Perché le cure dentistiche nei bambini sono così importanti?

Odontoiatria • 6 febbraio 2017 • Commenti:

Un tempo si tendeva a pensare che la cura dei denti da latte dei bambini fosse poco importante e che non fosse indispensabile per loro lavarsi i denti tutti i giorni. Oggi, grazie agli sviluppi dell'odontoiatria per bambini, sappiamo che non è così: la cura dei denti da latte è indispensabile per una corretta salute della bocca e far visitare regolarmente i bambini da un dentista pediatrico è fondamentale.

A che età i bambini devono cominciare a spazzolarsi i denti?

I denti dei bambini cominciano a svilupparsi nel secondo trimestre di gravidanza e anche se alla nascita non sono ancora spuntati, non significa che non ci siano.

  • I denti da latte cominciano a uscire dalle gengive attorno ai sei mesi di vita. Quando non sono ancora spuntati, potete tenere pulite le gengive del vostro bambino passando un panno pulito e umido, per rimuovere i batteri.

  • Quando i denti sono spuntati, potete cominciare a spazzolarli con uno spazzolino apposito per bambini, con le setole morbide. Visto che i bambini piccoli hanno la tendenza a ingoiare il dentifricio, potete non usarlo o usarne una quantità davvero piccolissima.

  • Attorno ai due anni, si può cominciare a insegnare ai bambini a sputare durante il lavaggio dei denti. È comunque bene continuare a sorvegliare i bambini mentre si lavano i denti fino all'età di 6 anni, per controllare che non ingoino in dentifricio.

Perché la cura dei denti da latte è così importante?

I denti da latte non sono semplicemente dei denti temporanei che a un certo punto cadono senza lasciare traccia. Come può spiegarvi qualunque dentista per bambini, i denti da latte aprono la via ai denti definitivi ed è quindi fondamentale che siano sani e regolari.

La questione del fluoro

Per anni i medici hanno consigliato ai genitori di far assumere ai loro figli degli integratori al fluoro, in gocce o compresse, per prevenire la carie, e alcuni lo fanno ancora. Tuttavia gli studi hanno dimostrato che gli integratori al fluoro sono inutili per prevenire la carie e che anzi sono dannosi per la salute. Per prevenire la carie è sufficiente il fluoro contenuto nel dentifricio.

Quando bisogna fare la prima visita da un dentista pediatrico?

In genere si consiglia di fare la prima visita da un dentista dei bambini verso un anno di vita, comunque entro 6 mesi dallo spuntare dei denti. Questo permette di scoprire immediatamente la presenza di eventuali problemi e di controllare che lo sviluppo della dentatura sia regolare.

La prima visita con lo specialista dentale pediatrico è in genere breve e serve soprattutto per far sì che il bambino familiarizzi con il medico in una situazione amichevole. Alcuni dentisti raccomandano ai genitori di essere vicini ai bambini durante la visita, mentre altri preferiscono vedere i bambini da soli per creare con loro una relazione diretta.

Durante l'esame, il dentista controlla tutti i denti che sono già spuntati, esamina la chiusura dei denti per verificare che sia regolare e controlla anche le gengive, la mascella e i tessuti della bocca. In genere la visita serve anche per far conoscere ai genitori le necessarie cure dentistiche dei bambini da portare avanti quotidianamente.

Come trovare un dentista pediatrico

Il dentista pediatrico è un dentista che sceglie di dedicarsi alla cura dei bambini. Non esiste una branca dell'odontoiatria specifica per i bambini, poiché i dentisti ricevono una formazione sui problemi specifici dell'infanzia nel normale percorso di laurea. Tuttavia, un buon dentista bambini deve avere delle caratteristiche particolari:

  • essere capace di relazionarsi in modo positivo con i bambini, presentando loro le varie azioni da compiere per la cura dei denti in modo giocoso e divertente. Non deve intimorirli e deve dedicare a ogni visita il giusto tempo, per affrontare con calma eventuali timori;

  • saper comunicare ai genitori come prendersi cura dei denti dei loro bambini e come accorgersi di eventuali problemi;

  • aver maturato un'esperienza specifica sulle problematiche dei bambini.

Per trovare “il dentista dei miei bambini” perfetto in genere è utile chiedere consiglio ad altri genitori oppure a un pediatra.

Esperto

Vuoi un suggerimento medico? Contatta i nostri dottori!

Trova subito un dottore »

Commenti: (0)