Indirizzi (4)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €

Consulenza online (descrizione) • 75 €

Psicoterapia • 75 € +7 Altro

Colloquio psicologico clinico • 75 €

Consulenza di coppia • 75 €

Psicoterapia breve strategica (descrizione) • 75 €

Mostra tutte le prestazioni

06 9762..... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Dott. Alessio Morgan
Via Margutta, 48, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
06 9762..... Mostra numero


Studio Medico Eur
Piazzale Asia 21, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta prepagata, Carta di debito, + 1 Altro
06 9762..... Mostra numero


Centro Studi Tommaso
Viale Prassilla 41, Roma

Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


06 9762..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Se pensi di avere un problema psicologico e non vuoi affrontare una terapia lunga e difficile, la Psicoterapia Breve Strategica (TBS), propone un pro...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Degli Studi di Roma La Sapienza
  • Centro di Psicoterapia Breve Strategica

Specializzazioni

  • Psicologia Clinica
  • Psicologia Breve e Strategica
  • Psicoterapia breve strategica


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


75 €

Consulenza Online

Se pensi di avere un problema psicologico e non vuoi affrontare una terapia lunga e difficile, la Psicoterapia Breve Strategica (TBS), propone un programma non rigido e non convenzionale.
In base alla mia esperienza ho osservato che, molto spesso, quelle situazioni di disagio psicologico che rendono difficile la normale vita quotidiana non derivano da una reale patologia ma sono causate da un comportamento disfunzionale, sbagliato, che si è radicato nel tempo e ha continuato ad alimentarle.

Sono Alessio Morgan, Psicologo Psicoterapeuta specializzato presso il centro di Psicoterapia Breve Strategica diretto dal professor Giorgio Nardone e Terapeuta EMDR, e voglio aiutarti a concentrarti non sulle cause ma sui tuoi comportamenti concordando con me fini e mezzi di questa terapia che si muove dalla tua consapevolezza di aver alimentato e peggiorato il problema con comportamenti e strategie che avrebbero dovuto invece risolverlo.
Partiremo dal dialogo strategico per individuare quelli che chiamiamo stratagemmi e che rappresentano comportamenti nuovi che devono sostituire quelli disturbati.
Nella quasi totalità dei casi la TBS arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni.

Oggi si stima che, secondo i parametri internazionali per la valutazione dell’efficacia ed efficienza delle psicoterapie brevi strategiche, l’86 % ha trovato la soluzione ed il benessere interiore che cercava, in non più di 10 sedute (la percentuale sale al 95% nei casi di disturbi ossessivi fobici).



Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan

Se pensi di avere un problema psicologico e non vuoi affrontare una terapia lunga e difficile, la Psicoterapia Breve Strategica (TBS), propone un programma non rigido e non convenzionale.
In base alla mia esperienza ho osservato che, molto spesso, quelle situazioni di disagio psicologico che rendono difficile la normale vita quotidiana non derivano da una reale patologia ma sono causate da un comportamento disfunzionale, sbagliato, che si è radicato nel tempo e ha continuato ad alimentarle.

Sono Alessio Morgan, Psicologo Psicoterapeuta specializzato presso il centro di Psicoterapia Breve Strategica diretto dal professor Giorgio Nardone e Terapeuta EMDR, e voglio aiutarti a concentrarti non sulle cause ma sui tuoi comportamenti concordando con me fini e mezzi di questa terapia che si muove dalla tua consapevolezza di aver alimentato e peggiorato il problema con comportamenti e strategie che avrebbero dovuto invece risolverlo.
Partiremo dal dialogo strategico per individuare quelli che chiamiamo stratagemmi e che rappresentano comportamenti nuovi che devono sostituire quelli disturbati.
Nella quasi totalità dei casi la TBS arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni.

Oggi si stima che, secondo i parametri internazionali per la valutazione dell’efficacia ed efficienza delle psicoterapie brevi strategiche, l’86 % ha trovato la soluzione ed il benessere interiore che cercava, in non più di 10 sedute (la percentuale sale al 95% nei casi di disturbi ossessivi fobici).



Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur

Se pensi di avere un problema psicologico e non vuoi affrontare una terapia lunga e difficile, la Psicoterapia Breve Strategica (TBS), propone un programma non rigido e non convenzionale.
In base alla mia esperienza ho osservato che, molto spesso, quelle situazioni di disagio psicologico che rendono difficile la normale vita quotidiana non derivano da una reale patologia ma sono causate da un comportamento disfunzionale, sbagliato, che si è radicato nel tempo e ha continuato ad alimentarle.

Sono Alessio Morgan, Psicologo Psicoterapeuta specializzato presso il centro di Psicoterapia Breve Strategica diretto dal professor Giorgio Nardone e Terapeuta EMDR, e voglio aiutarti a concentrarti non sulle cause ma sui tuoi comportamenti concordando con me fini e mezzi di questa terapia che si muove dalla tua consapevolezza di aver alimentato e peggiorato il problema con comportamenti e strategie che avrebbero dovuto invece risolverlo.
Partiremo dal dialogo strategico per individuare quelli che chiamiamo stratagemmi e che rappresentano comportamenti nuovi che devono sostituire quelli disturbati.
Nella quasi totalità dei casi la TBS arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni.

Oggi si stima che, secondo i parametri internazionali per la valutazione dell’efficacia ed efficienza delle psicoterapie brevi strategiche, l’86 % ha trovato la soluzione ed il benessere interiore che cercava, in non più di 10 sedute (la percentuale sale al 95% nei casi di disturbi ossessivi fobici).



Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso

Se pensi di avere un problema psicologico e non vuoi affrontare una terapia lunga e difficile, la Psicoterapia Breve Strategica (TBS), propone un programma non rigido e non convenzionale.
In base alla mia esperienza ho osservato che, molto spesso, quelle situazioni di disagio psicologico che rendono difficile la normale vita quotidiana non derivano da una reale patologia ma sono causate da un comportamento disfunzionale, sbagliato, che si è radicato nel tempo e ha continuato ad alimentarle.

Sono Alessio Morgan, Psicologo Psicoterapeuta specializzato presso il centro di Psicoterapia Breve Strategica diretto dal professor Giorgio Nardone e Terapeuta EMDR, e voglio aiutarti a concentrarti non sulle cause ma sui tuoi comportamenti concordando con me fini e mezzi di questa terapia che si muove dalla tua consapevolezza di aver alimentato e peggiorato il problema con comportamenti e strategie che avrebbero dovuto invece risolverlo.
Partiremo dal dialogo strategico per individuare quelli che chiamiamo stratagemmi e che rappresentano comportamenti nuovi che devono sostituire quelli disturbati.
Nella quasi totalità dei casi la TBS arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni.

Oggi si stima che, secondo i parametri internazionali per la valutazione dell’efficacia ed efficienza delle psicoterapie brevi strategiche, l’86 % ha trovato la soluzione ed il benessere interiore che cercava, in non più di 10 sedute (la percentuale sale al 95% nei casi di disturbi ossessivi fobici).



75 €

Consulenza Online

Consulenza Online anche su Skype, Whatsapp, FaceTime



75 €

Consulenza Online


Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



75 €

Consulenza Online

La Terapia Breve Strategica (TBS), nata dagli studi di Paul Watzlawick e perfezionata da Giorgio Nardone, si propone di risolvere i problemi psicologici in un modo non rigido e non convenzionale.

Questo tipo di terapia si concentra non su cosa abbia causato il problema, ma su come il problema funziona. L’obiettivo da raggiungere è concreto e viene concordato tra il terapeuta e la persona che si trova nella situazione di malessere.
La Terapia Breve Strategica porta il paziente a comprendere come i tentativi da lui messi in atto fino a quel momento per superare il proprio grave disagio non abbiano fatto altro che alimentarlo e peggiorarlo. Nella quasi totalità dei casi si arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni.

Gli strumenti impiegati sono il dialogo strategico e le prescrizioni, cioè vari stratagemmi “ad hoc” che utilizzo per “sbloccare” il problema, smontando la logica che lo fa perdurare e consentendo a chi ne è afflitto di liberarsene e tornare ad una vita normale.



Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan

La Terapia Breve Strategica (TBS), nata dagli studi di Paul Watzlawick e perfezionata da Giorgio Nardone, si propone di risolvere i problemi psicologici in un modo non rigido e non convenzionale.

Questo tipo di terapia si concentra non su cosa abbia causato il problema, ma su come il problema funziona. L’obiettivo da raggiungere è concreto e viene concordato tra il terapeuta e la persona che si trova nella situazione di malessere.
La Terapia Breve Strategica porta il paziente a comprendere come i tentativi da lui messi in atto fino a quel momento per superare il proprio grave disagio non abbiano fatto altro che alimentarlo e peggiorarlo. Nella quasi totalità dei casi si arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni.

Gli strumenti impiegati sono il dialogo strategico e le prescrizioni, cioè vari stratagemmi “ad hoc” che utilizzo per “sbloccare” il problema, smontando la logica che lo fa perdurare e consentendo a chi ne è afflitto di liberarsene e tornare ad una vita normale.



Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur

La Terapia Breve Strategica (TBS), nata dagli studi di Paul Watzlawick e perfezionata da Giorgio Nardone, si propone di risolvere i problemi psicologici in un modo non rigido e non convenzionale.

Questo tipo di terapia si concentra non su cosa abbia causato il problema, ma su come il problema funziona. L’obiettivo da raggiungere è concreto e viene concordato tra il terapeuta e la persona che si trova nella situazione di malessere.
La Terapia Breve Strategica porta il paziente a comprendere come i tentativi da lui messi in atto fino a quel momento per superare il proprio grave disagio non abbiano fatto altro che alimentarlo e peggiorarlo. Nella quasi totalità dei casi si arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni. Gli strumenti impiegati sono il dialogo strategico e le prescrizioni, cioè vari stratagemmi “ad hoc” che utilizzo per “sbloccare” il problema, smontando la logica che lo fa perdurare e consentendo a chi ne è afflitto di liberarsene e tornare ad una vita normale.



Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso

La Terapia Breve Strategica (TBS), nata dagli studi di Paul Watzlawick e perfezionata da Giorgio Nardone, si propone di risolvere i problemi psicologici in un modo non rigido e non convenzionale.

Questo tipo di terapia si concentra non su cosa abbia causato il problema, ma su come il problema funziona. L’obiettivo da raggiungere è concreto e viene concordato tra il terapeuta e la persona che si trova nella situazione di malessere.
La Terapia Breve Strategica porta il paziente a comprendere come i tentativi da lui messi in atto fino a quel momento per superare il proprio grave disagio non abbiano fatto altro che alimentarlo e peggiorarlo. Nella quasi totalità dei casi si arriva a risolvere in maniera definitiva problemi che limitano pesantemente la qualità di vita, e questo risultato viene raggiunto nel tempo relativamente breve di 3 mesi, anche per disturbi che persistevano da anni.

Gli strumenti impiegati sono il dialogo strategico e le prescrizioni, cioè vari stratagemmi “ad hoc” che utilizzo per “sbloccare” il problema, smontando la logica che lo fa perdurare e consentendo a chi ne è afflitto di liberarsene e tornare ad una vita normale.

Altre prestazioni


75 €

Consulenza Online


Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



75 €

Consulenza Online


Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



75 €

Consulenza Online


Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



75 €

Consulenza Online


Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



75 €

Consulenza Online


Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



75 €

Consulenza Online


Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan


Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur


Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso



Via Margutta, 48, Roma

75 €

Dott. Alessio Morgan

L’EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è una terapia utilizzata per trattare disturbi legati a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Un evento traumatico vissuto viene immagazzinato in memoria insieme alle emozioni, percezioni, cognizioni e sensazioni fisiche disturbanti che hanno caratterizzato quel momento. Tutte queste informazioni restano “congelate” e, non potendo essere elaborate, continuano a provocare disagio nel soggetto.

L’EMDR, utilizzando i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra ripristina il naturale processo di elaborazione delle informazioni presenti in memoria e la creazione di nuove connessioni più funzionali.
L’EMDR fa sì che i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico perdano la loro carica emotiva negativa. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri angosciosi in genere si attutiscono o spariscono e le sensazioni fisiche si riducono di intensità. Una volta avvenuto ciò, il paziente può vedere l’evento disturbante da una nuova prospettiva. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento.

Dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress; il ricordo dell’ esperienza traumatica fa parte del passato e quindi questa viene vissuta in modo distaccato, non più disturbante.

L’efficacia dell‘EMDR è stata dimostrata in tutti i tipi di trauma, sia per il Disturbo Post Traumatico da Stress che per i traumi di minore entità. Tra l’84% e il 90% dei pazienti non mostravano più i sintomi di un Disturbo da Stress Post-traumatico dopo sole 3 sessioni di EMDR da 90 minuti ciascuna.



Piazzale Asia 21, Roma

75 €

Studio Medico Eur

L’EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è una terapia utilizzata per trattare disturbi legati a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Un evento traumatico vissuto viene immagazzinato in memoria insieme alle emozioni, percezioni, cognizioni e sensazioni fisiche disturbanti che hanno caratterizzato quel momento. Tutte queste informazioni restano “congelate” e, non potendo essere elaborate, continuano a provocare disagio nel soggetto.

L’EMDR, utilizzando i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra ripristina il naturale processo di elaborazione delle informazioni presenti in memoria e la creazione di nuove connessioni più funzionali.
L’EMDR fa sì che i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico perdano la loro carica emotiva negativa. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri angosciosi in genere si attutiscono o spariscono e le sensazioni fisiche si riducono di intensità. Una volta avvenuto ciò, il paziente può vedere l’evento disturbante da una nuova prospettiva. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento.

Dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress; il ricordo dell’ esperienza traumatica fa parte del passato e quindi questa viene vissuta in modo distaccato, non più disturbante.

L’efficacia dell‘EMDR è stata dimostrata in tutti i tipi di trauma, sia per il Disturbo Post Traumatico da Stress che per i traumi di minore entità. Tra l’84% e il 90% dei pazienti non mostravano più i sintomi di un Disturbo da Stress Post-traumatico dopo sole 3 sessioni di EMDR da 90 minuti ciascuna.



Viale Prassilla 41, Roma

75 €

Centro Studi Tommaso

L’EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è una terapia utilizzata per trattare disturbi legati a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Un evento traumatico vissuto viene immagazzinato in memoria insieme alle emozioni, percezioni, cognizioni e sensazioni fisiche disturbanti che hanno caratterizzato quel momento. Tutte queste informazioni restano “congelate” e, non potendo essere elaborate, continuano a provocare disagio nel soggetto.

L’EMDR, utilizzando i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra ripristina il naturale processo di elaborazione delle informazioni presenti in memoria e la creazione di nuove connessioni più funzionali.
L’EMDR fa sì che i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico perdano la loro carica emotiva negativa. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri angosciosi in genere si attutiscono o spariscono e le sensazioni fisiche si riducono di intensità. Una volta avvenuto ciò, il paziente può vedere l’evento disturbante da una nuova prospettiva. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento.

Dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress; il ricordo dell’ esperienza traumatica fa parte del passato e quindi questa viene vissuta in modo distaccato, non più disturbante.

L’efficacia dell‘EMDR è stata dimostrata in tutti i tipi di trauma, sia per il Disturbo Post Traumatico da Stress che per i traumi di minore entità. Tra l’84% e il 90% dei pazienti non mostravano più i sintomi di un Disturbo da Stress Post-traumatico dopo sole 3 sessioni di EMDR da 90 minuti ciascuna.

