Mi è stata prescritta una dose pari a dieci spruzzi di Sebo Evo Spray due volte al giorno per un mes

13 risposte
Mi è stata prescritta una dose pari a dieci spruzzi di Sebo Evo Spray due volte al giorno per un mese, poi una volta al giorno per due mesi. Tutto principalmente per risolvere un po' di dermatite seborroica. Il prodotto eroga, con ogni spruzzo, circa 450 mcg di biotina. La raccomandazione giornaliera è di un solo spruzzo al giorno, stando al foglietto illustrativo del prodotto.
Rischio qualcosa se seguo le indicazioni del medico? Mi sembrano esagerati dieci o venti spruzzi al giorno, ma vorrei sapere se sono ancora entro la soglia di sicurezza.
gentile paziente,

la domanda che pone è lecita ma il mio consiglio è quello di raccomandarsi al parere del suo specialista di riferimento.
Partendo sempre dal presupposto che ogni assunzione debba sempre seguire le informazioni da foglio illustrativo, le specifiche o le prescrizioni dello specialista/medico curante di riferimento sono assolutamente da discutere con lo stesso per evitare qualsiasi problematica.

Cordialmente
Dott. Celli Lorenzo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, questa è la sezione dedicata ai nutrizionisti, quindi credo che lei abbia sbagliato. Le consiglio comunque di contattare il medico che le ha fatto la prescrizione e chiedere dei chiarimenti.
Buona giornata
Gentilissima paziente,
Concordo con i colleghi, deve chiederlo agli specialisti di riferimento.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Chieda consiglio al suo medico curante.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Gentile paziente, come giustamente suggerito dai colleghi, è opportuno che chieda al medico/specialista che la sta seguendo così da poter avere tutti i chiarimenti necessari. Cordialmente, Dott.ssa Giulia Tavanti.
Buongiorno, le consiglio di porre tale quesito direttamente allo specialista che le ha fatto tale prescrizione.
Dottor Matteo Meroi
Buonasera, le consiglio di seguire le indicazioni che le ha dato lo specialista in questione. Se il suo dubbio è sul dosaggio della biotina, tenga presente che è una vitamina idrosolubile quindi quella che non viene utilizzata dal nostro corpo la eliminiamo con le urine e tendenzialmente un sovradosaggio non provoca effetti collaterali. In ogni caso per qualsiasi dubbio provi a chiedere al medico. Rimango eventualmente a disposizione per ulteriori dubbi.
Salve, concordo con i miei colleghi invitandola a seguire le indicazione del suo medico. In ogni caso le ricordo che ad oggi non si conoscono effetti indesiderati provocati da un'eccessiva assunzione di Vitamina B8 (biotina), dunque può stare tranquilla. Dr. Daniele Antonucci
Salve, in accordo con i colleghi le consiglio di rivolgersi al suo medico curante per chiarire ogni dubbio. Cordialmente, Dott.ssa Giorgia Tavellin.
Buongiorno, per ciò che concerne la dose del prodotto, le consiglio di chiedere al suo medico specialista. Mi sento tuttavia di darle un consiglio relativo alla dermatite. Spesso queste situazioni sono dovute ad un'alterazione del microbiota intestinale, una carenza di vitamina D e omega 3, di un accumulo di tossine nell'organismo che trovano come via d'uscita la pelle. Io le consiglio, se non l'ha già fatto, di valutare i suoi sintomi da altri punti di vista. Cordiali saluti. dott.ssa Simona Superti biologa nutrizionista e naturopata.
Buonasera,

Seguire le indicazioni del medico è importante, ma se hai dubbi sulla sicurezza delle dosi prescritte, è sempre consigliabile discuterne direttamente con il medico. La biotina è considerata sicura in dosi normalmente presenti negli integratori alimentari. È comunque meglio ottenere un chiarimento professionale sulla corretta dose da assumere per il tuo caso specifico.
Conviene comunque effettuare una accurata anamnesi per capire il motivo di questa dermatite, perché potrebbe essere associata ad altre cause. Ed esistono altre strategie.

Un saluto,
Francesco




gentile paziente,
chieda consiglio al suo specialista. Cordialmente Dr. Domenica Ursino
Buonasera. In riferimento alla prescrizione ricevuta è bene confrontarsi con il proprio medico. Come nutrizionista la invito, se già non lo fa, a considerare la dermatite come possibile conseguenza della sensibilità al glutine non celiaca. Un saluto

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.