Buonasera poiché sono allergica alle gocce per dilatare la pupilla vorrei sapere se sono proprio imp
1
risposte
Buonasera poiché sono allergica alle gocce per dilatare la pupilla vorrei sapere se sono proprio importanti.Ho fatto una visita e la dottoressa mi ha detto che l esame della retina andava bene grazie

Salve, esistono diverse molecole che permettono la midriasi (la dilatazione della pupilla) con diversi tipi di conservanti e diversi meccanismi d'azione, pertanto lei dovrebbe essere allergica ad un tipo ma non necessariamente ad un altro. Quindi le consiglio di chiedere quale farmaco le ha causato allergia e scriverlo per comunicarlo nelle successive visite in modo da fare utilizzare all'oculista un farmaco diverso. Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?Esperti






Domande correlate
- Buonasera, quali sono le complicazioni dell'operazione refrattiva smile? La ho scelta pensando fosse l'opzione più sicura e indolore, con veloce recupero. A distanza di un mese dall'operazione uno dei due occhi ci vede peggio di prima, mi fa male e fatico a tenerlo aperto (lavorare col pc diventa una…
- Buongiorno mi chiamo Fabio,ed ho 41 anni.mi e'stato eseguito in data 8 ottobre 2020 una cheratoplastica perforante OD a tutto spessore per cheratocono al quarto stadio.la mia domanda e... Guardando una cornice (la uso come riferimento per le mie prove visive)vedo i lati verticali sia destra che sinistra…
- Buona sera, ho fatto il prk subito dopo l intervento ho notato una grande differenza visiva in meglio, ma da qualche giorno sembra che sono ritornato miope, cioè vedo bene da vicino ma da lontano vedo come prima cioè offuscato.
- salve un informazione e un po di tempo che ho un mal di testa localizzato al centro della fronte con pesantezza agli occhi,tutto cio mi comporta una vista disturbata,come offuscata e la visione di striscette tipo vermi che cammino e stelline,potrebbe essere cefalea oftalmica?oppure un problema refrattivo?
- salve a tutti sono nuovo di questo forum vorrei porre una domanda ..... spero di essere chiaro e di scrivere nella sezione giusta , il 18 giugno 2020 mi sono sottoposto alla PRK ad entrambe gli occhi attualmente sto utilizzando solo i colliri alocross e Magenta mono R per la lubrificazione , dal l'ultimo…
- Salve. Da un po' di tempo ho un forte bruciore agli occhi giorno e notte, vedo molte macchie nel mio campo visivo molto vicine e ho sensibilità alla luce. Il mio oculista mi ha prescritto collirio e integratori per le miodesospie ma la situazione non cambia. Ora cercando in internet mi sono imbattuta…
- Buonasera. In un mese la mia situazione è precipitata. Sono andata a fare un controllo della retina perché mi erano leggermente aumentate le miodesospie. L'oculista mi ha prescritto l'OCT che ho fatto con dilatazione della pupilla e dal quale è risultato un parziale distacco di vitreo. Nel frattempo…
- Salve. Da qualche mese ho un problema agli occhi. Ho girato vari oculisti ma non si può risolvere. Purtroppo dopo l'ultima visita il problema è gravemente peggiorato e io vedo sempre delle ombre nel mio campo visivo anche in casa. Da lì mi è cominciata una grave depressione. Non riesco a trovare la forza…
- Salve. Da qualche mese ho un problema agli occhi. Ho girato vari oculisti ma non si può risolvere. Purtroppo dopo l'ultima visita il problema è gravemente peggiorato e io vedo sempre delle ombre nel mio campo visivo anche in casa. Da lì mi è cominciata una grave depressione. Non riesco a trovare la forza…
- Salve. Ho fatto esame OCT che ha riscontrato in occhio destro ialoide posteriore parzialmente distaccata con focale adesione foveale. Il mio oculista non ha dato particolare importanza ma leggendo su internet vedo che c'è il rischio di uno strappo retinico. Posso stare tranquilla? Grazie.
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 25 domande su Astigmatismo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.