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
O
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott. Alessio Morgan psicoterapia breve strategica

Ho iniziato questo percorso per curare gli attacchi di panico con immensa sfiducia, considerando che venivo già da altre due esperienze negative, invece dopo solo poche sedute ne sono completamente uscito, applicando metodi mai visti e sentiti prima ,non ci sono interminabili racconti del passato per capire cause ecc ecc...si va dritti al nocciolo del problema e si risolve con pratiche utile e mirate ,lo consiglio a tutte le persone che hanno questo tipo di problema, consigliatissimo

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Medico Eur colloquio psicologico


Primo incontro positivo
Dottore attento alle problematiche


G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Consulenza Online psicoterapia breve strategica

Posso solo consigliare di affidarsi al dott.Morgan a occhi chiusi!…inquadra con poche parole la problematica del paziente, la psicoterapia all’inizio può sembrare molto particolare in quanto non ha nulla a che vedere con le classiche psicoterapie in cui si passano ore e ore a parlarsi addosso senza poi risolvere effettivamente il problema…il dott ti affida dei compiti quotidiani calzandoli alla perfezione sul problema individuale, questi compiti in un primo momento possono sembrare assurdi ma è proprio facendoli che ti rendi conto che il tuo problema si sta effettivamente sbloccando…al termine della 5 seduta posso affermare di sentirmi veramente meglio e di riappropriarmi di tutte le attività piacevoli che la vita ha da offrici…in poche parole…grazie dott.Morgan!!!

Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Consulenza Online psicoterapia breve strategica

Ti mette immediatamente a proprio agio, preparato, molto empatico. Assolutamente utile

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Consulenza Online psicoterapia breve strategica

Ho passato un periodo in cui gli attacchi di panico e i pensieri intrusivi erano con me tutto il giorno. Non potevo uscire di casa e anche spostarmi da una stanza all’altra era difficile, per questo non credevo che iniziare un percorso di terapia sarebbe stato sufficiente. Ma il Dr. Morgan è riuscito a smentire le mie convinzioni e in poche sedute ha risolto completamente una grave situazione che portavo dietro da mesi. È estremamente professionale, preparato e capace di cogliere ogni dettaglio, per poi dare indicazioni con grande semplicità e chiarezza. Anziché soffermarsi sulle cause della mia condizione, mi ha aiutato a comprendere fin da subito come cambiarla in meglio. Gli esercizi assegnati hanno ridotto gli episodi di panico fino a farli scomparire definitivamente e in breve tempo.
Ora sto di nuovo bene, ho imparato a vivere la mia vita lontano dalla paura e lo devo solo al Dr. Morgan, che ringrazio infinitamente.


A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott. Alessio Morgan psicoterapia breve strategica

Il dottor Morgan ha saputo cogliere subito il problema che mi attanagliava e con professionalità ed empatia, tramite la terapia strategica breve, sto risolvendo i miei problemi di attacchi di panico, ansia e fobie. Tramite i consigli del Dott. Morgan in pochi mesi sto molto meglio e ho vinto le mie fobie.
Il Dott. Morgan è sempre stato puntuale e disponibile, ha sempre risposto hai miei messaggi di aiuto inviati nei momenti di difficoltà.

C
Presso: Dott. Alessio Morgan psicoterapia breve strategica

Ho chiesto aiuto al dott. Alessio Morgan in un momento molto difficile, da cui credevo che sarebbe stato impossibile uscire. Da tempo le mie fobie avevano reso irrealizzabili anche le cose più semplici e io cominciavo a perdere la fiducia in me stesso e nelle mie capacità.
Il dottore ha saputo ascoltarmi e arrivare subito alla soluzione del problema. Passo dopo passo, attraverso esercizi mirati, mi ha riportato alla normalità senza che neanche me ne accorgessi.
Per tutto il tempo in cui mi ha seguito, ogni volta in cui ho avuto bisogno, è stato sempre disponibile anche oltre l’orario di lavoro, rarità che non ho mai riscontrato in nessun altro professionista. La sua dedizione è ineguagliabile.
Condivido la mia esperienza per consigliare a chiunque legga di chiedere aiuto a lui: qualsiasi sia il problema, il dott. Morgan saprà risolverlo.
Grazie ancora

L
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott. Alessio Morgan Altro

Purtroppo devo andare contro tendenza con le recensioni positive, ma la mia esperienza non è stata positiva, il metodo usato non ha purtroppo avuto successo con le mie problematiche, che in realtà sono aumentate avendo poi dei disagi maggiori di quelli che avevo inizialmente.
Mi sarei aspettato un approccio più cauto, soprattutto quando riguarda proposte terapeutiche che possono causare problematiche di salute a livello fisico. Per il resto il Dottore rimane una persona professionale, disponibile, puntuale e sicuramente capace, lo studio dove riceve molto bello ed accogliente. Peccato per il risultato negativo speravo di poter dare 5 stelle.

