Esperienze



Durante il corso di specializzazione in Otorinolaringoiatria, tra il 1997 ed il 1998, ho prestato servizio come Resident Etranger presso l'Institut Gustave-Roussy, centro per la cura e la ricerca sul cancro di Parigi.
Durante i primi anni di servizio all'Ospedale San Carlo mi sono iscritto alla Scuola di Specializzazione dell'Università di Tor Vergata dove nel 2005 ho conseguito il titolo di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Questo mi ha consentito di consolidare le mie conoscenze sulla chirurgia oncologica ricostruttiva e di affinare la mia passione per la chirurgia estetica del viso.
Tra il 1999 ed il 2010 sono stato membro dell'Associazione Europea per lo Sviluppo della Chirurgia Ricostruttiva Cervico-facciale e docente al corsi di chirurgia ricostruttiva organizzati 2 volte l'anno dall'associazione presso l'Università "Des Cartes" di Parigi.
Tra il 2011 ed il 2014 sono stato docente e direttore di numerosi corsi di dissezione anatomica presso la Scuola di Chirurgia dell'Università di Nizza (Francia), grazie alla collaborazione con la Società Italiana di Anatomia Chirurgica.
Alla fine del 2014 ha partecipato alla fondazione dell'Associazione Italiana di Anatomia Dissettiva, con sede presso l'Istituto di Anatomia dell'Università di Torino, nell'ambito della quale è docente e direttore di numerosi corsi di ambito Otorinolaringoiatrico e di Chirurgia Plastica ed Estetica.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia plastica, ricostruttiva & estetica
Indirizzi (4)
Via Antonio Bertoloni 34, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Giuseppe Mazzini, 33, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Vincenzo Tiberio 46, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Via Antonio Bertoloni 34, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita otorinolaringoiatrica
150 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica di controllo
130 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica pediatrica
150 € -
-
Prima visita otorinolaringoiatrica
Da 0 € -
-
Blefaroplastica
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
7 recensioni
-
A
Angela Falvo
Sono stata operata dal prof Marzetti per una miringoplastica.. non ho aggettivi a sufficienza per esprimere la sua bravura... eccellenza.in assoluto..dalla prima visita svolta ho percepito da subito tanta fiducia e stima. Grazie di il migliore in assoluto
-
P
Patrizio
Il Dottore ha risolto un fistola liquorale a mia madre. Non abbiamo avuto occasione per ringraziarla personslmente, spero legga queste righe...Grazie tanto Dottore
-
B
Bottoni luca
Grande dott e professionista sia a livello umano che professionale penso che se ne trovano pochi di dott di questo livello bravissimo nel spiegare tutto l 'intervento prima dell' operazione numero uno
-
P
Psicodonne
Persona veramente professionale è preparatissimo cortese e mette a suo agio i pazienti . Sono stata operata da lui e ne sono rimasta soddisfatta e felice di aver risolto un problema
-
A
autore
Per il momento sono uno dei suoi pazienti molto soddisfatti. Spero che fra poco sarò nonostante così soddisfatto. Sono dopo la mia prima operazione (orecchio SX). Ora aspetto solo ottimi risultati. Incrocio le dita per voi.
-
Riccardo Antonucci
È il migliore per me, sia come persona sia come dottore, professionale gentile e umile, una persona veramente splendida
-
P
paziente
Il Dottor Marzetti si è dimostrato un professionista cortese e disponibile, molto bravo nelle spiegazioni. Inoltre, mi ha accolto con educazione e simpatia mettendomi immediatamente a mio agio. Tuttavia, non è troppo cristallino nelle spiegazioni poiché, pur spiegando chiaramente al paziente le sue ipotesi, non fa delle diagnosi scritte rendendo così difficile consultarsi con altri medici per avere una seconda opinione in caso di bisogno.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dott.ri soffro da circa 8 mesi con trattamento orecchio dx ,orecchio sx che mi duole al tatto esternamente e con rumori alle orecchie tutto il giorno.Sono stato da un dottore il quale dopo esame impensiometrico e visita otoscopica mi ha prescritto una tac maxillofacciale ,ex cervicale,TSA ,esami dell' sangue emocromo completo ,esame della tiroide,E vitamina D . acufeni plus ..Tornato dopo un mese lui mi dice che dagli esami risulta tutto bene e che questi rumori sono acufeni .la domanda che vi chiedo siccome sono un Po preoccupato ,come mai il medico non ha ritenuto farmi fare qualche controllo per vedere l orecchio interno sé Si tratta di una lesione al timpano ;oppure qualcosa che possa essersi inceppato nei meccanismi funzionali dell' orecchi o altro anche a livello neurologico.grazie
Mi pare che il paziente riferisca dolore e non ritengo questo sintomo rientri tra le patologie imputabili all'orecchio interno. L'acufene è un sintomo (e non una patologia) comune a moltissime condizioni morbose che vanno dalle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare al neurinoma del nervo acustico. Bisogna procedere per esclusione iniziando con l' individuare la causa del dolore riferito.

Buongiorno
Mio figlio di 3 anni è spesso malato, con temperatura che sale spesso fino a oltre 39, ieri sera siamo stati in p.soccorso per febbre improvvisa e forte mal di pancia; dagli esami fatti non è risultato nulla ma mi hanno detto che ha le tonsille ipertrofiche. Volevo sapere se questa cosa può causare febbre alta molto spesso.
Grazie
L’ipertrofia tonsillare non rappresenta di per se una patologia. Se non si associa a mal di gola e placche tonsillari (o qualsiasi evidenza di infezione) non possono essere causa di febbre. Inoltre il mal di pancia non è specifico.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.