fa, la Dott.ssa Francesca Ripani ha prima visitato e poi operato mia madre di protesi totale del ginocchio destro;desidero pubblicamente ringraziarla per l'attenzione e la professionalita' con la quale ha accompagnato mia madre in questo delicato momento della sua vita.La consiglio vivamente.
mdelmonte67
La Dr.ssa Ripani ha operato mio figlio di 12 anni per piattismo bilaterale del piede. Ci ha ricevuto presso il suo studio e, una volta diagnosticata la patologia, ci ha spiegato con attenzione come si sarebbe svolto l’intervento e in che cosa consisteva con professionalità e dovizia di particolari. L’intervento è stato effettuato un mese dopo ed è perfettamente riuscito. Mio figlio ha risolto il problema.
pbonaventu
La Dott.ssa Ripani e’ stata gentilissima, anche in agosto, ha risposto subito al telefono, e si e’ accertata del mio stato con molta cortesia e professionalita’. Si e’ poi informata su un argomento su cui avevo bisogno di una consulenza, e mi ha richiamato prontamente, per riferirmi le informazioni.
Sono stata contentissima dell’interazione con la dottoressa, e della serieta’ e gentilezza con cui tratta i pazienti. La raccomando caldamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono Anna, ho 27 anni ed una settimana fa mi sono fatta male al ginocchio dx sciando, vorrei avere un consiglio su come muovermi dopo aver fatto una rmn che cita:
RMN GINOCCHIO DX
Studio effettuato con acquisizioni multiplanari in varie pesature, in condizioni basali, anche con tecnica di
soppressione del segnale del tessuro adiposo
Tomografo RM aperto Esaote S-scan dedicato
Quesito diagnostico-raccordo anamnestico: gonalgia in recente evento traumatico
Assenza di versamento articolare
Nel cavo popliteo piccola area liquida di borsite comune dei tendini gastrocnemio-semimembranoso
Regolari i menischi
Lesione delle fibre del legamento collaterale mediale nel tratto medio prossimale con disinserzione prossimale e notevole flogosi capsulare perilegamentosa; normalità dei crociati e del collaterale esterno
Corretti i rapporti articolari senza evidenti aree di edema spongioso né focali lesioni osteocondrali, segni di condropatia a livello rotuleo e nel comparto tibiale esterno, di I grado
Modesta tendinosi del rotuleo
Non ispessimenti sinoviali patologici
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi
Buonasera Anna,
da quanto si evince dalla RMN sembrerebbe che il trauma abbia parzialmente lesionato il legamento collaterale mediale del Suo ginocchio. Premessa come sempre l'importanza che Lei faccia una visita ortopedica per poter accertare clinicamente che la Sua sintomatologia abbia come unico motivo la lesione in questione, il trattamento di questo genere di lesione prevede l'immobilizzazione in tutore del ginocchio e dovrebbe togliere il carico dall'arto inferiore coinvolto, deambulando con le stampelle e facendo quotidianamente una iniezione sottocutanea di eparina. Mi sento vivamente di consigliarLe di sottoporsi a visita il prima possibile e farsi dare tutte le prescrizioni in merito al da farsi essendo gia' passata una settimana dal trauma ed essendo stato quest'ultimo di entita' non trascurabile a quanto emerso. Saluti.

Buongiorno, sono una ragazza di 24 anni che ha un problema al ginocchio sinistro ormai da 4 anni. Nel 2019 ho avuto un incidente a scuola e mi sono rotta l’emipiatto tibiale interno e da quel momento continuo ad avere forti dolori, gonfiore quando sforzo il ginocchio e blocco articolare. Camminando mi sento il ginocchio instabile e studiando scienze motorie non posso permettermi di avere questi dolori e questi problemi. Principalmente i sintomi si accentuano quando scendo le scale, quando rimango accovacciata sulle ginocchia, quando cammino tanto, quando corro e così via. Ho effettuato una RM e mi hanno refertato che il lca è lievemente assottigliato e deflesso. Volevo chiedere gentilmente:”Questa situazione è preoccupante vista l’età? Oppure è insignificante?”. Grazie mille in anticipo ed auguro una buona giornata
Buonasera, purtroppo devo dirLe che la frattura del piatto tibiale essendo una frattura articolare tra l'altro di un'articolazione di carico, difficilmente non lascia postumi ed anzi negli anni e' a forte rischio di degenerazione artrosica. L'instabilita' che Lei lamenta puo' assolutamente essere dovuta ad un'insufficienza del legamento crociato anteriore ed in tal caso il mio consiglio considerata anche la Sua eta' nonche' il Suo indirizzo di Studi sarebbe sicuramente quello di ricostruirlo chirurgicamente. Le cause del dolore forte che Lei lamenta sono invece da ricercare in altro. E' necessario che Lei si sottoponga ad una visita ortopedica per poter vedere le immagini della RMN e soprattutto visitarLa in modo da avviarLa ai trattamenti per Lei piu' indicati ed efficaci. Saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Universita’ “Sapienza” di Roma con Lode, mi sono poi ivi specializzata con Lode in Ortopedia e Traumatologia tras...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Sapienza Università di Roma
Specializzazioni
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia del piede
- Ortopedia dell'anca
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Spagnolo,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- Premio miglior poster esposto durante il 2° Congresso SIGASCOT, Bari 9-11 Ottobre 2008. “Tecniche chirurgiche nelle lesioni del crociato posteriore” F. Frascari, F.R. Ripani, F. Margheritini, PP. Mariani.
- Gran Premio Internazionale di Venezia come Miglior Professionista 2020
Pubblicazioni e articoli
Ortopedici con Previmedical a Roma
Ortopedici con Unisalute a Roma
Ortopedici con Blue Assistance a Roma
Ortopedici con Fasi/Assidai a Roma
Ortopedici con Coopsalute a Roma
Ortopedici con Fasi Open a Roma
Ortopedici con Pronto-Care a Roma
Ortopedici con Fondo Est a Roma
Ortopedici con Generali ggl a Roma
Ortopedici con Rbm salute a Roma
Ortopedici con Assirete a Roma
Ortopedici con My Assistance a Roma
Ortopedici con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Ortopedici con Poste vita a Roma
Altro (15)