Buonasera vorrei cortesemente una risposta . Soffro di ansia generalizzata con vertigini sbandamenti
6
risposte
Buonasera vorrei cortesemente una risposta . Soffro di ansia generalizzata con vertigini sbandamenti e da quando è arrivata questa pandemia il tutto si è aggravato...il mio medico mi ha detto di assumere sulamid 50 per 10 giorni che ne dite? ho paura ad assumere una compressa intera se comincio con metà? Al momento prendo 10 gocce di lorans e microser 24. Grazie

Buongiorno, deve attenersi a quanto prescritto dal medico di base perché conosce la sua storia clinica e non è opportuno dare informazioni su assunzione, dosaggio ecc tramite internet senza conoscere la persona.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Salve, comprendo le difficoltà che con l arrivo del covid19 si sono acutizzate, ma per quanto riguarda il farmaco, è necessario far riferimento al medico che lo ha prescritto, non tema, esprima apertamente le sue paure in merito, è preferibile essere sinceri e diretti. Inoltre, non sottovaluti la possibilità di abbinare alla terapia farmacologica, un sostegno psicologico mirato, sarebbe la combinazione vincente per arginare le sue difficoltà.
Resto disponibile per eventuali chiarimenti.
Cordialmente.
Dr.ssa C. Cresciullo
Resto disponibile per eventuali chiarimenti.
Cordialmente.
Dr.ssa C. Cresciullo

Gentile Utente,
Segua il consiglio del suo medico, che le avrà dato un dosaggio basandosi sulla sua storia clinica e medica. Se ha dei dubbi, chieda direttamente a lui, così che possa confrontarsi direttamente con chi le ha prescritto i farmaci. Capisco come la situazione Covid abbia aggravato la sua condizione, per cui le consiglio di riflettere sulla possibilità di abbinare al trattamento farmacologico anche un percorso psicologico che la possa sostenere in questo momento di difficoltà. Rimango a disposizione, un caro saluto
Dott.ssa Andrea Carta
Segua il consiglio del suo medico, che le avrà dato un dosaggio basandosi sulla sua storia clinica e medica. Se ha dei dubbi, chieda direttamente a lui, così che possa confrontarsi direttamente con chi le ha prescritto i farmaci. Capisco come la situazione Covid abbia aggravato la sua condizione, per cui le consiglio di riflettere sulla possibilità di abbinare al trattamento farmacologico anche un percorso psicologico che la possa sostenere in questo momento di difficoltà. Rimango a disposizione, un caro saluto
Dott.ssa Andrea Carta

Buongiorno, per la posologia e del tipo di medicinale è sempre opportuno attenersi alle indicazioni del medico curante. Spesso l’ansia rileva un pericolo proveniente dall’interno cui il nostro corpo, anziché la nostra mente, si occupa di rispondere. Prenda in considerazione la possibilità di confrontarsi con uno psicologico o psicoterapeuta per esplorare le ragioni profonde del suo malessere. Il solo sostegno farmacologico potrebbe non risolvere il problema alla radice. Un cordiale saluto Dott Elisa Galantini

Salve,
sarebbe opportuno rivolgersi ad uno psicologo per occuparsi del disturbo d'ansia, che di sicuro non le fa vivere una vita qualitativamente buona. I medicinali non risolvono la causa, per cui continuerà a soffrire se non l'affronta in modo adeguato.
Il mio consiglio quindi è di intraprendere un percorso psicologico. Scelga uno psicologo della sua zona, se vuole andare in studio, o online se non se la sente di andare in studio. Vedrà che sarà la migliore scelta che può fare per il suo benessere ;)
sarebbe opportuno rivolgersi ad uno psicologo per occuparsi del disturbo d'ansia, che di sicuro non le fa vivere una vita qualitativamente buona. I medicinali non risolvono la causa, per cui continuerà a soffrire se non l'affronta in modo adeguato.
Il mio consiglio quindi è di intraprendere un percorso psicologico. Scelga uno psicologo della sua zona, se vuole andare in studio, o online se non se la sente di andare in studio. Vedrà che sarà la migliore scelta che può fare per il suo benessere ;)

Buonasera. Si attenga a quanto prescritto. Il medico conosce lei e la sua storia clinica. Può sempre valutare un sostegno psicologico per gli stati ansiosi e per avere la possibilità di indagare sulle cause che li generano. Cari saluti
Esperti






Domande correlate
- buona sera sono stata malata di depressione 2 anni fa e ora ritorna questo problema, di giorno potrebbe anche andare ma la notte é un problema, non appena cerco di dormire mi sale l'ansia e gli attacchi di panico.
- Buonasera, ho 46 anni e da 20 sono continuamente sotto terapia per ansia e depressione. Attualmente prendo 4 norcapto 75mg,3 rivotril da 2 mg, 2 Lyrica, 1 mutabon ansiolitici e il trittico da 100 kg. Nonostante questa terapia sono spesso agitato e l' umore nn è un granché. Nn so più che pesci prendere.…
- soffro di disturbo bipolare. Sto assumendo 6 compresse di LYRICA distribuite durante la giornata, 2 compresse di carbolitium,1 di Anafranil,1 di trazodone e 2 Tavor uno al mattino e uno alla sera. Sono ingrassata parecchio in questi anni, più di 25 kg. Non vi sembra un alto dosaggio quello che sto assumendo?…
- Vorrei sapere se Talofen gocce per persone affette a Alzheimer sono molto forti o fanno stare solo più tranquille.voglio dire se portano a far stare il paziente sempre a letto?
- Buonasera, sono un ragazzo di 19 anni. La mia ragazza (che chiamerò L), di 16 (17 quest'anno), soffre di depressione (anche se il tipo non è ancora stato individuato per bene) ed è seguita da visite psichiatriche a cadenza più o meno settimanale (per informazione forse superflua, L nonostante l'età è…
- Buonasera ho 40 e sto assumendo sertralina 50mg per cercare di affrontare al meglio la rottura imminente del mio matrimonio. Vengo sopraffatto spesso da pensieri negativi
- Buon giorno, nella mia vita ho avuto più episodi depressivi, a distanza di molti anni l'uno dall'altro. Sono stata molto bene dall'inizio del 2014 fino allo scorso febbraio, poco dopo essere andata in pensione. Da allora si è ripresentata la depressione, anche se con andamento altalenante, per esempio…
- Vorrei sapere se 4/5 gocce di Rivotril o le gocce di Valium fanno ingrassare... Soffro di disturbo alimentare e di CRPS 2 ALGODISTROFIA con causalgia... A volte gli oppiacei non bastano a sedare il dolore e qualche goccia di Rivotril mi aiuta... Temo l'aumento di peso, è un'ossessione x me... grazie…
- Soffro di depressione, e sto facendo terapia farmacologica. Il problema che una volta superata ho delle recidive, dove il mio pschiatra mi dice che ci vuole più tempo a superarla ,infatti in questo momento la terapia farmacologica mi attenua il disturbo ma nn posso dire che sto bene.Mi sento affaticato…
- Buona sera. Sono molto preoccupata per mio figlio ( 29 anni ). E' un ragazzo molto intelligente , studioso ( laureato con 110 e lode ) , un bel ragazzo, maestro di arti marziali, apparentemente non avrebbe nessun motivo per essere sempre triste e stressato. E' figlio unico e quindi tutte le attenzioni…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 203 domande su Depressione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.