
News!! Da agosto 2024 disponibile la videogame therapy anche online.
Sconto 10% a dipendenti pa e familiari.
29/07/2024
News!! Da agosto 2024 disponibile la videogame therapy anche online.
Sconto 10% a dipendenti pa e familiari.
29/07/2024
Punteggio generale
È una dottoressa che consiglio vivamente per la capacità di ascolto, di comunicazione e di empatia che riesce ad instaurare. Con delicatezza e premura ti porta al problema, si immerge con te per poi riportarti in superficie.
Esperienza assolutamente positiva e arricchente.
Conosco la dottoressa e posso confermare la sua profonda competenza, l'empatia (specialmente nei confronti di bambini ed adolescenti) la professionalità. La consiglio specialmente per problematiche relative all'età evolutiva e in ambito scolastico
Gentilezza ed empatia sono sicuramente aggettivi che descrivono questa dottoressa alla quale mi sono rivolta. Mi sono sentita ascoltata e capita da lei sin da subito, senza giudizi e pregiudizi. La consiglio a chiunque voglia conoscere meglio se stesso, è davvero molto competente!
Conosco la collega, in contesto scolastico, da molti anni: eccellente profilo, sul piano delle conoscenze, competenze ed atteggiamenti nei confronti di tutto l'ambiente formativo, allievi, colleghi e personale tutto.
Conosco la dottoressa come docente oltre che come specialista, e ho trovato la sua efficace formazione nell’ambito dell’età adolescenziale rivolta alle necessiti studenti Bes o con disturbo dell’apprendimento. Consiglio la sua consulenza alle famiglie che si trovano a dover affrontare i “problemi” della scuola. Efficace anche il colloquio online
ha risposto a 132 domande da parte di pazienti di MioDottore
Il mio ragazzo urla e dice cattiverie durante litigi
Buoansera, la ringrazio per aver condiviso con noi la sua situazione. La soluzione migliore è sempre il dialogo calmo e pacato. Nel momento in cui si calma (o prima che cominci ad urlare) è importante parlare con calma per appianare i motivi del litigio ma anche agli effetti che ha il suo urlare su di lei. E' importante non apparire accusatori, ma semplicemente far capire al suo ragazzo quali effetti ha su di lei, per poi chiedergli i motivi che l'hanno portato a litigare.
Se ha bisogno di una consulenza, sono a disposizione anche online
Dott.sa Elena Bonini
Salve
Da un po’ di tempo, mi trovo a sperimentare pensieri intrusivi e negativi che emergono in modo involontario e persistente. Questi pensieri mi causano un notevole disagio e ansia, influenzando negativamente il mio benessere quotidiano.
Inoltre, ho notato un aumento della frequenza della minzione, anche in assenza di un reale bisogno fisiologico. Crede che sia dovuto al mio stato d'ansia?
Crede che debba iniziare un percorso affinché queste mie paure spariscano, perché nonostante io abbia migliaia di rassicurazioni da mesi non riesco a vivere tranquillamente
Buongiorno, la ringrazio per aver condiviso con noi la sua storia. Non credo che i due eventi siano collegati, l'aumento della minzione può avere tantissime altre spiegazioni. Quello che andrebbe affrontato sono invece la natura e la frequenza dei pensieri intrusivi.
Se lo desidera, io sono a disposizione anche online
dott.sa Elena Bonini
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.