Dott. Alessio Morgan

Buongiorno Luca,
innanzitutto tengo a precisare che la Terapia Breve Strategica di certo non peggiora la sintomatologia preesistente. Inoltre, come ben saprà, il successo di questa in grande parte (se non per la quasi totalità) dipende dall’applicazione del paziente stesso in relazione agli esercizi assegnati e alle indicazioni fornite dal terapeuta.
Comunque sia, anziché scrivere una recensione che sicuramente non potrà aiutarla, avrebbe potuto esporre direttamente a me le sue perplessità e le sue sensazioni: avremmo, senza dubbio, trovato la soluzione più idonea per proseguire il percorso. Per concludere, vorrei sottolineare che il mio approccio, nei confronti dei miei pazienti, è sempre il più cauto e attento possibile ed è uno degli aspetti della mia professione a cui tengo di più. Resto comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti

M
Presso: Dott. Alessio Morgan psicoterapia breve strategica

Mi sono rivolta al Dott. Morgan quando ormai gli attacchi di panico avevano reso impossibile la mia vita.
Nonostante le terapie precedenti non avessero dato risultati positivi, ho deciso di fare un altro tentativo e ho chiesto aiuto a lui.
Professionista attento e competente, terapia veloce ed efficace: il dott. Morgan ha individuato il problema fin dalla prima seduta e, in tre mesi, è stato completamente risolto.
Adesso che ho ritrovato il mio equilibrio e la mia vita è anche meglio di prima, so che non avrei potuto fare scelta migliore.
Qualsiasi problema abbiate, affidatevi a lui e saprà cosa fare.

Dott. Alessio Morgan

Grazie Michelle

S
Profilo verificato
Presso: Consulenza Online psicoterapia breve strategica

Ho iniziato la mia esperienza con il dottor Morgan ad aprile 2023 per attacchi di panico . La terapia breve strategica è tutta nel nome è una terapia mirata al sintomo ed è veramente breve. Il dottore mi ha fornito gli strumenti giusti per non perdere il controllo e anzi riprenderlo totalmente. In 10 sedute seguendo passo passo le indicazioni del dottore il mio cervello ha fatto quel click utile a non far scatenare l'attacco di panico che prima invece in determinate situazioni si scatenava puntualmente. Lo consiglio vivamente e lo ringrazio.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno volevo in informazione Una sera io ho avuto un attacco di panico fumando marijuana e da quella sera ho sofferto di attacchi di panico
Poi gli attacchi di panico sono diminuiti ed è subentrata la depressione non riesco a fare più niente tutto quello che voglio e tornare alla vita di prima tutto questo è possibile?
Grazie spero in una bella risposta

Caro utente.
Le consiglio di cominciare un percorso terapeutico anche breve.
Un caro saluto
AM

Dott. Alessio Morgan

Domande su Attacco di panico

Salve soffro di stati d ansia ultimamente e la dott mi ha prescritto lexotan...ma avendo le en a casa ho prese queste 13 gocce come da bugiardino....ora la notte dormo ma mi sento stordita e nn si è tolto il senso del respiro
Che si blocca a meta'....mi date qualche consiglio?

Carissima. Si faccia controllare le dosi. Ne parli con il suo terapeuta. E si ricordi sempre che il farmaco non è la soluzione.
Un caro saluto
AM

Dott. Alessio Morgan

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Se pensi di avere un problema psicologico e non vuoi affrontare una terapia lunga e difficile, la Psicoterapia Breve Strategica (TBS), propone un pro...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Degli Studi di Roma La Sapienza
  • Centro di Psicoterapia Breve Strategica

Premi MioDottore


Specializzazioni

  • Psicologia Clinica
  • Psicologia Breve e Strategica
  • Psicoterapia breve strategica

Tirocini

  • Centro di Psicoterapia Strategica
  • Goldsmith London

Certificati



Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Premi e riconoscimenti

  • .

Profili social


Ricerche correlate