Scrivo per un problema che ormai mi affligge da due mesi. Premetto che ho partorito da due settimane

2 risposte
Scrivo per un problema che ormai mi affligge da due mesi. Premetto che ho partorito da due settimane, ma intorno all'inizio del nono mese, partendo da un semplice raffreddore ho iniziato ad avere naso chiuso durante tutto il giorno con inizialmente secrezioni abbondanti e poi piano piano secchezza. Dopo 10 giorni di naso chiuso ho perso per 2 giorni completamente il senso del gusto e dell'olfatto che poi per fortuna ho recuperato. Sono rimasta comunque con questo problema di naso tappato fino a dopo parto, dove il sintomo non è sparito ma si è molto attenuato. A due settimane dal parto, quindi 5 giorni fa circa ho ripreso il forte raffreddore e il Naso mi si è nuovamente infiammato con una conseguente cattiva respirazione. Sempre Cinque giorni fa, per disperazione ho fatto uso per la prima volta di un vasocostrittore, uno spruzzo per narice, a seguire visita dall'otorino che mi ha parlato dei turbinati infiammati e di modeste secrezioni purolente dandomi l antibiotico per aerosol e cortisone a spruzzo. Ecco il giorno dopo improvvisamente ho avuto il blackout olfattivo e gustativo, l'infiammazione ai turbinati sembra essersi ridotta (respiro meglio) ma non sento nulla, nemmeno il caffè o l'acetone, gusto e olfatto sono seriamente azzerati, e assieme a questo sintomo è comparsa anche una pesante sonnolenza che in 34 anni non avevo mai avuto, come del resto problemi nasali. Ho effettuato pure il test per le allergie che è risultato negativo. Mi chiedo perché questa perdita totale dei due sensi se comunque non ho scolo nasale o naso chiuso. Si percepisco la voce nasale e vengo da un forte raffreddore, ma perché prima quando il Naso colava e starnutivo a ripetizione sentivo tutto e ora invece nemmeno i profumi più forti? E la sonnolenza può essere sintomo di altre cose? Grazid
quasi certamente sono gli esiti della congestione nasale gravidica; ma per sicurezza faccia una TC MASSICCIO FACCIALE SMDC e quindi una rino-endoscopia a ff.oo.
saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
innanzitutto una rinofibroscopia e se del caso una TAC dei seni paranasali in scansione assiale, sagittale e coronale in quanto l'iposmia potrebbe derivare da formazioni polipoidi della mucosa nasale che schiacciano la regione olfattoria

Esperti

Alberto Delfini

Alberto Delfini

Otorino

Roma

Matteo Pezzoli

Matteo Pezzoli

Otorino

Torino

Donato Troisi

Donato Troisi

Otorino

Cava de' Tirreni

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 440 domande su visita otorinolaringoiatrica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.