Buongiorno sono in uomo di 42 anni, da 2 anni soffro di una presunta prostatite, dico presunta perch

1 risposte
Buongiorno sono in uomo di 42 anni, da 2 anni soffro di una presunta prostatite, dico presunta perché nessuno per ora mi ha dato una diagnosi certa. Ho fatto almeno 10 spermicolture tutte positive e tutte a un diverso batterio e senza conta delle colonie. Uno degli urologi da cui sono andato mi ha fatto fare tutti gli antibiotici che erano sull antibiogramma senza mai avere un riscontro positivo. L'ultimo da cui mi sono recato mi ha prescritto DEPROX compresse e supposte per un mese e mi pareva di essere rinato. A distanza di 2 mesi (feb 2021), i sintomi urinari erano scomparsi, ma è apparso il dolore pelvico che ho ancora oggi.
Urologo dice che non è la prostata, e che le spermicolture benché tutte positive non sono attendibili e possono trarre in inganno; lui dice che potrebbe essere un problema neuromuscolare???? Sono disperato, non so più dove sbattere la testa, al momento ho anche problemi di erezione (molto debole) e eiaculazione ( molto debole). L'ultima spermicoltura fatta ( settembre 2021) risulta nuovamente positiva a E.Coli, il mio medico di base dice di prendere antibiotici???? AIUTO!!!!!!!
Le speriocolture spesso sono inquinate e quindi scarsamente attendibili quando gli esiti variano come nelle sue è evidente che non servano a nulla, soprattuto non devono servire a riempirla inutilmente di antibiotici che scassano tutto... infatti lei non ha mai risolto nulla. Un po' di complesso vitaminico (deprox) è possibile che le abbia fatto bene ma è un benessere poco significativo, tanto è che è ancora al punto di partenza. Il suo quadro è sicuramente da consistente congestione infiammatoria pelvico-prostatica in fatto mai valutata nelle sue condizioni locali e nelle ragioni che la inducono e la sostengono. Occorre che un buon andrologo prenda in mano la situazione, esegua i dovuti esami genitali (ecodoppler pelvico-prostatico e testicolare, analisi spermatica completa e coltura del secreto prostatico estratto) e su tale basi quelli più generali (stato metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, fisico e stressogeno) così da poter definire il quadro e attivare la utile strategia terapeutica.
Prenota subito una visita online: Visita andrologica - 200 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Luigi Moriconi

Luigi Moriconi

Internista, Nefrologo

Capannori

Louis Michael Mauro

Louis Michael Mauro

Nefrologo, Internista, Dietologo

Roma

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Donatella Luciana Caputo

Donatella Luciana Caputo

Nefrologo

Castel San Giorgio

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Angela Gilardi

Angela Gilardi

Internista, Pediatra

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 111 domande su Infezioni delle vie urinarie
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.