Quali rischi ci sono ad assumere tutti i giorni acqua e bicarbonato ? ( Acidità di stomaco )

13 risposte
Quali rischi ci sono ad assumere tutti i giorni acqua e bicarbonato ? ( Acidità di stomaco )
Gentilissima paziente,
Assumere bicarbonato allevia i sintomi da reflusso gastroesofageo, infatti rendere alcaline l'urina o altri liquidi del nostro organismo.
Inoltre ha effetto antibatterico e antimicrobico, utile, ad esempio, per igienizzare le cavità orali, infatti lenisce il dolore provocato dalle afte e può essere utile per alleviare la cistite.
L'assunzione di bicarbonato di sodio può provocare l'insorgenza di vari effetti collaterali, tra cui: crampi allo stomaco, flatulenza, distensione addominale, aumento della pressione arteriosa ed eccessiva ritenzione idrica.
Il bicarbonato dona un sollievo solo temporaneo dall'acidità e dal bruciore di stomaco, ma non è in grado di intervenire sulle cause che hanno generato questi sintomi.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Il bicarbonato di sodio agisce come un antiacido assorbibile, neutralizzando rapidamente l'acido dello stomaco e alleviando temporaneamente i sintomi della gastrite.
L'improvvisa diminuzione dell'acidità di stomaco, però, può causare un rimbalzo acido (aumento della produzione di acido). Per cui, il sollievo può essere solo temporaneo, e i sintomi del reflusso acido possono tornare con maggiore forza.
Il bicarbonato di sodio non dovrebbe essere utilizzato in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, in pazienti con insufficienza renale grave, in soggetti con pressione alta e in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. È consigliabile consultare un medico se il reflusso acido interferisce con la vita quotidiana o si verifica due o più volte a settimana. Il medico potrà raccomandare trattamenti più efficaci per gestire la condizione.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Quella citata da lei non è una cura che fa passare il reflusso, ma ne allevia solo i sintomi, non ha effetti nel lungo andare. Gli effetti collaterali sono quelli citati dai colleghi, ma sono passeggeri se smette di assumerlo. le consiglio di cambiare abitudini alimentari e comportamentali, è l'unica cosa che funzione per davvero in caso di reflusso. Cordiali saluti
Le risposte dei colleghi sono più che esaustive ma ritengo corretto aggiungere che, in ogni caso, bisognerebbe indagare il motivo per il quale soffre di iperacidità gastrica e risolvere a monte il problema.
Salve, ma nazichè prendere acqua e bicarbonato tutti i giorni, non sarebbe meglio indagare le cause di questa acidità di stomaco e seguire un regime alimentare adeguato a ridurre il problema? Resto a disposizione. Buona giornata
Buongiorno, valuterei un controllo medico specifico per indagare la causa del suo sintomo. I rimedi "fai da te" possono portare un beneficio temporaneo che a lungo andare non si rivela più tale, con il rischio di incorrere in altre problematiche.
Il consumo giornaliero di bicarbonato di sodio può comportare numerosi effetti collaterali (crampi allo stomaco, flatulenza, distensione addominale, aumento della pressione arteriosa, ritenzione idrica), oltre ad essere sconsigliato in casi patologici specifici.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Dott.ssa Giulia Alessi
Buongiorno,
come detto dai miei colleghi l'assunzione di acqua e bicarbonato ripetutamente potrebbe portare a degli effetti collaterali, inoltre non è indicato in caso di alcune patologie (esempio ipertensione) o l'utilizzo di farmaci potrebbe in quanto potrebbe comprometterne 'efficacia.
Le consiglierei pertanto, di rivolgersi ad un specialista, così da poter rislovere il problema gastrico a monte.
Cordialmente
Dr.ssa silvia Bonsignori
Prenota subito una visita online: - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
aggiungo la mia risposta a quella dei colleghi per rafforzare il concetto.
Assumere quotidianamente acqua e bicarbonato, oltre agli effetti avversi che ne potrebbero derivare, non rappresenta la soluzione al problema dell'acidità di stomaco.
Chieda aiuto ad uno specialista gastroenterologo per un'indagine approfondita e ad un nutrizionista per curare l'aspetto alimentare.
Un caro saluto
Dott.ssa Elisa Potettu
Gentile paziente, concordo con i colleghi e le consiglio di indagare le cause di questa acidità per risolvere il problema definitivamente.
Buongiorno, tra il trattamento momentaneo di un sintomo e di risolvere la causa, con trattamenti ed interventi mirati è molto diverso.
Suggerisco visita dallo specialista di competenza, gastroenterologo e valutazione della dieta ottimale da un nutrizionista.
Cordialità
Buonasera,
Il trattamento che usa come detto dai colleghi può alleviare i sintomi ma non aiuta a capire quale sia la causa.
Le consiglio una visita da uno specialista e insieme da un nutrizionista per capire quale sia la causa e mettere a posto un'eventuale alimentazione errata.
Resto a disposizione,
Cordiali saluti,
Dott.ssa Lai
Buongiorno, nell'organismo umano esistono diversi sistemi di regolazione del pH - bicarbonati, fostati, proteine ed altri - che permettono di neutralizzare fino ad un certo punto eventuali eccessi sia di acidi che di basi. Controlli se anche le urine hanno un pH acido , nel qual caso l'acidità coinvolge l'intero organismo, dando come effetto la sensazione di "inspiegabile stanchezza". Per ridurla con la nutrizione assuma frutta e verdure : contengono una buona quantità di citrati che sono sali alcalinizzanti sufficienti a garantire l'equilibrio acido-base dell'intero organismo.
Senta il suo medico di fiducia se è opportuno integrare anche con assunzione di bustine di citrati,
Mi faccia sapere, buona giornata
Buonasera, come già chiarito dai miei colleghi, acqua e bicarbonato purtroppo non risolvono il suo problema di acidità di stomaco. Le consiglio di rivolgersi ad un medico per approfondire la sua condizione e in caso farsi seguire successivamente da un nutrizionista per un piano alimentare ad hoc.
Cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.