Dott.
Filippo Maria Capomacchia
Ginecologo
,
Chirurgo
Ostetrica
Altro
Candiolo 2 indirizzi
Esperienze



Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma - "La Sapienza" con il massimo dei voti e la lode, ho completato la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, sotto la guida del Prof. Giovanni Scambia, ottenendo il massimo dei voti con lode.
Durante la mia carriera, ho maturato particolare esperienza nella ginecologia oncologica, nella chirurgia avanzata e nella gestione delle patologie ginecologiche complesse.
In particolare, mi occupo della diagnosi e del trattamento delle principali patologie ginecologiche, sia oncologiche, come i tumori dell’endometrio, dell’ovaio e della cervice, sia benigne, tra cui endometriosi, adenomiosi, cisti ovariche, fibromatosi uterina, polipi cervicali ed endometriali, prolassi e problematiche uro-ginecologiche.
Mi avvalgo delle più moderne tecniche di chirurgia mini-invasiva, sia laparoscopica che robotica, per offrire alle pazienti interventi sicuri ed efficaci, con tempi di recupero ridotti e un’attenzione particolare alla qualità della vita.
Ho inoltre sviluppato competenze avanzate in in isteroscopia diagnostica e operativa, oltre che in ecografia ginecologica di alto livello, grazie alla formazione presso centri di eccellenza come il “Class Ultrasound” e il “Class Hysteroscopy” del Policlinico Gemelli di Roma. Queste competenze mi permettono di affrontare con precisione ogni fase del percorso diagnostico e terapeutico.
Attualmente lavoro presso l'IRCCS di Candiolo, dove mi occupo del trattamento di pazienti con tumori ginecologici e altre patologie ginecologiche complesse.
Ho preso parte a numerosi congressi nazionali e internazionali e collaboro attivamente a diversi progetti di ricerca.
Il mio obiettivo è accompagnare ogni paziente in un percorso di cura che unisca professionalità, innovazione e attenzione alle sue esigenze, mettendo sempre al centro il benessere e la persona.
Esperto in:
- Chirurgia oncologica
- Ostetricia
- Uroginecologia
- Ginecologia e ostetricia
- Ginecologia oncologica
- Ecografia
- Ginecologia e ostetricia
- Ginecologia oncologica
- Chirurgia endoscopica
- Ostetricia e ginecologia
Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Istituto di Candiolo - Fondazione del Piemonte per l'Oncologia km 3,95, Candiolo
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanna Robbe
Il Dott. Capomacchia ha mostrato un elevato livello di professionalità unito a empatia, grande attenzione al paziente e chiarezza.
Delia
Voglio ringraziare di cuore il Dottor Capomacchia per la sua gentilezza e incredibile competenza. Mi ha visitata e presa in carico per una patologia oncologica avanzata a dicembre e sono stata operata nell’arco di pochi giorni. Il dottor Capomacchia è un degno erede della scuola da cui proviene. Grazie di tutto dottore
Penelope
Di solito non scrivo recensioni, ma in questo caso credo sia importante, perché lo consiglierei a qualsiasi persona. Mi sono sentita a mio agio e mi ha spiegato accuratamente il problema e come risolverlo. Il primo di 5 ginecologi da cui sono stata ad averlo fatto. Lo consiglierei a tutti
A.P.
Il dottor Capomacchia si distingue non solo per la professionalità, ma nel mio caso anche per la tempestività, la cura e l’umanità.
Gli sarò per sempre grata per aver permesso una diagnosi, un intervento chirurgico e una terapia che hanno fatto la differenza, là dove in molti prima di lui non erano arrivati.
E.B.
Ottima esperienza! Avevo bisogno di un punto di riferimento dal momento che mi sono appena trasferita e ho trovato subito una figura professionale e attenta.
Roberta
Esperienza davvero positiva, il dottore si è dimostrato estremamente professionale, e accurato nella visita, spiegandomi tutto con chiarezza, gentilezza e attenzione. Consiglio vivamente il Dottor Filippo Capomacchia
Dott. Filippo Maria Capomacchia
La ringrazio di cuore per aver dedicato del tempo a scrivere questa recensione così positiva. Sapere che ha apprezzato la mia professionalità mi motiva a continuare a dare il massimo ogni giorno.
Sono a disposizione per qualsiasi sua necessità.
Cordiali saluti,
Filippo Maria Capomacchia
MC
Ottimo professionista. Attento e puntuale. È stato molto gentile e pronto ad ascoltare i miei bisogni
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona serata.
Ho un bruciore intimo interno di più di un mese.Dopo 10 giorni di Ciproxin fatto urinocoltura e trovato Enterobacter cloacae, fatto altri 10 giorni Ciproxin urinocoltura negativa.Questo bruciore persiste ancora.
Presso x altri 2 giorni Fluconazolo ( candida dopo l'antibiotico). Niente da fare.Sto impazzendo . Fatto tutto con medico curante.Lunedi app con ginecologo (di sopravvivo). Cosa posso fare ancora.? Grazie mille.
Visita ginecologica, tamponi vaginali con antibiogramma e terapia mirata.

Buongiorno,
da diversi mesi, durante l'ovulazione aumenta nettamente la candida e insieme a quella fastidio e sensazione di pancia gonfia e tanta pipi di fare (ma senza dolori). Il mio intestino è molto pigro, sto anche 3 o 4 giorni senza andare in bagno. Ho fatto visita ginecologica, confermata candida e la dottoressa mi ha prescritto Pevaryl ovuli per 6 giorni. Il risultato dell'urinocultura è arrivato il giorno dopo con esito positivo a escherichia coli e il mio medico mi ha aggiunto antibiotico ciprofloxacina alla cura.
Può succedere che l'antibiotico alimenti la candida e gli ovuli servano poi a poco? posso integrare con qualcosa?
Grazie Mille
Proceda con la terapia prescritta. Può integrare con Dicoflor Elle Med capsule vaginali, una capsula in vagina alla sera per sette giorni durante la terapia antibiotica.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.