Esperienze

Formazione professionale:

1993 Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode.
Tesi sperimentale: Malattia ulcerosa ed Helicobacter pylori: algoritmo diagnostico
1999 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma “ La Sapienza” con votazione 70/70.
Tesi sperimentale: Studio in vivo dell'attivazione T-linfocitaria intestinale mediante scintigrafia con 123I-interleuchina-2, in pazienti con Morbo di Crohn in remissione clinica.
2004 Dottore di Ricerca in Scienze Epatogastroenterologiche ed Endocrinometaboliche XVII ciclo nuova serie presso L'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Tesi sperimentale: Studio dell'esposizione acida e del danno ultrastrutturale della mucosa del corpo esofageo in pazienti affetti da NERD: correlazione con la percezione del reflusso.


Esperienze all'estero
1987 Da Agosto ad Ottobre ha frequentato un coso di Letteratura Inglese presso l'Università della California Berkeley, San Francisco, USA.
1993 Da Gennaio a Marzo ha frequentato i reparti e gli ambulatori per Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali presso la Divisione di Gastroenterologia, Dipartimento di Medicina, del Mount Sinai School of Medicine, N.Y., USA, direttore Prof. D. Sachar,
1994 Da Giugno ad Agosto ha svolto attività clinica presso i reparti di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del St. Bartholomew Hospital ed Homerton Hospital, Londra, GB, responsabile Prof. Parveen Kumar
2010 Agosto/Settembre: Visiting physician presso il Centro Specialistico per lo Studio e la Cura delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, Dipartimento di Gastroenterologia ed Epatologia, Tel Aviv Sourasky Medical Center, Tel Aviv, Israele. Responsabile Prof. Iris Dotan

Aree di Interesse Clinico-Scientifico
1) Endoscopia Digestiva (Diagnostica ed Operativa)
2) Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (Malattia di Crohn e Rettocolite Ulcerosa)
3) Malattie autoimmuni dell'apparato digerente (Malattia celiaca, Gastroenterite eosinofila, Colite Microscopica, allergie alimentari…)
4) Manifestazioni esofagee ed extra esofagee della MRGE
5) Patologia peptica ed infezione da Helicobacter pylori
Altro
Esperto in:
  • Gastroenterologia

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria



Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Prestazioni e prezzi

Visita gastroenterologica


Anoscopia


Colonscopia


Colonscopia - ileoscopia retrograda


Colonscopia con endoscopio flessibile


+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dr. Renato Caviglia? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione