Buona sera,mia mamma ha 76anni e in sedia a rotelle ,non cammina.prende cardioaspirina dal 2010,non
1
risposte
Buona sera,mia mamma ha 76anni e in sedia a rotelle ,non cammina.prende cardioaspirina dal 2010,non ha mai fatto ictus ne infarti.secondo lei serve prenderla per la circolazione del sangue che non cammina?

Buonasera. I pazienti anziani con ridotta mobilità fisica sono fondamentalmente ad aumentato rischio di TEV ( tromboembolismo venoso ) che prende origine da una TVP ( Trombosi Venosa Profonda ) allorchè un una vena profonda degli arti inferiori si crea una aggregazione piastrinica successivamente compattata da una rete fibrinica, quest’ultima proteina circolante fisiologicamente nel sangue umano in forma inattiva. Qualora frammenti del trombo si distacchino, questi possono raggiungere il circolo polmonare determinando un temibile evento denominato TEP ( TromboEmbolia Polmonare ). La ridotta mobilità fisica, pur costituendo un fattore di rischio evidente per TVP e TEP, da sola, spesse volte, non è in grado di determinare questi eventi patologici, talvolta con esito infausto, poiché necessita la coesistenza di ulteriori fattori di rischio di seguito elencati : Storia di TEV, Emiplegia o Paraplegia, Scompenso cardiaco ascrivibile alle III o IV classe NYHA, Insufficienza respiratoria con NIV, Neoplasie in fase attiva, Obesità con BMI superiore a 30, Insufficienza venosa cronica, Recente intervento chirurgico/ortopedico, Recente e significativo trauma. In assenza di questi ulteriori fattori di rischio è comunque consigliato contrastare la stasi venosa attraverso l’esecuzione accompagnata di esercizi fisici degli arti inferiori al fine di sollecitare l’azione muscolare che risulta fondamentale per il regolare ritorno venoso. Diversamente, qualora siano presenti piu’ fattori di rischio come quelli elencati, si ricorre ad una prevenzione farmacologica costituita agenti anticoagulanti in funzione preventiva. La cardioaspirina non entra a far parte di questo gruppo poiché la sua azione si esprime sul distretto arterioso e pertanto non è classificabile quale farmaco anti TEV.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti






Domande correlate
- Vi prego spiegarmi il referto della mia gastroscopia : "Esofago regolare per canalizzazione e mucosa, si assiste durante l'esame a reflusso di materiale biliare in esofago. Linea Z sfrangiata coincidente con la giunzione esofago-gastrica a 36 cm, impronta dei pilastri diaframmatici a 39 cm dell'a.d. Stomaco…
- È utile effettuare il test ematologico GASTROPANEL prima di effettuare una eventuale gastroscopia che è invasiva? Grazie
- Buonasera, ho 74 anni, assumo i seguenti farmaci micardis ozempic. cardioaspirina , Inegy. ed il cardiologo un paio di mesi fa mi ha prescritto lodoz. e prendo anche eutirox. atautto questo perche' nel 2019 mi è stata prescritta la metformina da 100, una al giorno, avevo avuto un picco glicemico, prima…
- Buona sera cerco un vostro aiuto spero che mi rispondete sono un ragazzo 23 anni ho effettuato gastroscopia trasnenale più biopsia alla synlab ma ho paura di morire perforato allo stomaco o al duodeno Perché ho dolore ai fianchi destra e sinistra e possibile mai che la gastroscopia ha fatto danno allo…
- Buona sera dottori ho fatto gastroscopia ho sospeso 6 giorni prima i gastro protettori ma erano solo 4 giorni che li prendevo x 6 giorni l'esito non esce bene la devo rifare?
- Conclusioni gastroscopia:cercine da reflusso cronicoa livello della linea zeta,su ernia iatale gastrite:biopsie.Test ureasi negativoNon capisco il perchè delle biopsie. Mi devo preoccupare? grazie della risposts
- Buongiorno ho 52 anni mi chiamo Barbara e da piu di un mese ho cominciato ad avvertire un fastidio tra naso e gola simile a un reflusso, ma reflusso acido non è, perchè non avverto senso di acidità o bruciore allo stomaco stesso Piuttosto è una sensazione che parte da un dolore alla bocca dello stomaco…
- Buongiorno Ho effettuato gastroscopia con relativa biopsia Esito gastro Ernia iatale da scivolamento Gastrite antrale erosiva Terapia con gastroptorettore Esito biopsia Gastrite modesta cronica, aspecifica, inattiva, localmente metaplastica (SCORE 1 secondo Olga), in assenza di helicobattery…
- Buona sera volevo sapere perché mi hanno fatto istologico antrio e elicobacter dopo gastroscopia devo preoccupare per questo esame se c'è qualcosa di brutto con la gastroscopia si vede grazie mille
- Non riuscendo a trovare risposta al mio quesito lo ripropongo scusandomi: Dopo 3 gastroscopie negli ultimi 5 mesi per lesioni alle pareti dello stomaco e duodeno, sanate con clip e hemospray, ho necessità di riacquistare peso. Quale dieta mi consigliate? È possibile avere un elenco di cibi permessi…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 107 domande su gastroscopia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.