Salve ho fatto questa risonanza magnetica bisogna preoccuparsi ??? RMADDOMESUPERIORE(SENZA MDC) Esa

2 risposte
Salve ho fatto questa risonanza magnetica bisogna preoccuparsi ???
RMADDOMESUPERIORE(SENZA MDC) Esame eseguito mediante sequenze T1-, T2-dipendenti e DWI, orientate nei piani assiale e coronale, con e senza la soppressione del segnale del tessuto adiposo, nelle sole condizioni di base come da specifica richiesta medica e completato con sequenze di colangio-RM. E' stato somministrato MdC per os al fine di annullare il segnale delle anse intestinali. Esame richiesto in P.A. con riscontro ecografico di sludge biliare. In relazione al quesito clinico, la colecisti è in sede, fisiologicamente distesa, con pareti sottili, con unica immagine ipointensa declive, in diagnosi differenziale tra microlita ed adenomioma della colecisti. Non sludge biliare. Non dilatate le vie biliari intra- ed extraepatiche, esenti da inclusi endoluminali. Non aree focali di patologica restrizione del segnale a carico degli organi parenchimatosi addominali superiori che sono nei limiti morfovolumetrici, con intensità del segnale normale. Microcisti semplice al VI segmento epatico. Non dilatato il dotto pancreatico principale (dotto di Wirsung). Non idroureteronefrosi bilateralmente. Non patologiche linfoadenomegalie nelle stazioni addominali superiori esplorate, né versamento libero in addome.

Grazie
Occorre vedere le immagini, soprattutto della coleciste. Non sembrano peraltro esserci problemi, fatto salvo il sospetto microcalcolo o adenomioma (la soluzione di quale sia può derivare solo da un intervento di colecistectomia). Se la questione era il sospetto di "sabbia (sludge)" biliare questo è stato eliminato completamente. Si tratta ora di vedere in quale altra o maggiore problematica si inserisce l'esame eseguito per decidere se e come agire.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Preoccuparsi no ma va andrebbe eseguita una valutazione chirurgica per decidere se sia il caso o meno di procedere ad intervento di colecistectomia. Cordiali saluti

Esperti

Stefano Salvucci

Stefano Salvucci

Chirurgo generale

Follonica

Federico Faranna

Federico Faranna

Chirurgo generale

Follonica

Giuseppe Aragiusto

Giuseppe Aragiusto

Chirurgo generale

Napoli

Jacopo Marcialis

Jacopo Marcialis

Chirurgo generale, Chirurgo, Proctologo

Lanusei

Dario Cavallaro

Dario Cavallaro

Chirurgo generale

Ramacca

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 103 domande su Colecistite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.