Giravo questi post e mi sono detto allora scrivo anche io.. ho 61 anni e dall età di 28 che soffro d

2 risposte
Giravo questi post e mi sono detto allora scrivo anche io.. ho 61 anni e dall età di 28 che soffro di cistiti/prostatiti almeno una volta all anno, con fastidi al pene, pizzicori bruciori sulla punta, poi col tempo sempre peggio ma mai febbre dolori vari ecc. in tutti questi anni ho fatto eco risonanza magnetica tamponi uretrale colture varie fino ad oggi. Vari batteri ecc e negli ultimi anni emospermia a fasi. L
Urologo non sa più cosa fare, ultima rmn con contrasto ha evidenziato il solito adenoma cicatrici delle prostititi e striatura ematica alla vescichetta che è la causa dell emospermia. Sono stanco di esami. Un consiglio?
Di sicuro mai nulla è stato adeguatamente fatto (in termini diagnositici e terapeutici) per risolvere stabilmente il problema della congestione infiammatoria pelvico-prostatica Ha certamente ogni volta inseguito il sintomo, ma risolvere è altra questione. Ovvio che oggi abba quel quadro che non è una ineluttabile condizione a cui ci si deve rassegnare, ma che va almeno trattata adeguatamente (difficile risolverla completamente) dopo aver svolto le adeguate valutazioni anche generali, basandosi sulla revisione di quanto ha fatto.
Prenota subito una visita online: Visita andrologica - 200 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Una soluzione possibile ai suoi disturbi potrebbe venire dalla RADIOFREQUENZA prostatica transrettale, assolutamente indolore e con miglioramenti importanti fino alla risoluzione dei sintomi in almeno il 75% dei casi. Occorrono mediamente 7-8 sedute di 40' con cadenza settimanale e poi 1-2 sedute di richiamo ogni 6 mesi. Se vuole ne possiamo parlare, prenotando una visita, eseguendo nel corso della vista stessa l'uroflussometria con ecografia. Occorre avere in vescica l'urina di 2 ore. Cordiali saluti

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Massimo Panei

Massimo Panei

Urologo

Roma

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 557 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.