Domande del paziente (443)

    Domande su Eosinofilia

    Salve ho ritirato analisi del sangue e gli eusonofili li ho a 557,in più vitamina D a18.8
    Vorrei sapere c'è una correlazione tra le due cose premetto che ho 50 anni non mi sento bene,ho testa confusa e un piedi mi gira tutto sensazione bruttissima cosa posso fare? grazie.

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dott.ssa Margaret Musso

    Mi scrivi in pv se desidera essere aiutata.


    Cosa comporta valori microcitemico bassi Valori sono 4

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dott.ssa Margaret Musso

    Mi scrivi in pv se desidera ancora un aiuto.


    Domande su Visita Ematologica

    Buonasera, mi è stata riscontrata sideremia a 208(il max è 158 secondo l’ospedale). La ferritina è a 28, emoglobina a 15,1 e mcv a 93. Premetto che a settembre scorso ho interrotto Prefolic ferro, dopo un anno, a causa dell’ anemia in gravidanza e post parto ancora presente. Seguo una dieta molto varia e sono molto attenta alla provenienza del cibo. Secondo il mio medico di riferimento non serve rivolgermi ad un ematologo, ma intanto di ripetere l’esame dopo un mese di riduzione di assunzione di ferro attraverso il cibo. Sarebbe meglio invece contattare un ematologo? Potrebbe trattarsi di un eccesso di integratori? Grazie

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dott.ssa Margaret Musso

    Provi a seguire per adesso le indicazioni del suo MMG e poi nel caso mi ricontatti in pv.


    Salve ho 42 anni...ho fatto una TAC e successivamente una risonanza magnetica con contrasto per approfondire meglio e tra alcune lievi cosucce qua e la in un punto mi viene scritto presenza di alcuni linfonodi di circa 12 mm posti in sede para aortica paracavale Interaortocavale e nel contesto del tessuto adiposo mesenteriale in sede centro addominale... Ho fatto anche un emocromo completo del sangue includendo PSA omocisteina e Ves E tutti i valori sono
    perfetti potete darmi un vostro parere su cosa potrebbe aver fatto ingrossare questi linfonodi.
    Prefisso che dalla TAC alla risonanza magnetica sono passati 10 giorni e rispetto alla TAC in cui i linfonodi risultavano di 13 mm nella risonanza sono risultati di 12 mm
    Grazie Anticipatamente.

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dott.ssa Margaret Musso

    mi scriva in privato per aiutarla, così è davvero difficile risponderle.


    Gentili Dottori,

    nel 2021 ebbi fatto esami del sangue riscontrando tali valori:
    RCB 6.31
    HGB 179.0
    HCT 56.1
    Il medico mi prescrisse visita ematologica e la diagnosi dopo visita fu poliglobulia spuria, mantenere apporto di liquidi - mutazione jack2 assente

    ora 2024 ho rieseguito esami di routine e riscontro tali valori:
    RCB 6.17
    HBG 176.0
    HCT 54.4
    IL mio medico mi ha prescritto ulteriore visita ematologica con valutazione eventuale salasso, è normale pur che i valori si siano abbassati?

    Ringrazio anticipatamente per le risposte.

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dott.ssa Margaret Musso

    Faccia intanto un salasso terapeutico e prenoti una visita ematologica.


    Quanti giorni di eparina post intervento di laparotomia ginecologa in paziente con queste caratteristiche
    1) sovrappeso ed età 41 anni
    2) possibile forame ovale pervio aneurisma setto interatriale privo di shunt soffio sistolico
    3) mthfr omozigosi c677T
    4) flebiti in famiglia, familiari materni e paterni con trombofilia
    5) morti improvvise in famiglia paterna prima dei 60 anni per cause cardiovascolari
    6) stent coronarici in famiglia prima dei 60 anni
    Grazie

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dott.ssa Margaret Musso

    C'è da parlarne, mi contatti e la aiuterò.


    Buongiorno.
    Esami sangue perfetti. Solo nelle urine ho questi valori: albumina 56.8
    Alfa 1 3.7 alfa 2 10.1 beta 1 5.9 BETA 2 12.4 con asterisco gamma 11.1 proteine totali 7.1 .

    commento: addensamento in zona beta : utile IMMUNOFISSAZIONE.

    DEVO PREOCCUPARMI ?? GRAZIE !

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dott.ssa Margaret Musso

    Faccia un consulto ematologico, così da indicarle il percorso diagnostico da fare.


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.