Comunicazioni importanti

Il coraggio non è sempre un ruggito. A volte il coraggio è la calma voce alla fine del giorno che vi dice “ci riproverò domani” Charles Bukowski
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Consulenza psicologica di coppia • 90 €
Colloquio psicologico • 70 € +1 Altro
Psicoterapia individuale • 70 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica di coppia • da 90 €
Colloquio psicologico familiare • da 90 €
Psicoterapia individuale • 70 € +3 Altro
Psicoterapia di coppia • 90 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • da 70 €
Colloquio psicologico • da 70 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • da 70 €
Consulenza psicologica di coppia • da 90 €
Colloquio psicologico familiare • da 90 € +3 Altro
Psicoterapia individuale • 70 €
Psicoterapia di coppia • 90 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • da 70 €
Esperienze
Su di me
Sono psicologa psicoterapeuta sistemica relazionale e terapeuta EMDR. Mi sono formata presso la scuola di psicoterapia a indirizzo sistemico relazion...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Firenze
- Centro di Studi e di Applicazione della Psicologia Relazionale_Prato
- EMDR
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia del Lavoro
Foto
Video
Competenze linguistiche
Spagnolo, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Consulenza Online
Psicoterapia individuale
70 €
Consulenza Online
Via Pier Capponi 44, Firenze
70 €
Studio di Psicologia Dr.ssa Eleonora Paparo - Firenze
Via Grande 73, Livorno
70 €
Studio di Psicologia - Livorno
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
70 €
Consulenza Online
Via Pier Capponi 44, Firenze
da 70 €
Studio di Psicologia Dr.ssa Eleonora Paparo - Firenze
Via Grande 73, Livorno
da 70 €
Studio di Psicologia - Livorno
Colloquio psicologico familiare
Via Pier Capponi 44, Firenze
da 90 €
Studio di Psicologia Dr.ssa Eleonora Paparo - Firenze
Via Grande 73, Livorno
da 90 €
Studio di Psicologia - Livorno
Consulenza psicologica di coppia
90 €
Consulenza Online
Via Pier Capponi 44, Firenze
da 90 €
Studio di Psicologia Dr.ssa Eleonora Paparo - Firenze
Via Grande 73, Livorno
da 90 €
Studio di Psicologia - Livorno
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Pier Capponi 44, Firenze
da 70 €
Studio di Psicologia Dr.ssa Eleonora Paparo - Firenze
Via Grande 73, Livorno
da 70 €
Studio di Psicologia - Livorno
Psicoterapia di coppia
Via Pier Capponi 44, Firenze
90 €
Studio di Psicologia Dr.ssa Eleonora Paparo - Firenze
Via Grande 73, Livorno
90 €
Studio di Psicologia - Livorno
19 recensioni
Punteggio generale
MT
Accogliente, professionale, attenta all'ascolto e partecipe, mi trovo bene nel percorso per ritrovare la serenità e un nuovo equilibrio.
Dott.ssa Eleonora Paparo
Grazie delle sue parole.
Avanti tutta M.T.
Un saluto Dr.ssa Eleonora Paparo
V.L.
La Dott.sa è molto precisa, puntuale e soprattutto disponibile. Lo studio è accogliente e aiuta a sentirsi a proprio agio.
Dalila
Ho iniziato il mio percorso con la Dottoressa qualche settimana fa e mi sto trovando molto bene. Sento che è la guida giusta per me, quella che cercavo e di cui ho realmente bisogno per affrontare le mie sfide del momento e del futuro. Consiglio vivamente la Dottoressa e la ringrazio per il lavoro fatto finora.
Dott.ssa Eleonora Paparo
Grazie Dalila delle sue parole.
Avanti tutta!
Un saluto Dr.ssa Eleonora Paparo
Martina
La dottoressa, par quanto siano ancori pochi gli incontri avuti, mi ha trasmesso molta professionalità e calma. Riesco ad esprimere i miei pensieri e lei mi aiuta a mettere in ordine degli avvenimenti passati che ricordavo in modo piuttosto confusionario. La trovo molto rassicurante.
C. B.
Molto professionale, attenta, in ascolto e la restituzione è precisa ed efficace. Mi sono trovata molto bene.
Taira
Mi sto trovando molto bene con la Dottoressa.
Ha un modo speciale di mettermi a mio agio e non si pone affatto sul piedistallo.
Il cammino che propone è assolutamente calato nella realtà e quotidianità.
Per me molto bene
F.Q.
Cortese , disponibile e sa metterti a proprio agio.
È solo il secondo appuntamenti, però il buon giorno si vede dal mattino.
Francesca Moschi
Meravigliosa, empatica, preparata, puntuale, mi sono trovata molto bene, la consiglio, è molto affidabile.
FB
Consiglio tantissimo la Dott. sa Paparo.
È molto professionale, ed ha avuto la grande capacità di supportarmi e motivarmi in momenti di grande incertezza..
È sempre stata disponibile nell' organizzazione degli appuntamenti e il suo studio è davvero accogliente e confortevole.
Irene
Ad ogni incontro trovo ciò che è funzionale al mio percorso. Ottima terapia, attenta ed efficace. La dottoressa è professionale ed accogliente. La consiglio ad occhi chiusi!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno
È possibile dover utilizzare mezza pastiglia di paroxetina per tutta la vita come dose di.mantenimento per disturbi d'ansia e attacchi di panico ?
Sono in cura da circa 10 anni dopo la mia ultima gravidanza 6 anni fa dove avevo chiaramente interrotto la terapia ho avuto depressione post partum abbastanza forte curata nuovamente con paroxetina e lexotan ritrovata la mia pace dopo circa 1 anno dal trattamento la mia psicoterapeuta( che ora è
andata in pensione) mi ha prescritto l'assunzione a vita di mezza pastiglia.Nei periodi primaverili e in estate i sintomi aumentano ma cerco di gestirli .
È corretto che prendere un farmaco per sempre?
Buonasera, come già le hanno consigliato i miei colleghi, è opportuno confrontarsi con lo psichiatra che può darle le indicazioni farmacoleogiche necessarie. In generale lo psicofarmaco ha la funzione di aiutare la persona a prendere "una boccata di ossigeno" in un momento di forte malessere. Deve avere un inizio, un periodo di monitoraggio e una fine. E' importante attenersi alle indicazioni dello psichiatra. In parallelo è opportuno lavorare a livello psicoterapeutico affinchè possa elaborare la causa. Un saluto Dr.ssa Eleonora Paparo

Salve, da due mesi, in seguito ad un forte episodio di vertigini che mi ha lasciato stordimento, percepisco una forte ansia... premetto di essere stata sempre ansiosa, ma non in modo eccessivo, per farla breve penso troppo alle cose.
Comunque, dopo questo episodio, dopo varie visite, ho scoperto di avere oltre all’inversione del rachide cervicale, un’ernia cervicale... infatti oltre alla sensazione di stordimento avevo anche dolori a collo e spalla.
Tuttavia questa situazione mi ha lasciato una forte ansia, perché da quel giorno ho iniziato a cercare possibili cause su internet, e ho iniziato a preoccuparmi anche troppo, e per farla breve ogni volte che cerco una malattia, sia essa fisica o mentale, sembra che io abbia tutti i sintomi anche se questi prima di quella ricerca non si sono presentati, in particolare modo ultimamente mi sono fissata con il disturbo di depersonalizzazione di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza.
Ho letto per caso un articolo mentre facevo le ricerche su internet.
Ripeto appunto che fino a quel momento non avevo nessun sintomo simile a quelli che suggeriscono depersonalizzazione, ma da quando ho letto i sintomi tendo a guardare tipo le mani per vedere se le sento mie (e a volte non sembra così) oppure a guardarmi allo specchio (perché ho letto che alcuni soggetti guardandosi allo specchio non si riconoscono) e a volte non mi sembra così, ma poi subito mi riprendo e mi riconosco... mi capita così anche con altre malattie, cioè leggo i sintomi e mi sembra di averli... ad ogni modo sento che la mia ansia sia aumentata, e alcune volte ho paura ad uscire perché ho paura che mi prenda un attacco di panico improvviso pur non avendo mai avuto mai un attacco di panico ma solo ansia magari con sensazione di pressione al petto.
Ho davvero un disturbo di depersonalizzazione o è solo ansia e paura, e tendo a farmi condizionare da ogni cosa? Ho passato ultimamente molto tempo a casa perché sto curando l’ernia, e dal momento che mi provocava vertigini e dolori forti a collo e spalla tanto da non potermi muovere dal letto diciamo che forse ho aumentato la mia ansia perché stando più a casa magari ho iniziato a pensare un po’ troppo, come posso stare un po’ più rilassata? Sembra che nell’ultimo mese la mia mente non smetta di pensare a tutte queste cose
Buonasera, le suggerisco di intraprendere un percorso psicoterapeutico in presenza al fine di darsi la possibilità di chiarire le suoi preoccupazioni e dare un senso al suo stato ansioso. Un saluto Dr.ssa Eleonora Paparo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono psicologa psicoterapeuta sistemica relazionale e terapeuta EMDR. Mi sono formata presso la scuola di psicoterapia a indirizzo sistemico relazion...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Firenze
- Centro di Studi e di Applicazione della Psicologia Relazionale_Prato
- EMDR
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia del Lavoro
Tirocini
- Don Gnocchi, Firenze
- Villa dei Pini, Reparto di alcologia, Firenze
- Villa dei Pini, Reparto Disturbi Alimentari, Firenze
Certificati
Foto
Video
Competenze linguistiche
Spagnolo, InglesePremi e riconoscimenti
- .
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Firenze
Psicoterapia individuale a Firenze
Psicoterapia di coppia a Firenze
Colloquio psicologico clinico a Firenze
Consulenza psicologica a Firenze
Sostegno alla genitorialità a Firenze
Superamento di eventi traumatici a Firenze
Primo colloquio psicologico a Firenze
Sostegno psicologico a Firenze
Tecniche di rilassamento a Firenze
Sostegno psicologico adolescenti a Firenze
Orientamento scolastico a Firenze
Psicoterapia familiare a Firenze
Colloquio psicoterapeutico a Firenze
Psicoterapia della depressione a Firenze
Altro (15)Psicologi con Fondo Est a Firenze
Psicologi con Pronto-Care a Firenze
Psicologi con Unisalute a Firenze
Psicologi con Previmedical a Firenze
Psicologi con Faschim a Firenze
Psicologi con CASPIE a Firenze
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Firenze
Psicologi con Asso Cral Italia a Firenze
Psicologi con Fasi Open a Firenze
Psicologi con Polizia di Stato a Firenze
Psicologi con Blue Assistance a Firenze
Psicologi con Fasdac a Firenze
Psicologi con Coopsalute a Firenze
Psicologi con Poste vita a Firenze
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Firenze
Psicologi con Poste assicura a Firenze
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Firenze
Psicologi con Assilt a Firenze
Psicologi con Insieme Salute a Firenze
Altro (15)