Buongiorno, a febbraio mi è stato diagnosticato eritema nodoso in quanto negli ultimi 2 anni ho no
4
risposte
Buongiorno,
a febbraio mi è stato diagnosticato eritema nodoso in quanto negli ultimi 2 anni ho notato la presenza di "noduli" sottocutanei agli arti inferiori che da inizialmente piccoli, sono cresciuti nel tempo, spesso cambiando posizione e forma, più o meno dolorosi al tatto, a seconda dei giorni. Dopo varie visite specialistiche che dapprima minimizzavano il problema, sono stata finalmente ascoltata da uno specialista in dermatologia, quando appunto gli ispessimenti erano notevoli e visibili anche ad occhio nudo, oltre alla pelle arrossata come fosse un ematoma leggero. Dopo aver fatto svariati esami che hanno escluso più o meno tutto (biopsia, accertamenti che escludessero malattie reumatiche, altre malattie del sistema immunitario, tbc, ecografia), è emersa una infezione da streptococco con un valore di 290 (valore di riferimento 0-200).
Ho fatto dapprima terapia antibiotica che non ha dato risposta, poi terapia da 1,2 g al giorno per 10 gg di aspirina. Il valore è rimasto uguale, nonostante per un breve periodo dopo l'ultima terapia, i noduli si fossero ridotti. A distanza di circa 1 mese li sto sentendo ricrescere e sono dolorosi. Lo specialista mi ha detto di attendere ancora e ritentare l'aspirina tra 1 mesetto. Aveva ipotizzato il cortisone, ma per ora lo ha escluso. Chiedo un vostro parere poiché due anni dall'insorgenza sono tanti, comincio a preoccuparmi per le possibili conseguenze su altri organi per l'infezione irrisolta. Ringrazio sentitamente per l'attenzione.
a febbraio mi è stato diagnosticato eritema nodoso in quanto negli ultimi 2 anni ho notato la presenza di "noduli" sottocutanei agli arti inferiori che da inizialmente piccoli, sono cresciuti nel tempo, spesso cambiando posizione e forma, più o meno dolorosi al tatto, a seconda dei giorni. Dopo varie visite specialistiche che dapprima minimizzavano il problema, sono stata finalmente ascoltata da uno specialista in dermatologia, quando appunto gli ispessimenti erano notevoli e visibili anche ad occhio nudo, oltre alla pelle arrossata come fosse un ematoma leggero. Dopo aver fatto svariati esami che hanno escluso più o meno tutto (biopsia, accertamenti che escludessero malattie reumatiche, altre malattie del sistema immunitario, tbc, ecografia), è emersa una infezione da streptococco con un valore di 290 (valore di riferimento 0-200).
Ho fatto dapprima terapia antibiotica che non ha dato risposta, poi terapia da 1,2 g al giorno per 10 gg di aspirina. Il valore è rimasto uguale, nonostante per un breve periodo dopo l'ultima terapia, i noduli si fossero ridotti. A distanza di circa 1 mese li sto sentendo ricrescere e sono dolorosi. Lo specialista mi ha detto di attendere ancora e ritentare l'aspirina tra 1 mesetto. Aveva ipotizzato il cortisone, ma per ora lo ha escluso. Chiedo un vostro parere poiché due anni dall'insorgenza sono tanti, comincio a preoccuparmi per le possibili conseguenze su altri organi per l'infezione irrisolta. Ringrazio sentitamente per l'attenzione.

Gentile signora, l'eritema nodoso è una malattia piuttosto complessa che richiede controlli continui per periodi anche lunghi. Il suo dermatologo sta seguendo un percorso molto corretto ma le recidive se le deve aspettare anche per lungo tempo. Probabilmente una cura cortisonica non sarà evitabile
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Buongiorno. L’eritema nodoso ha un decorso spesso lungo e non esistono farmaci al momento che risolvano il problema prontamente. Il percorso da lei seguito è corretto.

Forse le consiglierei terapia cortisonica.

Gentile signora siamo di fronte ad una malattia difficile da curare. Il dermatologo che la segue mi sembra corretto e credo che alla fine si dovrà passare ad una terapia cortisonica.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Domande correlate
- Eritema nodoso. Buonasera, a giugno 2022 al mio compagno (39 anni) è stato diagnosticato eritema nodoso e nel corso del tempo ha effettuato numerose analisi/test genetici con esito negativo che sembrerebbero escludere la correlazione con altre malattie. Dopo la prima diagnosi ha assunto per circa 2…
- Salve, ho 25 anni e incinta alla 34 esima settimana. È dal settimo mese che ho la comparsa di noduli caldi, duri e dolenti alla gamba(tibia destra) sono stata dal dermatologo il quale mi ha diagnosticato eritema nodoso e che questo può essere conseguenza di tante cose ma anche che la gravidanza può esserne…
- Buon pomeriggio ,da circa 3 mesi mi è comparso un eritema nodoso. Ho fatto esami del sangue ed è stata riscontrata un'infezione. Cura cn cortisone e antinfiammatori, pomata e sapone specifico. Quando sembra che stia migliorando ricompare. Cosa mi consigliate di fare oltre? Grazie
- Salve, mia moglie a metà novembre 2024 gli sono comparse delle macchie rosse su una gamba, gli è stata riscontrata una flebite curata con eparina (ha subito sospeso un farmaco ormonale per regolarizzare il ciclo), dopo circa 20 giorni di eparina non va via ma le macchie si estendono e compaiono anche…
- Salve, mia moglie a metà novembre 2024 gli sono comparse delle macchie rosse su una gamba, gli è stata riscontrata una flebite curata con eparina (ha subito sospeso un farmaco ormonale per regolarizzare il ciclo), dopo circa 20 giorni di eparina non va via ma le macchie si estendono e compaiono anche…
- Salve mia figlia a marzo ha avuto la mononucleosi che ha curato, a giugno tramite visita reumatologia è comparso eritema nodoso curat per 1 mese con cortisone scalando ogni settimana il dosaggio sembrava esser passato, da qualche giorno è comparso un nodulo rosso nuovamente come mai? Siamo in attesa…
- Salve io ho un bambino di 6 anni che dall' età di 3 anni soffre di eritema nodoso Non conosciamo ancora la causa Vorrei sapere a chi rivolgermi per iniziare a fare indagini e venirne a capo
- Buongiorno, sono 8 settimane che mi e' stato diagnosticato un eritema nodoso. Sono due sulla tibia sinistra, sotto al ginocchio e' molto doloroso e inizialmente molto di piu, ma invece di passare, e'sempre li. Ho provato con ghiaccio e creme .. poi la dottoressa mi ha prescrito una radiografia del torace…
- buongiorno, all'inizio dell'estate ho avuto presumibilmente eritema nodoso: due macchie rosse, la più grande a circa un terzo della gamba sinistra, sul lato esterno, retro, la più piccola all'interno del ginocchio sinistro, parte interna. Entrambe al loto interno avevano una piccola ferita. Entrambe…
- Salve ho delle macchie come dei lividi sulle gambe cosa posso fare?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 48 domande su Eritema nodoso
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.