Buongiorno, ho 63 anni dal 2020 soffro di ipertrofia prostatica i sintomi sono stati bruciore alla m

1 risposte
Buongiorno, ho 63 anni dal 2020 soffro di ipertrofia prostatica i sintomi sono stati bruciore alla minzione con febbre alta questo avviene ogni anno!! Da circa un mese dopo aver avuto sintomi di bruciore intenso mente urinavo diverso da quelli precedenti senza sintomi febbril,i soprattutto alla fine della minzione. Dopo aver assunto due bustine x due giorni di Foxomicina la situazione sembrava risolta il bruciore era quasi sparito, Dopo una settimana ho fatto le analisi delle urine risultando positivo all'escherichia coli non potendo parlare con l'urologo ho riferito con il medico di base prescrivendomi una cura antibiotica di nitrofurantoina nell'antibiogramma risultava sensibile +++ , per dieci giorni una cp al mattino e una la sera. Dopo aver finito il ciclo di cura dopo una settimana ho rifatto le analisi risultando ancora postivo nell'antibiogramma la Nitrofurantoina era diventata sensibile con ++ -. Parlando stavolta con l'urologo mi ha detto di non riprendere l'antibiotico per non aggravare la situazione , di bere molto ,continuare a prendere Alfusozina da 20 più l'integratore che prendo giornalmente (Leviaprost) e fra due mesi rifare le analisi. In conclusione i valori del PSA sono 3,670.Come mi devo comportare sono in totale confusione.
Vi ringrazio anticipatamente
Occorre conoscere il reale stato pelvico-prostatico che presumibilmente è caratterizzato da congestione infiammatoria associata ad una consistente IPB. L'incremento brusco della sintomatologia deriva non dalla IPB ma dallo stato congetizio-infiammatorio che si accentua per varie ragioni locali o generali e a nulla serve imbottirsi di antibiotici... anche in presenza batteriche che devono essere realmente significative e con la certezza che non derivino da contaminazione (come sta il suo prepuzio, come funziona la sua evacuazione?). Poi quel PSA a 3.67 ng/ml (valore di attenzione è a 2.5 ng/ml)è sensibilmente aumentato e può essere più basso (può anche essere dimezzato) del reale in ragione della assunzione della serenoa (leviaprost) e che pertanoto va megli valutato con il profilo del PSA (PSA totale e libero, 2-proPSA e PHI; rapporto PSA/volume e PHI/volume, PSA L/T, testosterone/PSA) associato ad una attenta ecografia doppler pelvico-prostatica... ma non tra sei mesi... ora! Ove non emergano sospetti per un carcinoma prostatico, allora andranno svolti gli esami generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, cardio-coronarico-vascolare, fisico e stressogeno) per valutare le ragioni extragenitali dello stato congestizio-infiammatorio e poter agire di cnsegunza, sempre che quella IPB non meriti in realtà di essere trattata con la TURP o simili.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Luigi Moriconi

Luigi Moriconi

Internista, Nefrologo

Capannori

Louis Michael Mauro

Louis Michael Mauro

Nefrologo, Internista, Dietologo

Roma

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Donatella Luciana Caputo

Donatella Luciana Caputo

Nefrologo

Castel San Giorgio

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Angela Gilardi

Angela Gilardi

Internista, Pediatra

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 113 domande su Infezioni delle vie urinarie
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.