
Esperienze
Aree di competenza principali:
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (5)
Via Del Vignola 3 (Flaminio), Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via di Pietralata 162, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via G. Fabbroni, 6, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Teano, 8, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Galleria



Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ortopedica
100 € - 130 € -
-
Visita ortopedica
Da 0 € -
-
Visita ortopedica di controllo
73 € - 100 € -
-
Chirurgia del piede
130 € -
-
Artrocentesi
Da 50 € -
-
-
-
43 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Tutte le recensioni
Ip
Buongiorno
Non ho fatto la visita perché il dottore non c' era
Amira
Il Dott. Treia è stato puntualissimo (ha perfino assecondato il mio essere arrivata in anticipo). Gentile, chiaro, empatico e professionale
PV
Arrivata alle 14 e subito visitata.
Ottima impressione.
PT
Molto professionale semplice nella spiegazione del mio problema
alessandra luciano
molto puntuale e spiegazioni chiare e professionali una persona piacevole anche nei modi, molto preparato ed esaustivo
Silvia
Consultato per una valutazione sul mio problema (alluce valgo) mi è sembrato attento e preciso nelle valutazioni e nelle spiegazioni fornite. Mi ha fornito una data per l'intervento in regime sanitario SSN e le indicazioni necessarie per prepararmi.
Consiglio vivamente di farsi visitare da lui per una valutazione e/o possibili azioni
Luciana
Sono molto soddisfatta della prestazione e gentilezza ricevuta
R.M.
Puntualità, gentilezza nell'accoglienza e precisione nelle spiegazioni.
Martina
Professionista accogliente e disponibile, di grande umanità.
P.L.
Gentilezza ed efficienza nelle spiegazioni per un.posdibile intervento
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno , mia figlia di 13 anni si deve sottoporre ad intervento di endortesi ai piedi . uno alla volta. mi potete dare un'indicazione dei tempi di recupero? mi è stato detto che potra' camminare da subito e che non dovrà mettere alcun tutore. Per riprendere attività fisica? tipo educazione fisica e piscina? grazie mille
Buongiorno a lei l’intervento prevede una deambulazione immediata il decorso post-operatorio è variabile e dipende dalla gravità del piede piatto e dal bambino in questo caso dalla bambina, comunque nel giro di 30 giorni torna ad una deambulazione fisiologica, quello che io faccio di solito però è quello di effettuare l’intervento in entrambi i piedi contemporaneamente in modo da evitare al bambino un doppio stress chirurgico è una doppia anestesia.
Cordiali Saluti
Dott. Fabio Treia

Buonasera Dottore circa 8 mesi fa ho subito un intervento chirurgico con applicazione di artoprotesi bicompartimentale PTG del ginocchio sinistro. L'esito della radiografia parla di regolare posizionamento degli elementi protesici e non segni di rarefazione ossea peri-protesica. Calcificazione della inserzione del tendine del muscolo quadricipite alla rotula. Ho un movimento del ginocchio completo, accuso però un dolore sul lato esterno del ginocchio continuo (quasi cronico) sia di giorno che di notte. Ho assunto degli antinfiammatori tipo brufen da 600 mg, ho fatto 10 sedute di laser e di tecar ed 1 mese di I-ONE Igea, senza alcun beneficio. Da circa un mese sto facendo iniezioni di Clody 200 mg 1. Come esercizio faccio nuoto 2 volte alla settimana (stile e dorso) e cyclette a gamba tesa. Il dolore è continuo cosa posso fare e come mai questo dolore? Grazie per la sua cortese risposta. Erminia
Buongiorno, le cause possono essere molteplici per essere più precisi sono dirimenti le radiografie per vedere il perfetto posizionamento della protesi, inoltre ho visto che ha fatto e sta facendo Clody 200 mg vorrei sapere il perché ?
Cordialmente
Dott. Fabio Treia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.